Commenti |
---|
 |
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
E' solo un tramonto, un banalissimo tramonto.
Ma perché, mi chiedo, tanta bellezza, tanta inutile bellezza, proprio sul
finire del giorno.
La chiara luce, col suo fragore è già dimenticata, e nessun timore per
l'ineluttabile notte che già sta divorando la scena.
Non c'è tempo: come il gabbiano devo andare. E' solo un tramonto, domani,
forse, ne vedrò ancora un altro e un altro ancora, domani... |
|
|
 |
Il poeta di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | L'amore è sempre una incognita, teso e pungente come un tacco a spillo, o impattante come un abbraccio stringente e muscolare...
Un murales, una idea che si fa concetto e poi parte l'autoscatto. Molto bello quel bianco infinito, quella incognita in attesa che è futuro ai limiti del presente.
Ben si accompagna al tuo about.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara,
ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Il poeta di Giovanni Francomacaro commento di Clara Ravaglia |
|
L'amore è sempre una incognita, teso e pungente come un tacco a spillo, o impattante come un abbraccio stringente e muscolare...
Un murales, una idea che si fa concetto e poi parte l'autoscatto. Molto bello quel bianco infinito, quella incognita in attesa che è futuro ai limiti del presente.
Ben si accompagna al tuo about.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Il poeta di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Max
Daniele
Grazie del passaggio e del commento
Sul soggetto ripreso ci sarebbe da fare un lungo discorso (solo perché a volte sono un chiacchierone, ben inteso )Diciamo che la fotografia è un autoscatto, e la didascalia mi è venuta osservando il disegno della scarpa femminile, riflettendo sul cammino a volte contorto o spinoso che compiono i sentimenti
Ciao e buona luce, Giovanni
[/quote] |
|
|
 |
|
|
 |
Il poeta di Giovanni Francomacaro commento di Daniele63 |
|
E' una di quelle immagini di cui mi vieneda chiedere se la persona l'hai messa in posa tu o l'hai aspettata ed e' arrivata.
Ma non importa. Mi piace molto.
 |
|
|
 |
Composizione in bianco di Giovanni Francomacaro commento di -Max- |
|
Mi fa venire in mente Pinocchio.. voglio diventare un fiore vero. In questa chiave di lettura può essere una proposta riflessiva.
Realizzazione un po' carente nel dettaglio e nella gestione della luce con gran parte della scena annegata in un nero chiuso e alteluci pelate nelle zone chiare sia sul finto che sui veri fiori. Forse in questo caso sarebbe stato più efficace un BN  |
|
|
 |
|
|
 |
Il poeta di Giovanni Francomacaro commento di -Max- |
|
Interessante. Un sotto passo che sbuca in un nulla biancolatte con un BN chinato quasi bonelliano e fumettistico. Con una lettura misteriosa sul personaggio che esce in quel biancore assume un valore aggiuntivo.
Sembra una tavola presa da Nathan Never o Lazarus Ledd
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Certe anime di Giovanni Francomacaro commento di Daniele63 |
|
Quello che hai scritto prende quasi il sopravvento e diventa parte integrante della proposta che nell'insieme risulta gradevole e va oltre i dettagli tecnici. |
|
|
 |
|
|
 |
Certe anime di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
...a volte si ha la sensazione di essere uomini sbagliati, nel luogo e nel posto e con le persone sbagliate. La luce arriva quando si comprende che lo sbaglio è solo un abbaglio; e paradossalmente troppa luce accentua le ombre. Se solo certe anime potessero capire quanto possono bastare a loro stesse, e che onore, che ricchezza è per altre anime, poterle incontrare... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piove sempre di Giovanni Francomacaro commento di essedi |
|
Grande profondità non solo fotografica.Belli i colori ed ottima la composizione.Ovviamente mentre la persona scriveva pioveva ma ora è altrove con la sua pioggia e qui splende il sole.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>