|  | Commenti |
---|
 |
L'uomo.................. di OLDMAN commento di Tony diGrigio |
|
E questo dove l'hai scovato?
Metà arlecchino, metà pirata, sorriso empatico, con gattone al seguito e zaino in spalla da girovago.
Un interessante personaggio col quale hai interagito, ricambiato dal suo prestarsi apertamente al tuo obiettivo, con disponibilità e sguardo dritto (mentre il gatto si fa i fatti suoi, come da contratto).
Belli i colori, lo sfocato, la cornice ambientale misurata (più interessante a sinistra che non a destra, così che viene voglia di intravedere di più di quegli archi a fare da fondale e di quella via ad indicare un cammino).
Un bel ritratto "vero" di una bella figura.
Complimenti.
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
raccolta olive di doby1958 commento di Tony diGrigio |
|
Punto di vista ed effetto grandangolare fanno la foto, quella scala che occupa una metà dell'inquadratura rende l'idea della fatica del lavoro.
Bella l'esplosione di rami foglie e stracci di nuvole che si esaltano a vicenda.
Bianco e nero ben dosato.
Bella foto.
Ciao.
Tony |
| |  |
Frontale di paolo cadeddu commento di Tony diGrigio |
|
Buona idea con la quale ti sei giocato bene l'effetto del riflesso.
Il massimo sarebbe stato utilizzare un misurato tempo lento che desse una minima sensazione di movimento.
Ciao.
Tony |
| |  |
Il Capo di Sorrento di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio |
|
Sì, non particolarmente articolato il bianco e nero, poco dettaglio a differenziare le ombre, bianchi piuttosto latitanti.
Lo sfocato in primo piano in genere non risulta gradevole, e qui che il fuoco punta piuttosto in là nella profondità, quella massa all'angolo inferiore sinistro in particolare pesa alla vista.
Ciao.
Tony |
| |  |
| |  |
Photo di New commento di Tony diGrigio |
|
Scatto riuscito, sottoscrivo il commento di Lodovico.
Ben contenuto, con taglio e sfocatura, l'affollamento tutto intorno alla donna.
Parecchio rumore, non so se da ISO alti o (sembrerebbe) aggiunto in post, ma non disturba.
Ciao.
Tony |
| |  |
Milano di marco.rilli commento di Tony diGrigio |
|
Bel gioco di riflessi, ricco di spunti (mi piace, tra tutti, la mano che sfoglia i poster all'angolo inferiore destro).
Il bianco e nero non era facile ed è gestito bene.
La parte alta tende forse a disperdere un po' la densità del resto, il che suggerisce di immaginarla anche in 16:9.
Complimenti.
Tony |
| |  |
s.t. di onaizit8 commento di Tony diGrigio |
|
Penso che fosse una foto già poco riuscita in partenza (soggetto e luce non sembrano particolarmente interessanti) sulla quale hai voluto sperimentare per vedere se con qualche magia si salvava qualcosa, ma con poco successo. Sull'originaria debolezza della scena l'aggiunta di questi effetti di colorazione per aree l'hanno definitivamente affondata.
Ciao.
Tony |
| |  |
N.Y. di Flavia Daneo commento di Tony diGrigio |
|
Paesaggio piacevolmente "ruffiano" nei suoi toni pastello e tavolozza essenziale.
La vignettatura "inversa" la trovo di troppo, o se non altro esagerata nell'effetto che produce nell'angolo inferiore sinistro.
Nell'insieme hai ottenuto un gradevole risultato.
Ciao.
Tony |
| |  |
Il mare d'inverno di Raffaele Ballirano commento di Tony diGrigio |
|
Affascinante con (anzi direi per) tutte le "imperfezioni" che il mezzo genera. Surreale, in un saporito bianco e nero.
Viene facile dire che... "coglie nel segno".
Ciao.
Tony |
| |  |
guardando il mare di petsalvatore commento di Tony diGrigio |
|
Foto basata su elementi con i quali è difficile riuscire particolarmente originali, cielo afflitto da pesante scalettatura.
Vista l'ampia porzione di suolo inclusa potevi posizionarti un passo a destra ed usare quella fuga di piastrelle come linea guida per portare verso il soggetto.
Ciao.
Tony |
| |  |
... di Kevin the Wolf commento di Tony diGrigio |
|
Gli elementi in scena hanno del potenziale, in particolare l'uomo (direi un tizio del mercato in pausa sigaretta), con quell'aria provvisoria e stazzonata e i due palloncini gialli a fargli da ala.
Il resto (la donna, la foto a troneggiare lì in mezzo) sembrano pezzi di un puzzle che non si incastrano con quell'unico giusto dell'uomo sulla sinistra, e finiscono con l'allungare il brodo e renderlo meno saporito.
Naturalmente è solo la mia opinione personale.
Ciao.
Tony |
| |  |
Antico e Moderno di megthebest commento di Tony diGrigio |
|
I matrimoni, si sa, vanno e vengono...
Il cuore della scena c'è, ma è molto diluito da un'estrema ampiezza del contesto lasciato a contorno e dalla ricchezza dei particolari che lo compongono.
Essendo immobili le due vetture potevi forse provare a comporre meglio, restringere il quadro, magari anche tagliando la metà posteriore dell'automobile, ché in fondo l'essenziale sarebbe rimasto intatto, ma con meno ridondanza del paesaggio.
I dati di scatto allegati sono per me indecifrabili, ma sicuramente hai usato una focale corta, mentre invece indietreggiando (se possibile) e aumentando la focale avresti potuto "avvicinare" percettivamente i due soggetti al centro della tua attenzione.
Ciao.
Tony |
| |  |
Pescatore di fabiopollio27 commento di Tony diGrigio |
|
Bella, capace di raccontare il momento e l'atmosfera.
La ripresa dal basso enfatizza la scena, rimarca la solitudine dell'uomo e dà un sapore quasi "eroico" al suo incedere verso la sua postazione.
Anche adatta ad un taglio 16:9, capace di assecondare gli andamenti della scena.
Complimenti.
Tony
P.S. - Altra categoria di appassionati disposti a sveglie antelucane è quella di cui facciamo parte, e ne ha dato prova l'autore che, invisibile, era sicuramente lì con la sua fotocamera  |
| |  |
lettori di Tony diGrigio commento di Tony diGrigio |
|
Fabiana, reddo, Rino, Antonio, Mario, vi ringrazio per i commenti.
Mario, condivido appieno la tua osservazione sulla "distanza" tra i due soggetti, l'avevo presente come punto debole in fase di ripresa ma potevo solo limitarmi ad attendere che quella distanza fosse, appunto, vuota, senza intralci e distrazioni, così che rimanessero solo i due protagonisti, per quanto sui vertici opposti della foto.
Abbassandomi per avvicinarli l'ingombro degli schienali delle sedie mi avrebbe parzialmente nascosto la donna.
Ma sono consapevole che quello da te sottolineato costituisca un punto a sfavore.
Sul colore sono meno d'accordo, ma ci rifletterò su...
Grazie ancora a tutti.
Tony |
| |  |
I faraglioni di Aci Trezza di Terin commento di Tony diGrigio |
|
Paesaggio spinto ad una drammatizzazione estrema da un bianco e nero particolarmente vigoroso.
Personalmente lo trovo un modo giusto di intervenire sul materiale catturato in ripresa per far emergere la propria interpretazione, il proprio "sentimento" della scena, arrivando anche a forzare molto i valori tonali, di contrasto e luminosità.
Su questa tua proposta trovo solo certi certi neri in alcune aree siano portati all'estremo della gamma, fino a fargli perdere del tutto la percezione di un minimo di dettaglio nelle ombre più scure (i due scogli in particolare, quello più a destra soprattutto).
Questione probabilmente di preferenze personali, a parte le quali trovo il risultato da te ottenuto di bell'effetto.
Complimenti.
Tony |
| |  |
| |  |
Funny Friday di Pietro Bevilacqua commento di Tony diGrigio |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Chiedo venia per il mosso, ma nella foto a fuoco i due non ridevano.  | Certo, non si può avere tutto dalla vita. Ma in fotografia, a volte, sarebbe meglio.
Simpatia da vendere, ma il terremoto che è intervenuto ha fatto bei danni.
Ciao.
Tony |
| |  |
City di rampi commento di Tony diGrigio |
|
Una bella armonia si gioca tra i pochi colori in campo.
Bici solitaria e fermata dell'autobus, come due attori muti sulla scena, suggeriscono una semplice storia di quotidiani spostamenti cittadini.
Una bella foto, al netto delle praticabili migliorie sull'ortogonalità (non per un puro eccesso di pignoleria, ma una volta scelta un'inquadratura frontale come questa la cura formale diventa un obbligo).
Complimenti.
Tony |
| | br> |