Commenti |
---|
 |
stambecco in relax di Dammy commento di EOSman |
|
Non so a che distanza eri, e con che ottica hai scattato, ma se potevi concederti un colpettino di flash (...ma forse lo stambecco sarebbe scappato), sarebbe stato illuminato anche il muso..........fa nulla, è splendida lo stesso.
Felix.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sistematina mattutina di Dammy commento di Dammy |
|
gigi962 ha scritto: | bel soggetto in posa insolità, qualità eccellente,
buon anno fabio |
Ciao Gigi
Proprio quello che dicevi tu" una focale piu' corta ma di qualità e poi crop "
buon anno anche a te e a tutto il forum
Fabio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un tramonto d'inverno di Dammy commento di leopoldo |
|
Corto ha scritto: | Buona la luce, forse avrei escluso il soloe dalla inquadratura |
quoto
hai fatto altri scatti, magari senza sole?
cmq bella bella  |
|
|
 |
|
|
 |
Brothers portrait di Dammy commento di MilaCroft |
|
sono senza parole, fortuna che è in home ... me l'ero persa questa
Complimenti anche per il sito, stupendo! |
|
|
 |
Brothers portrait di Dammy commento di Ivo |
|
Dammy ha scritto: | Gianluca Moret ha scritto: | MassiC ha scritto: |
L'unica cosa è quel leggero magenta che viene spesso fuori..... |
?? ...dov'è che vedi la tonalità magenta ?? |
Ho pensato la stessa cosa " dove vedi la tonalità magenta??" penso invece che con la fotografia analogica si condivideva una diapositiva o una stampa e tutti vedevano l'originale, mentre con il digitale si vede un file che puo' risultare diverso a seconda del tipo di monitor cun cui si guarda oppure il tipo di calibrazione dello steso
Ciao Fabio  |
Se esiste un problema magenta per questa immagine, per il mio modo di visualizzare direi che è una sfumatura leggerissima.
Questi problemi sono sempre esistiti anche nell'analogico. Le dominanti a volte erano dovute a condizioni ambientali naturali, tipo i gradi Kelvin della luce, oppure per interventi non perfetti , tipo i bagni esausti per lo sviluppo delle dia. Non parliamo poi delle stampe, lo stesso negativo inviato a 10 laboratori ti davano 10 stampe differenti come dominanti.
Il problema è che adesso con il digitale siamo artefici noi stessi del risultato finale e siamo diventati molto più critici di noi stessi e degli altri.
Prima bisognava prendere per buono quello che veniva.
Sembra che con il nuovo sistema operativo della Microsoft "VISTA" che uscirà a breve questi problemi di profili colore verranno risolti, ed allora potremmo condividere le immagini in maniera molto più fedele.
Ciao Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
Brothers portrait di Dammy commento di Dammy |
|
Gianluca Moret ha scritto: | MassiC ha scritto: |
L'unica cosa è quel leggero magenta che viene spesso fuori..... |
?? ...dov'è che vedi la tonalità magenta ?? |
Ho pensato la stessa cosa " dove vedi la tonalità magenta??" penso invece che con la fotografia analogica si condivideva una diapositiva o una stampa e tutti vedevano l'originale, mentre con il digitale si vede un file che puo' risultare diverso a seconda del tipo di monitor cun cui si guarda oppure il tipo di calibrazione dello steso
Ciao Fabio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brothers portrait di Dammy commento di Gianluca Moret |
|
MassiC ha scritto: |
L'unica cosa è quel leggero magenta che viene spesso fuori..... |
?? ...dov'è che vedi la tonalità magenta ?? |
|
|
 |
|
|
br>