Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Nong Nooch Tropical Botanical Garden di Tropico commento di Tropico |
|
AarnMunro ha scritto: | Questa è la 3, la 5 era un'altra.
Qui non la vedo.  |
Hai ragione mi son confuso, comunque se non la vedi vuol dire che l'originale va bene e quindi è qualche regolazione del software...grazie e buona Pasqua.  |
|
|
 |
Nong Nooch Tropical Botanical Garden di Tropico commento di Tropico |
|
Barbossa ha scritto: | Se la apro separatamente eingrandisco la griglia non la vedo, senza ingrandire la vedo un pelo.
Secondo me la colpa è di entrambi, software+ridimensionamento. Il primo calca troppo, forse, ed il secondo fa emergere la griglia. |
Ma parli dell'originale?  |
|
|
 |
Nong Nooch Tropical Botanical Garden di Tropico commento di Tropico |
|
AarnMunro ha scritto: | All'inizio ho pensato Bruno vaneggiasse (scusa Bruno ma in fin dei conti usi Nikon...)...o che stesse usando monitor scalerci (...ri-scusa Bruno!)...poi, ho visto la griglia! E non parlo di salamelle od arrostini pasquali!
Beninteso, non si nota subito ma osservandola NON distrattamente viene fuori...
Abbastanza nella 2, poco nella 3, molto nella 5, abbastanza nelle parti verdi della 6. EDIT: ...anche un po' nella prima! Ora so cosa osservare...
Mai notato questo fenomeno nelle altre tue foto...tu hai detto che hai cambiato software di postproduzione? Qualche nuovo filtro? Qualche nuovo filtro antirumore?
Beninteso che non sto criticando ciò che solo un occhio allenato e smaliziato può vedere (e complimenti a Bruno!)...considerato che solo l'1% di utenti di photo4u hanno visto o notato tale "fenomeno"...ora vorrei sapere cos'è e come evitarlo...o come usarlo!
Tempo fa vidi come giocando con filtri a cancellazione di frequenza fosse possibile (e drammaticamente efficace) far sparire da una foto la sovrapposizione di una rete regolare in una foto di un animale in gabbia...tutto merito di un opportuno cambio di dominii nelle rappresentazioni di una immagine in vari tipi di trasformate (esempio banale: un impulso nel dominio dei tempi è un ben preciso insieme di frequenze...e più l'impulso è stretto più il contenuto spettrale si avvicina al rumore bianco)...e quindi applicando la funzione corretta si poteva eliminare questa "griglia" sovraimposta!
Ritengo che o nell'hardware o nella seguente elaborazione dell'immagine, il nostro Tropico abbia creato una sorta di interferenza o di intermodulazione che abbia evidenziato questa griglia SOLO nel colore verde...
Qualche giovane ingegnere elettronico (Giacomo?) o qualche esperto di elaborazione di immagini che si ricordi più di me (le trasformate di Fourier e di Laplace le feci 25 anni fa e poi quasi mai più usate...) è in grado di spiegarci meglio il problema e come ridurlo? |
Sono sincero, dell'ultima parte che hai scritto c'ho capito una mazza, roba da ingegneri specializzati.
Ma a parte le battute io sta griglia non la vedo e comincio a preoccuparmi proprio perchè, come tu dici, non era mai successo prima. E' vero che sto imparando ad usare il nuovo software e questo comporta inevitabilmente qualche errore ma non riesco a capire da dove verrebbe il problema. In genere, come sai, ci vado piano coi contrasti, talvolta se serve do qualche punto di chiarezza e cerco di usare scherma e brucia anche lì dove serve. Ti allego l'originale della 5 e cioè quella dove il problema sarebbe più evidente. Se vedi ancora la griglia allora è il ridimensionamento, non ci piove, altrimenti potrebbe essere il software...fammi sapere...grazie mille intanto!  |
|
|
 |
|
|
 |
Lanzarote e Fuerteventura di Barbossa commento di Tropico |
|
Ora i puristi ti crocifiggeranno in quanto non solo hai usato formati diversi ma pure bn e colore nello stesso reportage.
La 3 e la 6 sono quelle che preferisco.  |
|
|
 |
Brexit (revised) di GiorgioT commento di Tropico |
|
GiorgioT ha scritto: | Ciao e grazie Nicola!
Ho provato a schiarire ancora la pelle, ma si bruciava il cielo... |
Basta usare le maschere scherma e brucia e il problema si risolve, ti allego un esempio fatto al volo quindi assolutamente migliorabile ma per rendere l'idea, ho schiarito le parti troppo scure e scurito leggermente il cielo. P.S. la foto a parte questo è bella ed originale, titolo compreso...  |
|
|
 |
civaiolo di randagino commento di Tropico |
|
Questa foto è l'esempio di come si possa riprendere una realtà quotidiana, banale direbbe qualcuno, ma renderla interessante perchè ben fatta, soprattutto la composizione che in queste situazioni non è mai facile perchè ci sono tanti elementi in gioco e troppo spesso è un problema non farli sovrapporre o tagliarli male, per esempio.  |
|
|
 |
|
|
 |
L'Ospedale Liberty di batstef commento di Tropico |
|
Dovevi chiamare Fabiana a Nicola che ti animavano (o forse meglio dire rianimavano) un pò la situazione. Scherzi a parte ennesima conferma che sei migliorato da quando ti conoscevo, gran bel reportage!  |
|
|
 |
|
|
 |
Olanda? di Tropico commento di Tropico |
|
Io tendenzialmente tendo al "pieno e cioè limito al massimo gli spazi vuoti per esaltare meglio gli elementi presenti, questo per rispondere a quelli di voi che preferivano più aria. Vedo che tutti avete apprezzato il bieco blu che qui abbonda, ma nessuno mi ha chiesto se era Olanda...grazie di cuore ragassi...  |
|
|
 |
|
|
 |
Nong Nooch Tropical Botanical Garden di Tropico commento di Tropico |
|
Barbossa ora ti sei spiegato meglio, quelle immagini che tu citi considera che avevano un'illuminazione bella forte e diretta e quindi ciò ha "caricato" colori e contrasti, sono intervenuto poco in pp.
Laki mi sembra abbia dato la spiegazione più logica, in certe immagini il ridimensionamento fa parecchi danni.
Ros ho capito a che scultura ti riferisci e quindi di conseguenza capisco la battuta. Ogni tanto tocca pure criticare le foto altrui pechè si fa un servizio maggiore a chi propone ma anche a sè stessi in quanto commentare aiuta anche a capire di più.
Grazie mille a tutti e tre...  |
|
|
 |
|
|
 |
Danzando nel cielo di Tropico commento di Tropico |
|
AarnMunro ha scritto: | Il cielo ha profumo di azzurro e l'esposizione è molto buona così come il risultato finale...il soggetto è molto interessante!
Sul "pennone" noto leggeri artefatti...sul contorno.
PS...pensa che a metà febbraio ero a Bangkok! |
Rispondo a te e pure a Cristian, ho schiarito perchè era scuretta, di artefatti non me ne ero accorto. Un grazie ad entrambi.
P.S. spero di offrirtela una birra prima o poi in Thailandia...  |
|
|
 |
|
|
 |
MAMbo di Laki85 commento di Tropico |
|
Piace anche a me, avrei solo tagliato il pezzetto di scalino sotto e ovviamente poi a dx per ricreare l'uscita...  |
|
|
 |
San Galgano di korn commento di Tropico |
|
Il posto è ovviamente un must, bellissimo. Capisco che non è architettura moderna ma sempre forme architettoniche sono pertanto avrei raddrizzato oltre ad inquadrare il pezzettino che manca della volta, sarebbe stata perfetta...  |
|
|
 |
|
|
br>