Commenti |
---|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di damiano68 |
|
Se nessuno risponde....
...mi sa che il tecnico di queste cose sei tu
e adesso? come facciamo a venirne a capo?
Marcellooooooo
fai qualche prova che vorrei capire anch'io  |
|
|
 |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Giorgio 16 scatti la prima 7 la seconda ...ma mi sembra di averlo scritto
Cmq Grazie
Damiano grazie per la risposta ma questo lo sapevo io volevo sapere se si puo' applicare un ottica invertita su un altro obiettivo (e questo lo si puo' fare ) ma frapponendo fra i due dei tubi di prolunga
e se questo aumenta il RR ?!
Ho fatto delle prove empiriche e mi sembrerebbe che non cambi nulla
Non c'e' nessuno tecnico raffinato di ottica per rispondermi ?!?!
Marcello |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di damiano68 |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Qualcuno sa dirmi se ha senso montare un obiettivo invertito su un altro ma con in mezzo dei tubi di prolunga ?!?!  
Grazie
Marcello |
se ha senso non lo so, devi provare, io posso dire solo una cosa:
1) più è lontano il vetro dal sensore e più aumenta l'RR
2) Meno vetro c'è tra il sensore e soggetto... e meglio è
3) più è distante il vetro dal sensore, più si perde la qualità d'immagine
Poi uno deve trovare il compromesso per raggiungere il proprio scopo
Vabbeh, sono tre  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Grazie Tamara
Ma non e' questo gran capolavoro
Come ho spiegato poco sopra il moscone l'ho trovato morto gia' da qualche giorno e l'effetto rispetto agli insetti vivi e' sensibilmente inferiore
Poi ho lavorato senza la slitta e questo e' un'altro limite perche' bisognerebbe non andare "ad occhoi" ma fare precisi calcoli su quanto spaziare fra di loro gli scatti per avere l'ottimo di maf
Mi esibiro' ..spero... prossimamente in qualcosa di meglio
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Marcello_Roma |
|
Antonio il focus stacking lo si riesce a fare..e sarebbe anche meglio ..sull'insetto vivo
Certo e' molto piu' complicato se devi fare molti scatti perche' anche se..ibernato ...l'amichetto qualche movimento potrebbe farlo e a seconda di cosa ha mosso rischia di mandarti in vacca tutta l'operazone
Se ti capita di trovare..certo non di uccidere tu per procurarti il cadavere !!! ......un insetto morto il focus stacking risulta molto piu' facile pero' il risultato non e' altrettanto valido perche' l'insetto morto presenta spesso un degrado della sua struttura tale che la macro risulta meno bella che se fosse fatta all'insetto vivo
Io usavo Helicon focus ..ma non mi trovavo bene adesso uso Photoshop CS5 e mi trovo benissimo
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
Marcello |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di tafy |
|
damiano68 ha scritto: | mentre aspettiamo la risposta provo a rispondere a mio modo .....anche se l'hai chiesto a Marcello
ti posso dire che normalmente sono tutti cadaveri per fare scansioni che partono da 20 per arrivare fino a 270 scatti e oltre il bestio non può essere vivo
Nel mio caso invece, faccio una cosa spartana e solo su esemplari vivi senza nessuna costrizione, infatti riesco a fare pochissimi scatti ma appena sufficienti per avere una porzione leggibile  |
Con quale programma unisci gli scatti? |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di damiano68 |
|
tafy ha scritto: | Incredibile Marcello, veramente complimenti.
La mia domanda è per fare il Focus stacking l'animale è morto o lo si riesce a fare anche con il dittero vivo?
Che programma usi per il Focus stacking.
Ciao e complimenti ancora! |
mentre aspettiamo la risposta provo a rispondere a mio modo .....anche se l'hai chiesto a Marcello
ti posso dire che normalmente sono tutti cadaveri per fare scansioni che partono da 20 per arrivare fino a 270 scatti e oltre il bestio non può essere vivo
Nel mio caso invece, faccio una cosa spartana e solo su esemplari vivi senza nessuna costrizione, infatti riesco a fare pochissimi scatti ma appena sufficienti per avere una porzione leggibile  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di tafy |
|
Incredibile Marcello, veramente complimenti.
La mia domanda è per fare il Focus stacking l'animale è morto o lo si riesce a fare anche con il dittero vivo?
Che programma usi per il Focus stacking.
Ciao e complimenti ancora! |
|
|
 |
RITRATTO DI MOSCONE :) di Marcello_Roma commento di Luigi T. |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Luigi ma quanto tempo ci hanno messo per fartela arrivare ?!?! l'hai pagata un 30 ina di euro ?!
|
un mese per arrivare, si il prezzo è quello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>