|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
mercato galleggiante 1 di gium commento di Filippo Secciani |
|
Per le scansioni, come per le foto, soprattutto serbe il B.S.F. non è necessario essere professionisti.
Comunque questa mi sembra un po' migliore dell' altra e se il file è a 16 bit/color, anche se non è una buona scanzione, ci tiri fuori sicuramente qualcosa di buono.
Lavora sui livelli e togli le code... poi sistema con la correzione colore selettiva. |
| |  |
mercato galleggiante 2 di gium commento di Filippo Secciani |
|
Ci sono stato anc' io!!! Veramente un posto speciale.
Foto che manca solo di p.d.c. ma purtroppo senza il dettaglio sulla mercie la trovo piuttosto poco interessante.  |
| |  |
paesaggio curvo 1 bw di marklevi commento di Filippo Secciani |
|
L' utilizzo del fish non è proprio dei più semplici. Io lo uso come un giocattolo .
Tuttavia per farci foto non banali, non è facilissimo. Sono un po' distante dall' affermazione di Claudio e decidere un' inquadratura verticale per un paesaggio col fish è comunque degno di nota e ci vuol molto spirito di sperimentazione. Un dieci con lode se non altro per questo.
Poi, la foto non è male come idea. Non lo sarebbe nemmeno in senso compiuto, con tutti quei sassi che creano una trama molto interessante. Purtroppo è sgradevole la sensazione di immagine storta che può dare questo tipo di ottiche in determinate condizioni. Non è neppure facile stabilire se è storta la macchina o è la riva del fiume (o lago) a esserlo...
Il file originale? |
| |  |
vecchia stazione abbandonata di Andrew81 commento di Filippo Secciani |
|
Mancano i binari....
Il formato mi sembra un po' troppo "quadrato". Ritengo che ci sia troppa strada in basso, troppo spazio dietro la stazione e forse un po' più di aria sulla sx non avrebbe fatto male... in pratica, spostare tutta l' inquadratura verso sx e un formato rettangolare, tagliando il basso.
Tuttavia, previo raddrizzatina, preferisco l' originale. |
| |  |
| |  |
Campagna sotto un cielo di nuvole barocche di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Nove^3 ha scritto: | Belle tutte e due!
Cmq grazie di avermi ascoltato ed aver fatto la prova. Cmq avrei lasciato un po' piu' di canale verde per schiarire di piu' i prati. Questione di gusti.
Cmq complimenti! |
Ho spoippolato un po'... 5 min per tutte e due e il b/n così non lo avevo mai gestito. Poi il campo era effettivamente ombreggiato e illuminato a squarci di sole: la luce era tutto fuorchè uniforme.
Sono contento che queste elaborazioni ti piacciano, grazie per l' apprezzamento! |
| |  |
Campagna sotto un cielo di nuvole barocche di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Ho seguito i vostri consigli e fatto alcune prove.
Ho regolato i colori con i livelli e rifinito il tutto con la correzione colore selettiva.
Il B/N l' ho fatto con il canale rosso, ma non mi piace l' idea di lavorare solo con 35 mega: anche se ho la profondità di 16 bit, penso che sia meglio lavorate con tutti i canali e agire sulla desaturazione: devo provare, ma credo che da un file tre volte più grande si possano fare elaborazioni più agevoli prima di arrivare al limite.
... Ma visto attraverso il sito è sempre diverso che a fare da ps... Ho fatto di tutto, ma niente da fare! |
| |  |
S. Galgano in controluce di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Grazie Claudio dell' abbondante commento! e rinnovo i ringraziamenti anche a Mauri!
Non posso che essere impietoso nei confronti di questa foto. L' obiettivo, il buon vecchio flectogon 20mm, col controlice, impasta e qui si vede! Il controluce è esagerato: il celo è sfondato e la penombra ha 8/10diaframmi in meno di luminosità e c' è un serio problema prospettico. Un 20mm deve stare in bolla, altrimenti so' ciofeche!
Comunque, nel '94 erano già 4 o 5 anni che fotografavo in modo intensivo... e la foto centrale, l' ho anche fatta, ma vi dico... come vedere tutte le altre di S. Galgano: fare qualcosa di diverso è molto difficile.
La maschera di contrasto io non la uso. Lo ritengo come fare una partita dopo essersi impastoccati di creatina. Il file è un tramite per andare in stampa, salvo le eccezioni di foto specifiche per il web. |
| |  |
| |  |
S. Galgano in controluce di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Questa foto, non mi ha mai convinto fino in fondo.
Al momento dello scatto era da poco che usavo un super grandangolo e... mi piace come foto, ma lo dico con una certa forzatura, perchè ci vedo una cosa che non mi convince.
Vi imploro datemi un giudizio! Mi serve veramente! |
| |  |
S. Galgano in controluce di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Foto molto vecchia, del '94/'95: credo che sia
Pellicola IL FORD
Esposizioe su zona pratino soleggiata
Sicuramente è
20mm f2,8 Flectogon Auss Jena MC a vite
Scanner FS4000US con Vuescan
Regolazione livelli colore e correzione contrasti con i liers. |
| |  |
Estate in BN di Maurizio Rugiero commento di Filippo Secciani |
|
Non posso che accodarmi ai complimenti.
Voglio poi far notare due cose:
La prima è che sai tenere la macchina in mano... a meno che tu non bari con fotosciò, raddrizzando le linee cadenti...
La seconda è che, vedendo anche la versione a colori, il b/n si dimostra una volta di più versatile. Questa versione, quadagna in virtù del fatto che mentre in bianco e nero si può scattare in tutte le ore del giorno indistintamente, per il colore le ore troppo centrali non giovano. E' l' unica pecca della versione a colori: scattata un po' troppo presto, era sufficiente aspettare un' ora o due (... geografia permettendo!!!). |
| |  |
San Piero 2 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Grazie della visita mauri, e grazie anche dell' apprezzamento. Poi ti dirò: questa foto è veramente importante. Non è che come foto siaun gran che, ne ho di meglio, ma sicuramente con questa ho capito qualcosa in più per la scanzione. Ecco perchè è gradevole. |
| | ![[Volley] Asystel - Zurigo: Popovic [Volley] Asystel - Zurigo: Popovic](album_thumbnail.php?pic_id=275581) |
| | ![[Volley] Asystel - Zurigo: Popovic [Volley] Asystel - Zurigo: Popovic](album_thumbnail.php?pic_id=275581) |
[Volley] Asystel - Zurigo: Popovic di blackpanther commento di Filippo Secciani |
|
C' è una cosa che è stata suggerita, con successo, in questa discussione, ma che mi lascia perplesso e una con molto meno successo, che mi delude enormemente.
La foto non è assolutamente male, già di suo. L' aggiunta dello sharpen, ha aumentato la sensazione di nitidezza a video. La mia perplessità nasce sull' efficacia di questo filtro in caso di stampa fotografica a 300 dpi sopra il 20x30.
La cosa che invece mi lascia veramente con l' amaro in bocca, è stato il taglio all' altezza della coda della giocatrice... quando io avrei allungato almeno fin sotto i pantaloncini l' inquadratura  |
| |  |
Gabbiano: vista di poppa di Carlo Magnatti commento di Filippo Secciani |
|
L' unica cosa a cui ridire è un commento altamente negativo a proposito dell' educazione di quel gabbianaccio. E' proprio vero, non c' è più l' educazione di una volta!
Foto molto bella. Bel colpo d' occhio e tempismo. Gioco di riflessi, movimento... C___o, se è bella!
Spero che tu mi dica che non è un corp... |
| |  |
co 'sta pioggia e co 'sto vento.... di takeiteasy commento di Filippo Secciani |
|
Sì... no... Va bhe... Stamani, da riposato e col monitor della mia mela (ormai un po' moscia...) ho visto la foto in modo più compiuto e ho realizzato quello che ho scritto dalla postazione di lavoro, a mente offuscata dalla stanchezza.
Non mi piace fino in fondo, questo è certo. Un taglio alla trave proprio sotto al serratura per dare alla foto un taglio orizzontale, sarebbe già migliore, a mio avviso. Per come lavoro io necessiterebbe sicuramente un nuovo scatto con la macchina in un' altro verso e un po' più da vicino, per evitare tagli troppo pesanti.
Penso che queste ville o case patronali di capagna, andrebbero fotografate in modo molto semplice e essenziale: la sola maniglia col buco della chiave, l' architrave con il legno della porta, la finestra con un po' di muro, ma questa idea che avvicina dei particolari essenziali dell' architettura, con l' ambiente circostante è molto carina e mi son sentito di esprimere una mia opinione. Il senso è sempre quello: parliamone e miglioramoci!
Semmai, perdonami, ma il tono esperesso nell' altro messaggio... capisco che no era dei più piacevoli. |
| |  |
| |  |
quanto odio i titoli alle foto... di bobofoto commento di Filippo Secciani |
|
Anche io detesto i titoli nelle foto, ma soprattutto in questa: va a capire come diavolo si fa a sentire!
Mi piace molto il micromosso non da noia, in queste cose non serve la nitidezza a tutti i costi. Però da sola si vede che gli manca qualche amica... |
| | br> |