|  | Commenti |
---|
 |
Blucorda di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
"Cime cimette sagole e lenze." e in questo viaggio all'interno delle barche non poteva mancare l'elemento principe senza il quale nessuna prenderebbe il mare. Fuoco perfetto dove esse si incrociano nel disordine più ordinato che ci sia .Chiusure. Luce. Diagonali. E poi hai inventato un colore il blucorda ed è un plus da copyright.
Racconti il tuo mondo ,le radici sono quello che non si vede ma lo fai immaginare. I vocaboli di base del tuo linguaggio (fotografico ma anche oltre )sono in queste foto,li riconosciamo come riconosciamo un certo accento con un timbro che lo identifica.
E' amore ,per la Fotografia per il Mare ...
ciao Bruno,Anna
*vedo un tratto antropomorfo, il marinaio-pescatore con le sue cime? mh ,fantasiosamente |
| |  |
Sherlock di Luigi Gargiulo commento di Anna Marogna |
|
Ciao Luigi, i controluce mi piacciono sempre e al mare poi non ne parliamo! La persona appena centrale ma ok anche con tanto spazio davanti ,il piede invece lo trovo tanto,crea ,secondo me, un 'inciampo' visivo per cui diminuirei un poco . Ho detto in un commento oggi che mi piacciono i titoli e questo riferimento a Conan Doyle letterario importante. Perchè Holmes? scusami ma mio limite non afferro, e quando me lo dirai ... 'elementare ,Watson! '  |
| |  |
riunione condominiale di mauro.m commento di Anna Marogna |
|
Una girandola strepitosa !
Ecco perchè,pensando a foto del genere, quando presa da afflato bucolico naturalista faccio OMM...e non scatto
Superlativo sempre Mauro ,ciao
Anna |
| |  |
S.T. di giovanni schiavoni commento di Anna Marogna |
|
Un passo a dx per l'allineamento, uno indietro per un pò di aria in alto, un taglio a sinistra q.b. e l'ombra a seconda dei gusti . No, non è una ricetta soloe unicamente la mia visione personalissima ,un confronto Gianni, per uno scatto il cui soggetto mi piace e porta 'al largo' con una bella fuga .
Anna |
| |  |
| |  |
Bluarancio di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
gfalco ha scritto: | ... la posizione del secchio non è casuale.
|
Concordo pienamente con Giuseppe, niente per caso nel tuoi lavori.
Due colori, due elementi ,l'attenzione all'equilibrio tra essi in una composizione attenta et voilà eccolo di nuovo quel tuo gusto di mostrarci quanto ciò che apparentemente insignificante possa essere significativo. E' l'abracadabra della tua fotografia... ed in un attimo con un 'semplice secchio' prende forma la vita in barca .
Gran serie,si!
ciao , Anna |
| |  |
s.t. di Guido Pucciarelli commento di Anna Marogna |
|
Nel tuo stile ,quel mix perfetto tra tecnica ed estetica che nel tempo ho imparato a riconoscere e del quadrato ne hai fatto un segno distintivo, osservare Grandi Maestri ti ha portato all'eccellenza . La diagonale d'ombra che dallo spigolo prolungandosi interseca quella della canaletta una preziosità .
Ciao,Anna |
| |  |
| |  |
Un cuore bollente di Flavia Daneo commento di Anna Marogna |
|
Ciao Flavia ,come dimenticare quella tua serie di Yellowstone? Un altro tassello in cui hai trasfigurato la materia rendendola altro e questi colori e quel cuore fanno pulsare tutto lo scatto .
Anna |
| |  |
Giallobiancoblù di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
A chi sarebbe potuto venir in mente che una scopa in una barca è un particolare interessante?Solo a chi ha un senso assoluto del colore, il gusto della ricerca, l’immediatezza dell’ inquadratura e la passione ‘genetica’ per le barche e i loro segreti oltre,naturalmente, una conoscenza profonda della Fotografia . Spesso si dice che la composizione è un optional , non è.
Il manico indica NW , vento verso un altro interno
Ciao ,Anna |
| |  |
arcobaleno del vicolo di randagino commento di Anna Marogna |
|
Mi era sfuggita ! Certo che se non fossi certa che osservi spesso il bucato dei vicini/vicoli per regalarci dei bellissimi scatti sarebbe...inquietante
A parte la celia che so il mio compagno di banco accetta , mi piace questo quadro variegat-t-o però forse a dx in alto non avrei ...pizzicato la biancheria
Mandi Ale , Anna |
| |  |
... di gattapilar commento di Anna Marogna |
|
"La strada raggiunge ogni luogo, la scorciatoia uno solo" Sempre piacevole l'utilizzo del dittico come espressione, molto tuo !
ciao Marisa ,un carissimo saluto
Anna |
| |  |
Parti di Roma in formato quadrato_1 di GiovanniQ commento di Anna Marogna |
|
C'è il cosa, il come ed il perchè, il tutto è omogeneo e coerente. Dimostrazione anche che il formato quadrato (ma sono una fan ) quando è fatto bene è davvero efficace . Molto belle le cornici , insomma un bel lavoro. Complimenti !
ciao, Anna |
| |  |
| |  |
Sorprese di batstef commento di Anna Marogna |
|
Stefano sono bellissime , tutte ! La consueta cura della luce per far rivivere animandoli questi luoghi che l'oblio ha (aveva per meglio dire ) travolto .La cosa che questa volta mi piace di più è il tuo viaggio nel tempo , come risucchiato per incanto in un'epoca che credo ti sarebbe piaciuta molto ,fortissimo ! Bravo ma di più
un carissimo saluto, Anna |
| |  |
Blu majorelle di Flavia Daneo commento di Anna Marogna |
|
Tra cobalto e oltremare ,blu così particolare da avere un nome Majorelle e ci parli del Marocco scegliendo di inquadrare anche l'ocra ed il bianco africani . Mi piace molto Flavia ,ti ricordi di dirmi dove esattamente? Solo una cosina -ina -ina -ina la foglia in alto che lascia presagire un albero,un rampicante , un giardino ...in questo caso avrei tolto ma se avessi un quadro più ampio sarebbe bello vedere . Oh i tuoi viaggi!
ciao,Anna |
| |  |
Forme di rrrrossella commento di Anna Marogna |
|
Non è mai facile riprendere queste forme ,linee che si intersecano ,ci si bisticcia spesso o almeno a me capita così, però hai risolto abbastanza bene mi pare. Avrei anticipato la chiusura a sinistra in modo da richiamare il motivo dell'arco che è molto bello e quella croce luminosa una piccola grande intuizione.
Anna |
| |  |
Biancoblù di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Impressioni marinare. Impressioni di colore e di particolari. Il tuo stile preciso e riconoscibile tra mille e che rinnovi con sempre nuove bellissime proposte .
Dall'esterno all'interno. Dagli scafi della precedente serie a ciò che i gozzi custodiscono e i remi sono certamente l'elemento principe. La foto brilla nel bi-colore, affonda nel dettaglio delle forme e del legno , si snoda nelle linee orizzontali ma è delizioso il terzo verticale ondulato della cima.
Remi e sono evocativi per me di un tempo lontano di 'voga e di scia ' ,forse anche per te ,parafrasando Melville , " la barca fu la mia Yale e la mia Harvard " .
Che mi piace va' da se,Anna |
| |  |
prime luci su Pienza di mauro.m commento di Anna Marogna |
|
Cercavo qualcosa da 'criticare o da suggerire', desisto arresa ammirando questo scatto in cui non c'è niente di pittorico, niente di artefatto solo grande capacità Fotografica nel restituire un paesaggio così com'è ,una tua prerogativa . E quindi mi soffermo sull'insieme che i piani, raggi perpendicolari,il disegno del Borgo e la luce mi offrono.
Sempre bravissimo Mauro, ciao Anna |
| |  |
Nero di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Dove si incontrano i colori tra loro? Non c'è un luogo ,giocano a nascondersi,mutano, guizzano ora qui ora là ma sono ovunque ,sta a noi trovare il momento perfetto in cui si uniscono complici un'ombra,un riflesso . Come disse Fontana , "Esistono, ma bisogna dirli" . In questa serie di scafi li hai detti con la tua consueta capacità di scovarli per racchiuderli in un alveo quadrato e portarli alla luce...e CHE luce !
E la prossima quartina?
ciao ,Anna
ps. C'è anche una bandiera che garrisce sull'acqua ,ma non ricordo quale  |
| | br> |