| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
| La porticina di scarmar commento di scarmar |
|
Grazie per il commento, dall'alto la porta sembra più piccola.
Dal basso sarebbe sembrata più grande e per una porticina nn sarebbe stato adeguato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Scorcio di Bagni San Filippo di scarmar commento di scarmar |
|
Grazie Clara,
Quale tecnica si usa per impostare le linee architettoniche in modo corretto? Sapresti consigliarmi qualche lettura in merito o darmi qualche consiglio?
Grazie mille |
|
|
 |
|
|
 |
| Scorcio di Bagni San Filippo di scarmar commento di scarmar |
|
Grazie per il commento, ho aumentato i colori caldi e quindi il giallo di proposito.
La casa mi piace così, borse però togliendo il giallo nella parte bassa effettivamente sarebbe più realistica.
Di quale rotazione in senso orario parli? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Railtrack to nowhere di scarmar commento di scarmar |
|
| GiovanniQ ha scritto: | con queste visioni di strade di diversa natura ma dello stessa nazione, con questo punto di ripresa centrale, secondo me esce fuori un bel portfolio, hai pensato a scegliere e a comporre un gruppo?
 |
Grazie, va bene così, comporre un gruppo di foto non mi piace, ogni foto è a sé anche se i posti sono vicini |
|
|
 |
| Railtrack to nowhere di scarmar commento di scarmar |
|
| wizard ha scritto: | Concordo con chi mi ha preceduto la saturazione cromatica è adeguata al contesto panoramico. Mi piacciono queste diagonali che riprese dal basso con il grandangolo sono da "scuola fotografica".  |
Grazie mille |
|
|
 |
| Railtrack to nowhere di scarmar commento di scarmar |
|
| gfalco ha scritto: | Mi piace il cromatismo "ferroso", anche gli elementi naturali sembrano adeguarsi alla dominante imposta dall'uomo.
L'immagine è effettivamente diritta, ma rimane l'impressione che penda... una specie di illusione ottica?
 |
grazie...
la struttura in metallo destabilizza non so se non è perfettamente dritto oppure l'acqua che da una parte è più profonda che dall'altra... |
|
|
 |
| st di giuseppe ingui commento di scarmar |
|
| giuseppe ingui ha scritto: | Grazie ragazzi per il vostro passaggio. Per quel che riguarda il cielo è vero, si potrebbe fare di meglio in pp ma ancora devo capire come poter procedere in tal senso. Purtroppo il sole era proprio in quella direzione e non credo che in fase di scatto non era possibile fare di più. Forse una doppia esposizione? Ma poi avrei avuto delle difficoltà nel fondere i due scatti. Avete qualche dritta in merito? Il problema che riscontro sempre quando provo ad unire due scatti sono i contorni che diventano troppo netti.
Ciao,
Giuseppe. |
In camera Raw puoi diminuire la lucentezza e poi con una maschera di contrasto puoi ad andare a intervenire sulla parte di cielo scurendolo un po' |
|
|
 |
|
|
 |
| Railtrack to nowhere di scarmar commento di scarmar |
|
| Arpal ha scritto: | Carina questa visione "ferroviaria".
Lo sguardo segue naturalmente la prospettiva dei binari dove incontra, al termine, l'altra struttura metallica.
Mi sembra da ruotare qualche grado a sinistra.
Prova a scattare qualche foto allungando un po il tuo grandangolo, (12 o 13)
giusto per capire se le distorsioni ai lati sono meno evidenti.
Bravo
 |
Grazie
ho eliminato le distorsioni con camera raw... sembra da ruotare se si guarda la struttura metallica ma se si guarda il palo a destra si nota che è perfettamente dritta ho controllato prima di postarla...
proverò a scattare con focale più lunga... |
|
|
 |
| Railtrack to nowhere di scarmar commento di scarmar |
|
| lodovico ha scritto: | Manca la elle nel titolo... per il resto ottimi cromatismi qui, piuttosto saturi ma ci sta bene, con una classica fuga prospettica.
Si guarda con piacere.
Un saluto |
grazie... non avevo notato l'errore nel titolo...
non so se riesco a modificare... |
|
|
br>