Commenti |
---|
 |
Palude d'alta quota di stee65 commento di Topo Ridens |
|
stee65 ha scritto: |
Forse dovrei imparare ad essere più "cattivo" nella scelta e scartare le immagini che in sostanza non sono riuscite, e non conservarle perché hanno dei lati buoni o sono "quasi" riuscite. |
Beh, essere autocritici è una cosa molto buona . Va però anche detto che spesso avere dei feedback anche su foto che non si reputano perfette può servire a confermare i propri dubbi o a volte, all'opposto, a rivedere le proprie posizioni  |
|
|
 |
Palude d'alta quota di stee65 commento di stee65 |
|
Grazie Topo,
la tua critica mi è stata molto utile e conferma un po' alcune mie sensazioni. Infatti sono alla disperata ricerca di location "pulite", ma il Ticino è la patria dei rametti e ramotti disordinati
Credo comunque che devo imparare a cercare, perché sicuramente anche alle nostre latitudini le foto pulite si possono fare; le tue sono una lampante dimostrazione
Ritornando alla foto, che apprezzo per la montagna sullo sfondo e per la luce, confesso che mi ha sempre lasciato una sensazione negativa di tipo: "peccato che c'era troppa erba nello stagnetto"; proprio per questo ho richiesto i commenti per capire se era una sensazione solo mia o un difetto oggettivo.
Forse dovrei imparare ad essere più "cattivo" nella scelta e scartare le immagini che in sostanza non sono riuscite, e non conservarle perché hanno dei lati buoni o sono "quasi" riuscite. In questo sto migliorando ma è ancora un mio lato debole.
Ciao
Stee |
|
|
 |
Palude d'alta quota di stee65 commento di Topo Ridens |
|
ciao stee. Questa, a differenza delle altre già messe a commento, mi convince un pochino di meno: bello indubbiamente il cielo con quelle nuvole (solo un po' troppo chiaro nella parte bassa) ed è anche suggestiva la location. Quello che invece non mi piace del tutto è che l'erba in primo piano va a coprire il riflesso del cielo nel laghetto... è un po' come se la fotografia, almeno per me, perdesse in pulizia... Non è da buttare come foto, assolutamente, ma non la reputo all'altezza di altre tue foto molto belle  |
|
|
 |
|
|
 |
Light spinning di stee65 commento di stee65 |
|
Grazie a tutti per i commenti
La foto mi ricorda sopprattutto una bella serata (dalle 19:30 alle 24:00) passata in montagna ad occuparmi di ciò che più mi piace (la fotografia)
Il traffico non era molto, ovviamente, visto luogo e orario, ma qualche auto è scesa ed ho potuto avere lo scatto che cercavo.
Peccato solo che per compromesso tra tempo di scatto non troppo eccessivo e profondità di campo sufficiente ho dovuto impostare 800 ISO, che aggiunti alla lunga esposizione hanno creato un'immagine un pochino rumorosa, ma credo comunque di qualità sufficiente.
@Dreamer77
Lo scatto è stato effettuato alle ore 21:30 del 28.6.09, la lunga esposizione è stata ottenuta senza bisogno di filtri a 10 sec, f/16, 800 ISO
Il taglio panoramico è stato preferito a quello nominale, per questioni di composizione. |
|
|
 |
Light spinning di stee65 commento di jus |
|
Proprio bella e ben riuscita. Un effetto certamente non nuovo ma molto ben realizzato che s'innesta molto bene nel paesaggio.
Bravo. |
|
|
 |
Light spinning di stee65 commento di Topo Ridens |
|
Son sempre stato affascinato dalle fotografie con le scie luminose delle auto... e pensare che non ne ho ancora fatta una! In questo caso poi trovo il risultato di sicuro fascino e nemmeno così scontato come potrebbe sembrare: qui non ci troviamo infatti in un contesto cittadino, in mezzo a palazzi... ma hai invece ottenuto questo effetto in un contesto naturale. Interessante anche il contrasto tra i colori freddi della parte superiore e i colori caldi della parte inferiore. Una buona foto stee  |
|
|
 |
|
|
 |
Light spinning di stee65 commento di cavedoni.giordano |
|
Molto bella ..e' un incrocio fra uno splendido landscape e una pista di formula 1..
Congrats..una lunga esposizione che ha dato i suoi frutti...
Giordy. |
|
|
 |
Light spinning di stee65 commento di Dreamer77 |
|
Fatto in modo qualche volta quel passo
Molto bella e piacevole la fotografia !
Posso sapere come l'hai ottenuta ? Hai utilizzato dei filtri ? verso che ora l'hai scattata ? Dati ? Altri accorgimenti ? (se possibile eh) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Un cupo tramonto di stee65 commento di Inox-mdp |
|
Interessante il lavoro svolto in post.
Luce acida adatta allo spettro d'albero in sp che assurge quasi al pp per mancanza di questo.
Ciao |
|
|
 |
Un cupo tramonto di stee65 commento di stee65 |
|
@ Wilduck
Sono 5 esposizioni: 1 esposizione normale, 2 sovra e sottoesposte di 2 stop e altre 2 di un ulteriore stop. Light HDR perché ho utilizzato regolazioni più sul tenue che sull'effetto speciale.
In primissimo piano, purtroppo non c'era niente di niente, neanche da posare artificialmente, se non qualche rametto. Ma mi è piaciuta comunque così  |
|
|
 |
Scende l'autunno di stee65 commento di stee65 |
|
@NEROAVORIO
Devo provare, trovando la posizione del taglio che non dia la sensazione di qualcosa di interrotto. |
|
|
 |
Scende l'autunno di stee65 commento di NEROAVORIO |
|
Un taglio panoramico, togliendo la parte sopra avrebbe fatta di questa immagine una buona foto...belli i colori, ciao. |
|
|
 |
Scende l'autunno di stee65 commento di stee65 |
|
Ciao francodipisa, grazie per il commento
È proprio la conferma che volevo ed è per questo che ho richiesto commenti, infatti alcuni amici la trovavano una bella immagine, ma a me non convinceva per il disordine nella parte alta (anche se non posso dire che non mi piaccia).
Purtroppo non ho trovato, sul posto, altri punti di vista che permettevano di cogliere il movimento dell'acqua in modo adeguato, senza includere rametti e ramoscelli vari
Avrei sicuramente potuto non scattare, eh eh  |
|
|
 |
Scende l'autunno di stee65 commento di francodipisa |
|
Un po' tanta roba in alto che distrae lo sguardo, molto bello il gioco dell'acqua, complessivamente una bella foto a mio gusto. Un benvenuto da parte mia.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Un cupo tramonto di stee65 commento di wilduck |
|
il risultato generale dello scatto è davvero interessante...sono molto attratto da questi viraggi strani che rendono ancor più emozionante un bel paesaggio. Hai ben operato con un gioco di luci ed ombre sapiente, unito e rafforzato dalla leggera vignettatura.
Light hdr: quanti scatti e con che "forchetta" di esposizione"? focale usata?
L'unico difetto che posso trovare è l'assenza di un elemento in primissimo piano che aiuti a rafforzare la pur buona composizione...equilibrata comunque dai 2/3 di interessantissimo cielo.
ottimo lavoro!  |
|
|
br>