x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mariopintus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Appena visibile
Appena visibile di dazzy commento di mariopintus

Quoto Squarta per la luce, ma se non l'avesse detto lui non l'avrei quotato.

Scherzi a parte, il riuscire a vedere e ritrarre soggetti mimetici per giunta minuscoli dà la dimensione della grande capacità d'osservazione.

La prima dote di un fotografo.

A ciò si aggiunge la capacità di fare arte con la natura, di mostrare la bellezza di ciò che sfugge dietro il macroscopico.

La seconda dote di un fotografo.

Poi, la competenza tecnica nel dominio del mezzo elettromeccanico che permette di immortalare il mondo come l'occhio del fotografo lo percepisce.

Terza dote di un fotografo.

Il mettersi in discussione su un forum e leggere il commento di un semplice appassionato che dovrebbe stare zitto e apprendere dai maestri denota una grande umiltà.

La quarta dote di un fotografo.

Ciao e scusa se mi sono allungato. All'inizio volevo solo dire che mi piaceva molto...
sandrino...
sandrino... di cry commento di mariopintus

Oltre alla maf di cui si è detto, mi pare che il bruchino non stacchi a sufficienza con lo sfondo. Se ti fossi spostata/o a sx saresti riuscita a valorizzare maggiormente gli aculei facendoli staccare dal masso.

Considerando che a fuoco non c'è niente e che la luce sembra poca, suppongo si tratti di mosso, più che di messa a fuoco.

Difficile dire senza dati di scatto.

Ciao
LA Speed
LA Speed di fssamu commento di mariopintus

Qualche suggerimento per una bellissima idea (già vista in un libro di fotografia degli anni 70) mal realizzata.

1- posizionarsi al centro della strada (senza farsi investire inutilmente)
2- scattare con diaframma apertissimo e con una focale medio tele
3- passare al fotoritocco ed utilizzare il punto di fuga (il centro della strada sull'orizzonte) per creare l'effetto mosso che qua ha il centro sull'albero (ma che ci fa sull'albero?)

Nell'immagine che ho visto io sul libro cui accennavo, lo scatto era ottenuto scattando su un'auto a forte velocità. Quindi tutto ciò che si allontanava dal centro (punto di fuga) diveniva via via sempre più mosso creando un potente effetto di velocità.
Il fotoritocco non esisteva come lo conosciamo noi, ma c'era la creatività e la padronanza del mezzo.

Ciao
Rose..
Rose.. di zeus commento di mariopintus

Bel contrasto cromatico bianco-rosso giocato sullo sfondo in bn.
Ad entrambe le rose manca un po' di pdc; lo sfondo mi pare un po' confuso con troppi poli d'attrazione che rubacchiano la scena alle protagoniste.

L'immagine risente di un'inquadratura eccessivamente chiusa che claustrofobizza tutto.

Il ciuffo spezzato a metà nella porzione superiore dell'immagine porta lo sguardo all'esterno.

Comunque un bell'esperimento da ripetere con sfondo alleggerito e una composizione maggiormente ponderata.

Ciao da qui
Porcelancalla
Porcelancalla di Giap_Tass commento di mariopintus

La calla è un fiore che non rende giustizia. Non piace molto ...

Detto questo, veniamo all'immagine.

Lo sfondo nero contrasta eccessivamente con il bianco ...
Il puntino in basso a dx attira prepotentemente lo sguardo sul nulla ...
La calla in secondo piano era preferibile sfumarla del tutto o metterla a fuoco con quella in primo piano ...
La luce durissima rende innaturale il fiore che pare di porcellana (si lo so ... il titolo lo dice, ma ...)
Il pistillo che si nasconde sulla calla in primo piano è molto molto timido ...

Aggiungo che ho postato una calla che mi sembrava molto riuscita fotograficamente ma dopo cinque minuti l'ho cancellata dalla galleria perché non piaceva neanche a me ...

Colpa delle calle.

Ma la parte bassa dell'immagine, con quella luce calda, può essere un buon suggerimento per rendere giustizia a questo fiore che crea attrazione e ripulsa allo stesso tempo.

Quello è il punto forte da cui partire (da cui anch'io posso partire) per provarci ancora.

Forza calla!! Riusciremo a renderti giustizia un giorno o l'altro!

Ciao
Eremo di S.Giacomo
Eremo di S.Giacomo di Antonino Adelizzi commento di mariopintus

Bel posto ben inquadrato.
Del titolo ti hanno già detto. Aggiungo che trovo l'immagine eccessivamente contrastata.

Mi piacerebbe vedere la versione originale. Sono convinto che mi piacerebbe di più.

Ciao
Incubo di una notte di inizio estate
Incubo di una notte di inizio estate di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Nikon D50+18-55 kit
f/14 - 15 sec - iso 200
Agganci
Agganci di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Pigi
Agganci
Agganci di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Small, grazie Squarta per commento e suggerimenti
Agganci
Agganci di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
erba alta
erba alta di Simona79 commento di mariopintus

Sfondo magistrale dal grande dinamismo.

Peccato per lo stelo tagliato e nello stesso tempo ... che bello lo stelo tagliato!
Costringe a ridiscendere, risalire sulla foglia e giù ad annegare nello sfondo.
Quindi si risale, poi si ridiscende ...
Dinamiche circolari.

Trovo molto squartiana la tonalità di verde che sei riuscita ad ottenere e questo ... è un complimento che si aggiunge al resto.

Saluti

Mario
..il mare della Sicilia...
..il mare della Sicilia... di PHoToBHoCs commento di mariopintus

Trovo la composizione riuscita, anche se la torre con "dialoga" a sufficienza con il "mare di fuori".

Particolarmente fastidiosa è la dominante ciano. L'hai ottenuta in pw o il bilanciamento del bianco era settato male nella fotocamera?
Difetto, comunque, rimediabile con facilità.


Saluti

Mario
Faro
Faro di Bito commento di mariopintus

Dialogo fra mare e faro molto ben narrato a livello compositivo.
Quoto per il taglio azzeccato, ma avrei dato più luce a dx e a sx (meno zoom, insomma, pur mantenendo il faro sul margine come hai fatto).
Per la nitidezza mi sembra dipenda da mosso (ma senza dati di scatto ...). Un cavalletto, autoscatto o telecomando e risolvi.

Anch'io avrei sottoesposto.

Insomma, facevo prima a quotare Lhotse!

Ciao

Mario
La torre
La torre di Bito commento di mariopintus

E' straordinariamente simile alla Torre di Abbacurrente situata a Platamona (SS).

Del resto la maggior parte delle torri costiere in Sardegna sono state costruite nel tempo record di un ventennio sotto la dominazione spagnola (XVII secolo, se non ricordo male).

Per quanto riguarda il plasticozzo, bisogna cercare di tirarci fuori il meglio in attesa di altro. Io utilizzo il plasticozzo del kit e per il momento ... soffro come te. Forse, ma dico forse, si poteva indietreggiare ed utilizzare l'ottica diversamente. Se posti i dati exif forse posso dire qualcosa di più o rimangiarmi tutto.

Per la correzione cromatica in pw resto dell'avviso che andrebbe evitata. Meglio, ma molto meglio, un polarizzatore circolare.

Sardi saluti

Mario
La Pelosa (SS)
La Pelosa (SS) di mariopintus commento di mariopintus

Detesto gli artefatti quando si vuole rappresentare la natura. Detesto le foto (numerosissime!!!) delle riviste turistiche con il mare della Sardegna colorato ad arte.

Per il nostro mare non c'è bisogno di alcuna saturazione. E' sufficiente azzeccare la giornata, l'incidenza dei raggi nelle diverse ore della giornata (quindi l'angolo di ripresa rispetto alla sorgente) ed utilizzare un polarizzatore se si vogliono eliminare riflessi ed esaltare la trasparenza.

Grazie del commento.

Ciao

Mario
La Pelosa (SS)
La Pelosa (SS) di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Wrugaian del commento, anch'io preferisco la precedente anche se meno pulita. Mi piacciono le geometrie diagonali che si creano.

Ciao

Mario
...
... di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Max. Concordo per mantenere così lo scatto senza croppaggio.

Per quanto riguarda la spalluccia, porta fuori dall'immagine. Anche se poi ci si rientra (dinamiche circolari) concordo con Claudio sul fatto che si tratta di un elemento di disturbo.

Grazie del commento

Mario
Bonsai
Bonsai di Squartapolli commento di mariopintus

Non la commento per invidia.

Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave

Ciao
...
... di mariopintus commento di mariopintus

Concordo con la clonazione per eliminare il righino. Un'altra soluzione, ora che me lo hai fatto notare, sarebbe stata croppare un terzo dell'immagine nella porzione inferiore. Avremmo così, forse, "diagonalizzato" troppo ...

Ma che quel "righino" (la spalla) resti per insegnarmi a controllare meglio nel mirino prima di fare click.
Ne ho postato un'altra versione che trovi in galleria che io preferisco.

La luce è il riflesso di una lampada a basso consumo sferica su una vetrata.

Grazie del commento.

Mario
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 26, 27, 28 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi