|  | Commenti |
---|
 |
corriere grosso di Al Top commento di francodipisa |
|
Bella ma, visti i tuoi precedenti, solo una foto di routine (l'avessi fatto io, sarebbe stata più che stupefacente; ma siamo su scale diverse). Noto, come una curiosità, quanto è nitido e stretto il campo di messa a fuoco, attraverso l'osservazione della striscia di sabbia, dettagliatissima a livello chirurgico sotto le zampette del corriere, e completamente sfocata subito prima e subito dopo. Bella la luce calda del sole basso (prima mattina o tardo pomeriggio ?).
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Clair De Lune di Guido_Romanelli commento di francodipisa |
|
[Au] Clair de [la] Lune, mon ami Pierrot...
Bella, ma... sbaglio, o la luna è posticcia? così grande, con soli 105 mm di focale (a meno che la foto non sia un crop estremo), così ferma e nitida (in 15 secondi la luna si muove parecchio, circa sei centesimi di grado se non sbaglio), così ben esposta (con f/8, 100 ISO, la luna richiederebbe intorno a 1/60 s o meno per essere esposta così; con 15 s verrebbe arci-ultra-bruciata...). Insomma, un è artwork piuttosto che un paesaggio, giusto? Niente di male, naturalmente: basta dirlo.
Ciao
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Ritratto di Monikuccia commento di francodipisa |
|
Ripreso molto bene come posizione ed espressione. La nitidezza lascia invece a desiderare, penso fondamentalmente per un micromosso visto il tempo relativamente lungo (1/50 s) con una focale molto lunga (300 mm) che a mano libera avrebbe voluto un tempo assolutamente non inferiore a 1/300 s). Aggiungiamo anche la scarsa profondità di campo con diaframma f/5.6, per cui, messo a fuoco un occhio, già l'altro va fuori fuoco e, a maggior ragione, naso bocca e orecchi. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T.005 di Adri83 commento di francodipisa |
|
Dolce foto dai colori delicati e naturali di un paesaggio toscano che più toscano non si può. E viene da chiedersi come possa tanta bellezza generarsi, per concorso spontaneo della natura e del lavoro dell'uomo, senza bisogno che nessuna mano di artista contribuisse a pianificarla (... e grazie al cielo, neanche a rovinarla). |
| |  |
| |  |
| |  |
IMG_5108 di francodipisa commento di francodipisa |
|
Grazie davvero a tutti!
In effetti era da un bel po' che non mi muovevo. Sempre un piacere ritrovarsi. Non mi capita di frequente, purtroppo, l'occasione di fotografare.
Citazione: | Solo una osservazione/consiglio se posso permettermi... |
Caspita, ci mancherebbe altro che venissero fatte critiche a Mia Maestà, si rischia la fucilazione... Grazie, ed hai perfettamente ragione. In effetti coi tempi di scatto ero un po' fuori dai limiti. Fortunatamente avevo montato per sicurezza il monopiede e quello assieme allo stabilizzatore ha contribuito a salvarmi la foto.
Grazie ancora. Spero di riuscire a rifarmi vivo con qualche nuova foto nei prossimi tempi. |
| |  |
| |  |
Feeling good di rocco_calogero commento di francodipisa |
|
Un classico dell'autunno, ma sempre bello da vedere. C'è tutto, foglie d'oro, nebbiolina azzurrina, tronchi dritto che vanno a perdersi nella distanza... Tutto molto ben gestito. |
| |  |
Battistero di Biella di martino papesso commento di francodipisa |
|
Niente male nell'insieme, la si guarda volentieri. Se dovessi azzardare dei suggerimenti, in fase di post-produzione, suggerirei di abbassare un po' l'esposizione e aumentare un po' il contrasto e la saturazione. Sempre con moderazione, naturalmente.
 |
| |  |
43°30'58.29''N, 10°27'33.34''E di francodipisa commento di francodipisa |
|
Ringrazio per i commenti. La vista era decisamente bella per cui qui ho scattato diverse foto e penso di presentarne ancora qualcuna. Giù in basso, accuratamente nascosta dal poggio arato, passa la strada (la via Emilia Scauri) in fondo alla valle che separa la collinetta su cui mi trovavo da quella in cui sorge il casale.
Ciao a tutti |
| |  |
43°29'16.83''N, 10°31'36.04''E di francodipisa commento di francodipisa |
|
Grazie a tutti per i graditi interventi.
Citazione: | Il colore mi piace, meno la composizione, o più terra o più cielo | Sono in parte d'accordo, per quanto riguarda il bilanciamento delle masse siamo fuori dalle regole compositive classiche 2/3 a 1/3 o viceversa. Ma l'armonia dell'insieme, per quel che riguarda la composizione dei piani di colore, secondo me peggiora. Ovviamente posso sbagliare. |
| | br> |