Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Albero nella nebbia di ciccio commento di Alessandro Frione |
|
Non volendo/potendo tarare il monitor con l'ausilio di colorimetri elettronici (hardware) ci accontentiamo di una taratura approssimativa (software).
Un buon punto di partenza è questo:
guardate la barra scura al centro della figura. Essa contiene delle strisce diagonali di grigio 5% sullo sfondo nero puro.
Modificate la luminosità del monitor finchè tutta la barra diventa nera, poi aumentatela finché le strisce grigio scure diventano appena percettibili.
La calibratura del proprio monitor sulla stampante offre risultati buoni a livello personale ma non assicura una taratura "assoluta".
Un saluto
Alessandro
PS chiedo scusa all'autore per l'Off topic |
|
|
 |
Albero nella nebbia di ciccio commento di debo |
|
Credo che sarebbe opportuno fare un tutorial per la regolazione dei monitor, relativamente al bianco nero. quest'estate con national geografic c'era un volumetto che ho trovato molto utile. Io ho tarato il mio e le stampe vengono esattamente come le vedo a schermo, il che ti cambia la vita. La soluzione di alessandro è davvero troppo bruciata, non credo che lui la veda così.
lancio il sasso..... per il tutorial |
|
|
 |
Albero nella nebbia di ciccio commento di Alessandro Frione |
|
ciccio ha scritto: | ...quella di Alessandro ha la nebbia che "spara". Per gusto personale sottoespongo spesso e cerco di non chiudere troppo le ombre con contrasti molto elevati, a meno che il soggetto non lo meriti.
buone foto a tutti. |
Giustissimo concetto.
Abbiamo forse, allora, una differenza marcata nella taratura del monitor. Sul mio monitor le ombre sono leggibili ed i bianchi non "sparati" (per dirla come te).
Difficile e forse inutile fare questi discorsi sul B/N a video...
Ale |
|
|
 |
Albero nella nebbia di ciccio commento di ciccio |
|
Grazie a tutti, in altre foto/prove ho messo o escluso le pietre e qui le ho lasciate perchè contrastano con il preato e l' albero. Ne ho fatto anche di più chiare e piu scure, e al mio monitor mi sembrava giusta, al contrario quella di Alessandro ha la nebbia che "spara". Per gusto personale sottoespongo spesso e cerco di non chiudere troppo le ombre con contrasti molto elevati, a meno che il soggetto non lo meriti.
buone foto a tutti. |
|
|
 |
Albero nella nebbia di ciccio commento di Alessandro Frione |
|
Buona immagine.
Le rocce, anche se non molto interessanti, sono funzionali per la composizione e, a mio avviso, vanno mantenute.
Il limite dell'immagine mi pare invece nel B/N un pò grigio.
Ho provato a dare una aggiustata ai livelli e una leggera rifilata a destra dove , secondo me, c'era troppa aria.
Fammi sapere che te ne pare.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Albero nella nebbia di ciccio commento di es335 |
|
Bella l'inquadratura, e condivido appieno la scelta del B/N, solo forse avrei aumentato di più il contrasto....
Ciao... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Albero nella nebbia di ciccio commento di glphoto |
|
molto bella..
forse si poteva valorizzare un pò di più la strana forma dell'albero avvicinandosi?.. ma ne avrai fatte altre di certo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>