|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Alba A S. Martino di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Che pirla..hai ragione, cacchio! mi sono scordato di controllare la sensibilità..mannnn mi sfugge sempre qualcosa! Grazie per avermelo detto, avrei scattato per i prossimi 10000 anni sempre a ISO 1600 probabilmente.. grazie mille ancora!
Bye |
| |  |
Cucù! di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Ciao Ferrer, il lago è sempre nelle mie zone di lavoro, e per la precisione si tratta dello specchio d'acqua che si trova presso la Baita Segantini sopra Passo Rolle. Quanto alla saturazione, devi sapere che io pasticcio coi livelli, più che corregerli..ecco..sono un principiante con tanta passione e zero tecnica, nonché anche pochissimo tempo...se pensi che Marranza (sempre sia lodato..) per le sue foto fa 5 e + ore di pp ciascuna...ma quando mai!!! io al massimo faccio qualche correzione..
Bye |
| |  |
Alba A S. Martino di Icaro79 commento di Ferrer |
|
Ciao Icaro! Scusa, ma a quanti ISO scatti? Così ad occhio mi pare che tu sia addirittura a 1600...possibile? In questo modo l'interpolazione delle nostre Nikon proprio non riesce a rendere uniformemente i cromatismi, soprattutto nelle zone scure.
Se è come ho scritto, allora, una soluzione era sicuramente di aprire un bel po' il diaframma (visto che lo tenevi a 14), riducendo sensibilmente la sensibilità del sensore
Per il futuro, se vuoi limitare la rumorosità, tieni presente che ISO 800 è davvero il limite per ottenere foto stampabili con buoni risultati ...e la cosa tende a non essere valida, se si tratta di scatti abbastanza scuri, come in questo caso. Sarebbe meglio lavorare al minimo o quasi
Bella composizione, comunque!  |
| |  |
Nebbia nel bosco di Icaro79 commento di Ferrer |
|
Bella cornice, mi ricorda una foto che ho scattato qualche mese fa in val di Sella...peccato per l'assenza di quella nebbiolina che crea un ambiente davvero particolare ...ho fatto un'escursione l'anno scorso con un paesaggio piuttosto simile, risalendo la ferrata "Che Guevara"...ovviamente (...) non avevo con me la macchina fotografica!! DOOOH!  |
| |  |
Spettatori del tramonto (2) di Icaro79 commento di Ferrer |
|
Mmmmm...composizione apprezzabile, peccato per la luce!! Del resto, come avevo intuito, cogliere momenti di tale limpidità attorno a cime di quel tipo...non è affato semplice!
Prova a schiarire, magari: stringere la panoramica a montagne-cielo-qualche albero avrebbe tolto la bellezza del torrente, dico bene? Peccato per la sottoesposizione; magari con Photoshop si può fare qualcosa  |
| |  |
Dall'immagine tesa di Icaro79 commento di Ferrer |
|
Niente male; bella sia la composizione, che dà particolare risalto alla limpidezza del cielo (piuttosto inusuale per quel soggetto, immagino ), sia i cromatismi estremamente contrastanti dati dalla roccia e dalla luce del tramonto Mi piace anche la siluette del bosco sottostante anche se, a dire la verità, avrei preferito un inquadratura spostata più a destra di qualche centinaio di metri, che lasciasse libera la prima guglia a sinistra, colpita dal sole, dalla sagoma della roccia.
Per il resto, nulla da dire: complimenti!
 |
| |  |
Cucù! di Icaro79 commento di Ferrer |
|
Niente male davvero!
Mmmm...piccolo dubbio: come hai impostato la saturazione sulla tua d50?
A proposito, di che lago si tratta???  |
| |  |
Alba A S. Martino di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
A chi non è trentino, offro la possibilità di godersi un po' della mia terra attraverso i miei scatti..
PS ma c'è un buon trucco per eliminare il rumore..? Uffaaaa, mi tortura in ogni foto e non sono esattamente un mago di fotosciop come marranza(sempre sia lodato, augh!)..
Bye |
| |  |
Alba A S. Martino di Icaro79 commento di fly58 |
|
Allora io che sono trentino sono autorizzato a farti i complimenti per questa bella foto di montagna!!!  |
| |  |
Alba A S. Martino di Icaro79 commento di Funboy |
|
Quindi a che non è del Trentino niente?
Comunque dall'Abruzzo un commento positivo, bello scatto sopratutto l'ambientazione, sicuramente un pò scura e con troppo rumore però-
Ciao |
| |  |
Alba A S. Martino di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Dedicato ai miei amici trentini che hanno condiviso un'incomparabile vacanza..e agli amici trentini do photo4u che passeranno dalla mia galleria personale..
Bye |
| |  |
Dall'immagine tesa di Icaro79 commento di AndreaB |
|
Vorrei essere li, sulla cima, ad osservare con uno sguardo che dice: "Ma pe-chè dico pe-chè" la gente li sotto è così scema?
Ciao e  |
| |  |
| |  |
Cucù! di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Carissimo Rino,
mille grazie per il consiglio..
se hai voglia, mandami un messaggio privato per spiegarmi da che parte iniziare a correggere, perché proprio non lo so..sigh
Grazie |
| |  |
Cucù! di Icaro79 commento di alnitak57 |
|
Bella inquadratura e belle luci....hai provato a correggere le bruciature in post-work?
Un caro saluto
Rino |
| |  |
| |  |
Cucù! di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Ho dovuto scegliere: nebbiolina o chiari bruciati. Ne ho fatte 7 o 8 in tutti i modi, tempi e aperture, ho tentato anche di sovrapporre all'obbettivo i miei occhiali da sole con lenti polaroid: niente.
E allora, siccome non mi chiamo marranza (ahimè.. ), finché nessuno si piega a spiegarmi le tecniche appropriate, vaffa i bianchi, viva il lago che evapora!!!!
bye |
| |  |
Cucù! di Icaro79 commento di Funboy |
|
Peccato per l'esposizione sbagliata che ha bruciato i bianchi e ha reso la foto troppo scura.
Mi piaceva molto l'idea e il momento.
Ciao |
| |  |
Cucù! di Icaro79 commento di Icaro79 |
|
Il lago, visto il suo amore sbucare dalle nuvole, arde di timidezza e desiderio di unirsi a Lui, ed evapora.. |
| | br> |