|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Suggerimenti d'Autore di Anna Marogna commento di Bruno Tortarolo |
|
Dovevo essere davvero preso da qualcosa d'immane per non accorgermi di questa
Un luogo che conosco molto bene e vedo laggiù e dentro soggetti ai quali mi sono dedicato pervicacemente nel cercare di ottenere qualcosa che andasse oltre il banale di una lanterna appesa, tu ci sei riuscita.
Bagni Vittoria...ricordo l'uscita e grazie di aver contraccambiato l'onore dello scatto con questa bella dedica, con enorme ritardo corre nelle mie preferite.  |
| |  |
Il riposo dei viaggiatori di Anna Marogna commento di Bruno Tortarolo |
|
Concordo con il ''tutto a riposo'', la fissità delle cose, in questo eterno momento, è proprio la staticità di cose persone e animali.
La foto di V è molto bella ma evoca una partenza, quella alla quale seguirà la volta dei viaggiatori, è un'altra foto ma che merita di essere presa in considerazione per altri motivi.
Complimenti ad entrambi, un po' più ad Anna...  |
| |  |
Il riposo dei viaggiatori di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
@Vittorio, intanto ti ringrazio infinitamente per avermi regalato il tuo tempo elaborando la foto. I pareri sono sempre utilissimi e la tua proposta non mi dispiace anche se era proprio il riposo che volevo sottolineare. Trovo quasi ci sia più retorica narrativa in" Jonathan Livingston" rispetto al viaggio, ma è una mia opinione. Grazie ancora e mi spiace ti dica poco, ma il confronto è bello proprio per questo.
@Max hai colto 'al volo' il mio intento notando anche la barca 'a riposo' Grazie e lo ribadisco, dovresti lanciarti con racconti
Franco, Bruno ,Arnaldo grazie mille anche a voi per le belle parole
Un saluto a tutti, Anna |
| |  |
Il riposo dei viaggiatori di Anna Marogna commento di Arnaldo A |
|
Molto bella composizione e scatto,la signora sicuramente si starà riposando e leggendo un libro in tranquillità,mentre il gabbiano attende qualcosa ..anche da mangiare.. Ma non dispiace anche la postatura di Vittorio,ma allora non è quello che ai scattato.. buona giornata .
Arnaldo |
| |  |
| |  |
Il riposo dei viaggiatori di Anna Marogna commento di vittorione |
|
La mia impressione, al di là della "narrativa" introdotta dal titolo, è che sia proprio la presenza del gabbiano a non funzionare: del gabbiano in quel punto, con quella staticità e quella fissità.
I viaggiatori del titolo sono due (di uno, momentaneamente assente, è rimasto lo zaino). Pensare al gabbiano come l'altro "viaggiatore" a riposo non viene proprio spontaneo.
Se poi almeno questo fosse stato rivolto (o meglio ancora avesse volato) verso il mare avrebbe contribuito all'idea di viaggio (e sue relative più o meno retoriche: libertà, avventura, scoperta...), o anche a rendere l'immagine di proiezioni della viaggiatrice, ma così no, e tende anzi a catturare più attenzione di quanto non riesca a fare la signora ripresa di spalle ed intenta in qualcosa.
In fondo personalmente trovo che dica poco...
V. |
| |  |
| |  |
Il riposo dei viaggiatori di Anna Marogna commento di -Max- |
|
Che sia in barca, a piedi o con le ali ogni viaggiatore naviga il mondo e ogni tanto si appoggia su un punto fermo a ritemprar le membra stanche.
C'è quasi un sottile dialogo tra gabbiano e viaggiatore, una sorta di comunione di sensazioni. Sembra si sentire i pensieri dell'uno rispondere a quelli dell'altro:
<<anche tu sosti un poco prima di riprendere il viaggio eh?>>
<<già, giusto il tempo per mangiare un panino poi mi rimetto in cammino>>
Bella e ispiratrice di storie da tessere con l'immaginazione  |
| |  |
| |  |
| |  |
Multivision di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
Stefano, Francesco , Carlo grazie per le vostre bellissime parole mi confondono e ne sono felicissima
Fabi delicata e attenta nel commentare come sai tu
Bruno nei tuoi commenti sempre presente quella passione da Maestro di filosofia dell'immagine ma sopratutto di quella "Aesthetica"
Tere Etoile femminile di 4u capace di volteggiare nei commenti con perizia e grazia , un abbraccio stretto a te !
Ancora grazie Max, Giacomo , Franco, Arnaldo
Siete tutti degli ottimi Autori e coach impagabili ma severi quando/quanto serve ed è un onore per me leggervi, stellizzo
Un saluto grato a voi e a chi è solo passato di quà
Anna
ps. Maaax ! dimenticavo ... per LSD ci vuole il brevetto! |
| |  |
Multivision di Anna Marogna commento di teresa zanetti |
|
Un doppio riflesso, che sfalsa la visione costringendo chi osserva a riflettere (è proprio il caso di dirlo!) su due piani, a profondità diverse.
Uno, solo apparentemente più superficiale, ridotto quasi a ombra, ampio e indefinito.
L'altro, dai contorni più netti e percepibili, che inganna ancor più dandoci l'illusione delle "giuste proporzioni" del reale, che sta altrove.
Una sorta di caverna platonica in cui il mondo entra per farsi frammento concluso in se stesso e riorganizzarsi in un "uno" bizzarro e incomprensibile come solo la vita sa esserlo.
L'angolo bianco a suggerire che il seguito sta tutto a noi.
Grazie, Annina, perché ti metti in gioco senza riserve.
Un abbraccio stretto stretto e buon tutto, nulla escluso.
TereZ |
| |  |
Multivision di Anna Marogna commento di Bruno Tortarolo |
|
Uno scatto per certi versi ambiguo ma in senso buono, forse ambivalente o bidirezionale? Ci penserò...
Viene da chiedersi cosa stiamo guardando, o cosa l'autrice stesse guardando.
Una realtà alle sue spalle in ''pezzi'' fatta di tinte ora allegre ora spente oppure uno sguardo al di là della vetrata dove invece una realtà si sta ricomponendo, ancora a fatica ma se ne indovinano i tratti di connessione anche se ancora disconnessi.
Una immagine che al di là delle osservazioni, ma anche al di qua...lascia spazio all'immaginazione ma soprattutto alla creatività e fantasia, veramente minima la correzione notata da Giacomo ma pregevole la giustificazione calibrata.
Scusa forse la troppa ''filosofia'' ma in un certo senso è una immagine provocatoria, anche questo naturalmente in senso buono...
Buona domenica |
| |  |
| |  |
Multivision di Anna Marogna commento di littlefà |
|
Beh che sai osservare la realtà che ti circonda con un occhio fuori dal comune si sa, e questo lo dimostra. Catturare tanti piccoli pezzi di uno stesso mondo e raccontarli con allegria,giocando con i colori, con giochi visivi curiosi,stranianti che affascinano...e ci si sofferma a spulciare ogni frammento, per scoprirne i segreti. Brava Anna  |
| |  |
| |  |
Multivision di Anna Marogna commento di batstef |
|
Una proposta affascinante, tanti piccoli mondi che si uniscono a formare un collage coloratissimo. Bravissima |
| |  |
Multivision di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
@Max hai colto perfettamente il mio messaggio. In questi giorni di tristezza infinita per immagini terribili che feriscono l'animo , mi ostino a cercare positività e sperare nel 'colore' per i luoghi e per le persone
@Giacomo la rivedrò seguendo i suggerimenti
Franco e Arnaldo grazie tanto anche a voi
buona serata , Anna |
| |  |
| | br> |