Commenti |
---|
 |
... di Kr33p commento di pellis.matteo |
|
molto interessante sia per il momento colto che per il viraggio!
non capisco solo l'utilità di f2.8 ... mi sembra tutto a fuoco, ma forse si poteva avere un dettaglio più incisivo chiudendo qualche stop!
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Monte dei Cappuccini - Torino di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
redi ha scritto: | Ciao, la foto mi ha colpito sin dalla miniatura.
ti chiedo, se possibile, si spiegarmi la tecnica che hai usato.
Se ho capito bene come hai fatto, anch'io nel passato ho provato, ma non mi spiego come hai fatto ad avere l'edificio perfettamente a fuoco e fermo senza effetto Zoom.
Comunque, bella foto (per me intrigante dal punto di vista tecnico per quanto detto prima). Bella la luce, la rende futuristica e psichedelica trasfigurando un "normale" oggetto quotidiano in qualcosa di nuovo.
Grazie e complimenti
Redi |
ciao! felice di poterti essere utile:
ho usato un treppiede bello stabile, tempo di scatto 2 secondi.
partendo dalla focale più lunga ho iniziato l'esposizione già ruotando la ghiera dello zoom, in modo da non avere il campo inquadrato troppo nitido. con un movimento abbastanza veloce ho potuto così poi fermarmi per circa un secondo alla focale corta, in modo da "impressionare" la chiesa in modo più netto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tramonto ghiacciato di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
michymone ha scritto: | colori fantastici......la parte alta mi piace molto per delicatezza è la parte bassa che mi convince poco ma sono visioni particolari....
comunque io come consigli ti direi di croppare o tagliare l'immagine e rinforzare l'albero che è stupendo io taglierei l'angolo del campo a sx e e ritaglierei l'immagine sul lato dx per non farla diventare panoramica....
ripeto l'immagine mi piace molto ...  |
grazie per i consigli interessanti.
saluti |
|
|
 |
|
|
 |
pausa di leoboia69 commento di pellis.matteo |
|
Sir Duke ha scritto: | Matteo, non volermene il fatto è che in questo scatto molte cose sono state lasciate al caso...
Tanto per dirne qualcuno il riflesso in alto sulla stampa, la pianta che fa capolino a sinistra, la sedia a destra, l'asciugamano tagliato...
La luce che proviene da sinistra (a destra della modella - non sono un mago c'è il riflesso sulla lampada), personalmente l'avrei attenuata per far risaltare di più quella della lampada che si vede che è accesa ma è "soffocata" da quella fonte molto più forte ma che alla fine di tutto, luce a destra e luce a manca, la modella soffre in volto di ombre marcatissime ed un occhio che quasi non si vede ed un buco nero sotto al seno/braccio.
Adesso, con tutta la buonissima volontà di togliere o mettere, già in partenza sarebbe da riprovare prestando magari più attenzione ai particolari.
Vuoi vedere qualche mia foto? Le metterò, mi sono iscritto oggi, se hai pazienza. Ciao |
ti do ragione anche a me non sembra certo uno scatto impeccabile  |
|
|
 |
pausa di leoboia69 commento di pellis.matteo |
|
Sir Duke ha scritto: | pellis.matteo, se fossi io l'autore, ti citerei per danni. Bonariamente non me ne volere, ma è una pessima riproposizione! |
hai ragione sir duke, ma non vuol'essere una riproposizione, solo uno spunto per capire cosa poteva cambiare variando gli elementi al contorno, dato che sono quelli più discussi di questo scatto.
spero un giorno di poter vedere qualche scatto nella tua galleria!
un saluto |
|
|
 |
tramonto ghiacciato di pellis.matteo commento di pellis.matteo |
|
Sir Duke ha scritto: | Forse la pecca più grande sta nella composizione. Troppo terreno che occupa quasi mezzo fotogramma, a che pro? Più aria sopra che con quel cielo ci guadagnava a sinistra uscivi col terreno poco sopra l'angolo basso sinistro, non tagliavi a metà il fotogramma ecc... Parere personale.
Buon anno. |
grazie per l'impressione... la scelta di includere molto terreno deriva dalla volontà di mostrare la galverna. questo scatto è l'ultimo di una serie, se dai un 'occhiata in galleria ne vedrai altri composti diversamente, con più o meno cielo ed altri elementi in scena.
un saluto |
|
|
 |
pausa di leoboia69 commento di pellis.matteo |
|
su consiglio di un altro utente ho eliminato una mia rielaborazione che mirava ad eliminare oggetti di disturbo.
ciao a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di gparrac commento di pellis.matteo |
|
gparrac ha scritto: | Non so ... forse.
Idea interessante, da pensarci meglio.
Grazie. Un saluto  |
mi convince!!
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>