Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Piazza Politeama (Pa) di Michele Cricchio commento di vittorione |
|
La nitidezza da foro stenopeico immagino sia evidente anche a te, oltre all'assenza per mio conto di motivi per scattare una foto a questa scena.
Lo so che a ridosso del Natale si dovrebbe essere buoni , ma la mia bontà la metto nell'essere, come al solito, sincero: non mi sembra proprio una buona foto.
P.S. - Non essendoci motivo per trattenerla in Varie la sposto in sezione Paesaggio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Passeggiando in bicicletta di Michele Cricchio commento di stefano63 |
|
condivido l'ampio e articolato commento degli astanti..che risulta essere molto interessante..
aggiungo solo un pochino di sugo...che poi sarebbe il mio scarno punto di vista...per me il confine fotografico viene superato solo da un immagine...che cambia semplicemente abito di fotografia nell'istante in cui..l'autore decide di essere creativo....e questo mi sembra uno di quei casi...
ciao....  |
|
|
 |
Scia di Michele Cricchio commento di stefano63 |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | No, non l'antenna in sé ma il punto "ideale" in cui il convergere della linea dell'antenna (al suo vertice) e la scia dell'aereo creano una tensione visiva. A mio modo di vedere, almeno .
 |
certo vittorio...non fa una piega!!...ciao...  |
|
|
 |
Scia di Michele Cricchio commento di vittorione |
|
stefano63 ha scritto: | ...il terzo di destra cos'è l'antenna???.... ... | No, non l'antenna in sé ma il punto "ideale" in cui il convergere della linea dell'antenna (al suo vertice) e la scia dell'aereo creano una tensione visiva. A mio modo di vedere, almeno .
 |
|
|
 |
Scia di Michele Cricchio commento di stefano63 |
|
va bè..ne prendo atto...giusto michele..ognuno ha i propri gusti.. a me piace con la scia perfetta in angolo...
il terzo di destra cos'è l'antenna???.... ...si lo so vittorio l'avevo visto il discorso del terzo ma non mi pareva cosi interessante...preferisco in una foto del genere un pochino di fantasia...minima e chiaro!....
ciao ragazzi....  |
|
|
 |
|
|
 |
Passeggiando in bicicletta di Michele Cricchio commento di Webmin |
|
... leggo con interesse questo interessante e cortese scambio sui contenuti della fotografia augurandomi che possa essere da stimolo per quanti si saranno soffermati a leggere.
Mario |
|
|
 |
Scia di Michele Cricchio commento di vittorione |
|
Impianto grafico interessante e correttamente ripreso.
Ho provato, per curiosità, a posizionare all'angolo l'origine della scia e devo riconoscere che l'autore ha fatto la scelta giusta, secondo me, in quanto partendo esattamente dall'angolo quel punto finisce con l'assumere un rilievo esagerato distogliendo dal vero centro dell'immagine che è nel terzo di destra.
Il limite del mezzo di ripresa ha un suo peso: gira gira ti toccherà comprarti una fotocamera "seria" .
 |
|
|
 |
Passeggiando in bicicletta di Michele Cricchio commento di BirthdayBoy |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Come mi capita a volte inizio a scrivere una risposta e, tra una cosa e l'altra, ci metto un sacco e mi perdo gli interventi che arrivano nel frattempo, per cui aggiungo che condivido le osservazioni di Sisto.
 |
E io che condivido anche le tue!  |
|
|
 |
Passeggiando in bicicletta di Michele Cricchio commento di vittorione |
|
Come mi capita a volte inizio a scrivere una risposta e, tra una cosa e l'altra, ci metto un sacco e mi perdo gli interventi che arrivano nel frattempo, per cui aggiungo che condivido le osservazioni di Sisto.
 |
|
|
 |
Passeggiando in bicicletta di Michele Cricchio commento di vittorione |
|
Perché dico che "praticamente" questa non è una fotografia? Sì, sarà pure ripresa con una fotocamera (o apparato equivalente), ma, a mio modo di vedere, non è una fotografia perché non si vede dove sia il fotografo, non è una fotografia perché, così com'è, potrebbe essere la scansione di una illustrazione, o una fotocopia, perfino, non è una fotografia perché riproduce, senza altro intervento che quello di inquadrare e scattare, un manufatto (su policarbonato bianco, su parete, su tela o qualunque altro materiale si voglia) altrui, non è fotografia come non lo è, sempre a mio parere, quest'altra dello stesso autore e per i motivi che lì dico. Questa, su questo tipo di fotografie, è la mia opinione, di cui l'autore farà ciò che crede meglio. So che è capace di foto interessanti come, per esempio, questa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Passeggiando in bicicletta di Michele Cricchio commento di Sisto Perina |
|
E' un confine difficile da stabilire (sempre che esista...)
Lo scatto in questione (ed io personalmente l'ho già esposto in altre immagini sempre dell'autore in esame...) non propone agganci che lo facciano rientrare in generi come la street e nemmeno personali interpretazioni di scorci urbani che alterino il quotidiano per restituirci una visione particolare dell'artista...
Il "nostro contestare" sta nella ripresa fotografica (più o meno completa) di opera altrui e riprotata di pari passo in sezione di critica...
La domanda quindi è: come criticare o commentare un lavoro d'altri?
ovviamente si potrebbero fare paragoni e confronti con altri scatti similari (fatti ad opere esposte in musei piuttosto che in altri scorci urbani) ed è per questo che ripeto la frase d'esordio: è un confine difficile...
Personalmente mi trovo in crisi in casi come questo...forse perchè l'immagine è presa singolarmente...
Immagino che inserita in un lavoro più ampio volto (ipotizzo...) a raggruppare scatti di cicli e ciclisti potrebbe avere un'altra valutazione....
Da discutere a riguardo..
ciaoo |
|
|
 |
Passeggiando in bicicletta di Michele Cricchio commento di BirthdayBoy |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Questa praticamente non è una fotografia .
 |
Dove finisce il confine della fotografia?
Senza polemiche ovvio, vorrei che tu approfondissi la tua tesi, giusto per conoscerla  |
|
|
 |
Passeggiando in bicicletta di Michele Cricchio commento di S R |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Questa praticamente non è una fotografia .
 |
Invece penso di si Vittorio... credo sia uno scatto di un'immagine stampata su policarbonato bianco... almeno così mi sembra  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>