Commenti |
---|
 |
Mosca 1 di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
caponzio ha scritto: | Un super ingrandimento nitido e ben illuminato  |
Grazie Caponzio dello stimato e gradito commento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colosseo di notte di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
pepo55 ha scritto: | Bella davvero...trasmette un'atmosfera molto particolare...surreale direi...se fosse inserita nella scena di un film, sembrerebbe che sta per accadere qualcosa....  |
Mi ero perso questo tuo commento Pepo, scusa il ritardo nel ringraziarti per il commento sempre generoso.  |
|
|
 |
|
|
 |
Lauenensee (2) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
riccardobruno ha scritto: | Bellissimo scorcio. Io preferisco la prima versione.
Sarà il mio monitor (un LCD 19" appena calibrato) ma non trovo che le basse luci siano eccessivamente chiuse, gli unici punti in cui non vi trovo molta leggibilità sono la baita a destra e la parte bassa del piccolo abbeveratoio.
Riccardo |
Grazie Riccardo per l'apprezzamento e la testimonianza, in effetti anche a me le cose che trovo più fastidiose sono le due baite (non tanto il fopntanile) e un po' gli alberi, a mio avviso già se riuscissi ad aprire un po' quelli lasciando il resto come nella prima versione già funzionerebbe abbastanza bene.
Grazie ancora per l'aiuto.  |
|
|
 |
Lauenensee (2) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Silvsrom ha scritto: | Va meglio per le ombre ma il tono generale ne ha risentito... nel senso che ora è un po' grigia.
Lo ha già detto baistro64... io farei così:
Schiarirei ancor di più le ombre con alte luci/mezzi toni/ombre senza toccare i mezzitoni ma scurendo (per bilanciare) le alte luci.
Qui però viene il difficile... ora dovresti cercare di contrastarla facendo in modo di arrivare ad un risultato come quello della prima foto postata ma che abbia le ombre più leggibili e il cielo (comprese le nuvole) più saturo e scuro. Se non riesci con un'unica immagine dovresti lavorare su due o tre livelli cancellando poi le parti che non servono e, infine, fondendoli.
Silvano |
Sono daccordo con la tua descrizione della modifica ma tra il dire e il fare... comunque ci proverò, mi sarvirà da "palestra"
Grazie ancora per i consigli.  |
|
|
 |
Lauenensee (2) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
baistro64 ha scritto: | Splendido angolo di paradiso ottimamente composto,la vista spazia a tutto campo senza indecisioni.
Quoto Silvsrom per le ombre,comunque preferisco la prima.
Penso si debba agire in modo selettivo aprendo le ombre sulla metà bassa del fotogramma per dare maggiore leggibilità e chiudendole nella parte alta.
Correggerei inoltre un poco il cielo polarizzandolo in post.
Vale la pena di lavorarci su perchè è veramente bella!
Non conosco la zona,è in provincia di?
Ciao. |
Ciao Baistro e grazie per il commento e i consigli sempre graditissimi.
In effetti forse dovrei perderci un po' di tempo, anche se onestamente non sono un mago della post-produzione, comunque mi darò da fare con maschere e livelli
Dimenticavo, siamo nel bernese, la provincia esatta non la so ma siamo nella zona di Saanen, Gstaad noln vorrei aver toppato la ricerca ma dovrebbe essere questo http://www.wikimapia.org/#lat=46.394779&lon=7.333031&z=17&l=0&m=a&v=2 |
|
|
 |
Lauenensee (2) di Mabuchi commento di Riccardo Bruno |
|
Bellissimo scorcio. Io preferisco la prima versione.
Sarà il mio monitor (un LCD 19" appena calibrato) ma non trovo che le basse luci siano eccessivamente chiuse, gli unici punti in cui non vi trovo molta leggibilità sono la baita a destra e la parte bassa del piccolo abbeveratoio.
Riccardo |
|
|
 |
Lauenensee (2) di Mabuchi commento di S R |
|
Va meglio per le ombre ma il tono generale ne ha risentito... nel senso che ora è un po' grigia.
Lo ha già detto baistro64... io farei così:
Schiarirei ancor di più le ombre con alte luci/mezzi toni/ombre senza toccare i mezzitoni ma scurendo (per bilanciare) le alte luci.
Qui però viene il difficile... ora dovresti cercare di contrastarla facendo in modo di arrivare ad un risultato come quello della prima foto postata ma che abbia le ombre più leggibili e il cielo (comprese le nuvole) più saturo e scuro. Se non riesci con un'unica immagine dovresti lavorare su due o tre livelli cancellando poi le parti che non servono e, infine, fondendoli.
Silvano |
|
|
 |
Lauenensee (2) di Mabuchi commento di Pio Baistrocchi |
|
Splendido angolo di paradiso ottimamente composto,la vista spazia a tutto campo senza indecisioni.
Quoto Silvsrom per le ombre,comunque preferisco la prima.
Penso si debba agire in modo selettivo aprendo le ombre sulla metà bassa del fotogramma per dare maggiore leggibilità e chiudendole nella parte alta.
Correggerei inoltre un poco il cielo polarizzandolo in post.
Vale la pena di lavorarci su perchè è veramente bella!
Non conosco la zona,è in provincia di?
Ciao. |
|
|
 |
La rugiada del mattino di Mabuchi commento di raffaelevella |
|
Ciao Mabuchi, sai che cerco di essere sempre il più sincero possibile proponendo la mia visione sui pregi ed i difetti cercando di essere costruttivo...e lo stesso farò in questo caso.
Per quanto riguarda ingrandimento, Maf e composizione non c'è nulla da dire, sono perfette come sempre. Il punto di vista mi piace particolarmente, è come se le goccioline si stiano tutte preparando a farsi una bella scivolata...
la vedo come una grande "comunità" di goccioline che si prepara ad affrontare un nuovo viaggio...le tue sono goccioline nomadi un effetto molto bello.
Inoltre devo dire che i triangolini più scuri in basso non mi disturbano, richiamano la parte centrale alta che anch'essa è più scura e nell'insieme si ha un'idea della forma della foglia.
Passo ai difetti secondo il mio punto di vista...
La cosa che proprio non mi convince è il colpo di flash.
Te lo "contesto" pur comprendendolo a pieno, in quanto la situazione di luminosità lo richiedeva.
Il colpo di flash ha creato l'effetto di sbrilluccichio, ma ha anche bruciato alcune piccole zone. Forse con un diffusore applicato sul flash non avresti ottenuto quelle bruciature (io ad esempio come diffusore uso un semplice fogliettino bianco attaccato ad "U" davanti al flash con un pezzettino di scotch ).
Spero di non averti annoiato col mio "parlare"...
Nel complimentarmi per l'ottima intuizione nel fare questo scatto ti lascio un caro saluto
____________
Raffaele |
|
|
 |
La rugiada del mattino di Mabuchi commento di Riccardo Bonetti |
|
Mabuchi ha scritto: | Riccardo Bonetti ha scritto: | complimenti! definizione splendida!
devi avere un po' di polvere sul sensore.
quoto d500, una clonatina ci starebbe bene.  |
Grazie Riccardo per il sempre gradito commento positivo.
Per la polvere, purtroppo non c'è niente da fare è polvere made in camera service di Roma e non si può togliere, è sotto il filtro passa basso.  |
caspita....reflex in assistenza e torna così? a sto punto non so se portare a far pulire il sensore, non vorrei tornasse peggio.... |
|
|
 |
Lauenensee (2) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Silvsrom ha scritto: | Lo scorcio è molto bello Mabuchi ma le ombre sono completamente chiuse... nere insomma!
Ti è uscita così oppure hai aumentato il contrasto in PP?
Se hai ancora il RAW (ma va bene anche se è JPG) ti conviene lavorare sulle ombre/mezzi toni/alte luci perchè la foto merita...
Ciao
Silvano |
Ciao Silvsrom per la visita è il commento, riguardo il bilanciamento delle luci e delle ombre, anche io avevo avuto questa impressione e aspettavo una conferma che ora mi dai, proverò a rielaborarla, naturalmente ho il raw. Questi giorni ho il computer semikaput e allora uso il portatile che ha un display non proprio favoloso, probabilmente questo ha favorito un errato bilanciamento.
Grazie ancora per la conferma.
Guarda se preferisci così... |
|
|
 |
Lauenensee (2) di Mabuchi commento di S R |
|
Lo scorcio è molto bello Mabuchi ma le ombre sono completamente chiuse... nere insomma!
Ti è uscita così oppure hai aumentato il contrasto in PP?
Se hai ancora il RAW (ma va bene anche se è JPG) ti conviene lavorare sulle ombre/mezzi toni/alte luci perchè la foto merita...
Ciao
Silvano |
|
|
 |
Lauenensee (2) di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
cavalier ha scritto: | Ciao..ottima leggibilità delle ombre e luci..scatto rilassante alla vista..Bravo |
Grazie cavalier per la visita e il gradito commento.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La rugiada del mattino di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Inox-mdp ha scritto: | Personalmente avrei tagliato la parte bassa per evitare gli spigoli scuri e lo sfocato eccessivo in pp.
Ciao  |
Grazie per la visita Mdp, proverò il taglio...  |
|
|
br>