Commenti |
---|
 |
|
|
 |
la conchiglia di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
jus ha scritto: | Uno dei simboli dell'Australia moderna, uno dei teatri più fotografati e prestigiosi del mondo, proposto non come spettacolo o simbolo o paesaggio, ma come momento di viva emozione.
Bravo seaxx.
PS.
Ci sei anche entrato? L'hai sentito suonare? |
grazie per l'ottima lettura JUS, si sono entrato ma senza sentire alcun concerto, l'Opera House è un simbolo della meravigliosa Sydeny. la mia intenzione al momento dello scatto è stata quella di mettere in risalto la bellezza della struttura in sè provando ad isolarla dalla città ma al contempo valorizzando la sua imponenza e sontuosità....un gioiello architettonico che di notte acquista un fascino unico riuscendo a trasmettere un'emozione difficilmente descrivibile.... |
|
|
 |
la conchiglia di seaxx79 commento di jus |
|
Uno dei simboli dell'Australia moderna, uno dei teatri più fotografati e prestigiosi del mondo, proposto non come spettacolo o simbolo o paesaggio, ma come momento di viva emozione.
Bravo seaxx.
PS.
Ci sei anche entrato? L'hai sentito suonare? |
|
|
 |
la conchiglia di seaxx79 commento di NEROAVORIO |
|
Perchè il notturno classico, di soliti non prevede queste costruzioni futuristiche, comunque a me piace, proprio perchè non è stucchevole, ciao  |
|
|
 |
la conchiglia di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Un notturno particolare, con luci ben gestite  |
grazie per il passaggio nerovavorio, ma perchè particolare come notturno? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
architetture australiane di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
grazie a tutti per il passaggio ed il commento, in effetti le linee cadenti sono il punto debole di questa immagine e devo esser sincero ho provato a recuperare in PW con scarsi risultati...la struttura da cui viene questa foto è il parlamento australiano a Camberra, sono stato subito colpito dal gioco di luci ed ombre di questo edificio ed i particolari cromatici dati dalla terra rossa e da un cielo così blu hanno donato un'immagine quasi surreale a questo posto che meritava di esser catturata anche con i limiti tecnici evidenziati...ne ho anche qualcun'altra che spero di riproporre nei prossimi giorni....un ringraziamento particolare a Zio Mauri che son felice di rivedere nei miei commenti dopo la mia lunga assenza dal forum.... |
|
|
 |
architetture australiane di seaxx79 commento di charly |
|
Beh c'è poco da aggiungere direi... complimenti, la chicca secondo me è data dai due colori intensi nella parte superiore, il blu e quell'ocra sono bellissimi. |
|
|
 |
architetture australiane di seaxx79 commento di onaizit8 |
|
La costruzione dell'immagine è buona.
Bello l'effetto visivo che smaterializza il tutto come fosse un disegno da architetto per la presentazione di un progetto edile.
Oltre agli accorgimenti che ti ha lasciato il competente ZioMauri ti segnalo la presenza di una piccola macchia al centro che dovrebbe essere data dallo sporco sul sensore.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
architetture australiane di seaxx79 commento di jus |
|
E' molto bello tutto quello che questa foto include.
Tanti elementi geometrici propri dell'architettura che s'inseguono e che sono moltiplicati dalle altre geometriche ombre. E' un piacere inseguire, comporre e scomporre tutti gli elementi e le cromie.
Per le linee cadenti ti ha già scritto ZioMauri, mi viene fin il dubbio, non è che sia proprio la struttura obliqua?
Ciao. |
|
|
 |
architetture australiane di seaxx79 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Seaxx79..
mi piace molto l'effetto generale creato dalla compresenza dei volumi e del gioco dei colori e delle ombre.. i due colori uniformi del cielo e del terreno sembrano richiamare all'essenzialità della scena e ad una certa pulizia..
Buonissima la scelta di far partire l'ombra dall'angolo basso a sinistra.. aiuta a seguire tutta la scena e a salire fino in fondo nella lettura della parete e dei pilastri con il loro gioco di ombre..
Interessante l'effetto ottico conclusivo, appare tutto quasi 'senza volume', come se il tutto fosse stato disegnato su di un foglio..
Unica pecca, secondo me, è la presenza di quelle linee non perfettamente verticali e quelle distorsioni nate verso i bordi della scena ripresa.. secondo me recuperandole si darebbe quella percezione di essenzialità e di rigidità compositiva che ora si intuisce mancare..  |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggi Metropolitani di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
onaizit8 ha scritto: | Un po' da raddrizzare la leggera pendenza.
L'inquadratura appare piuttosto efficace, ma le macchine forse per la posizione particolare che hanno nella loro specifica combinazione rimandano ad un senso di staticità invece di traffico convulso.
Sempre come un frammento senza sonoro di un film, un fermi immagine. Ciao Tiziano |
grazie per il passaggio ed il commento Tiziano, del B&N cosa mi dici? cosa dovrei migliorare, è un po' scura? il problema delle ultime foto in galleria è la marcata differenza tra il momento della lavorazione in PW sul monitor del mio pc e succssivamente l'apertura dell'immagine sul web, i colori non mi convincono molto e dovrei tarare il monitor... |
|
|
 |
Paesaggi Metropolitani di seaxx79 commento di onaizit8 |
|
Un po' da raddrizzare la leggera pendenza.
L'inquadratura appare piuttosto efficace, ma le macchine forse per la posizione particolare che hanno nella loro specifica combinazione rimandano ad un senso di staticità invece di traffico convulso.
Sempre come un frammento senza sonoro di un film, un fermi immagine. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
Orsay di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
grazie a TD e JUS per il passaggio e per il commento. in effetti al momento della pubblicazione ero indeciso sul dove postarla, su quale sezione fosse più adatta. l'intento e lo scopo di questa foto non era affatto il paesaggio, ma questa bellissima struttura che accompagnata dalla vista parigina è in grado a mio modesto avviso di emozionare e colpire lo spettatore. e poi l'orologio di Orsay è un'attrazione che da sempre incanta chiunque abbia visitato parigi e il museo stesso. ultimamente ho visto il film "il curioso caso di Benjamin Button" e questo orologio mi ha fatto tornare alla mente la scena iniziale di quella pellicola.
grazie ancora per il commento e per il Vs passaggio |
|
|
 |
Orsay di seaxx79 commento di jus |
|
Mi piace il modo che hai usato per riportare a casa più che paesaggi emozioni parigine. Come giustamente ha scritto td.1867, la struttura dell'orologio della stazione è la vera parte portante dell'immagine e lo scorcio sulla città è davvero minimo e non rivelatore. E' uno scatto nato per te e per riportare alla tua mente il ricordo di un momento intenso. Per gli altri, se non conoscono il posto è una bella immagine. Curata e ben composta.
Ciao. |
|
|
br>