x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aguzzo76
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
Buono come il pane
Buono come il pane di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie Marcello, sempre troppo buono con me (appunto... Smile )

Lo scatto forse ha molte pecche (è fatto al volo, alla fine di un pasto...) ma mi fa piacere che ne abbia colto dei dettagli che me lo rendono particolarmente "calzante" sul mio Giacomo...

Pasi ha scritto:
Bella l'espressione... Quei ricciolini nei capelli... la curiosità in quegli occhi da "birbante"....


In particolare ho faticato a gestire una dominante arancione dovuta al tipo di illuminazione... in post non sono riuscito a toglierla del tutto, probabilmente per il fatto di aver scattato, per errore, in jpg (noto che le potenzialità di azione selettiva sui colori sono molto meno marcate rispetto al Raw ... credo per perdita di informazione con la compressione)

Metto anche una versione in B&N... che mi consigli?
Briciole di pane
Briciole di pane di eljsjr commento di aguzzo76

Mi piace l'intento di rendere, soprattutto attraverso il B&N, la particolare "tessitura" della scena: in questo senso la vorrei ancora un po' più contrastata (i bianchi tendono un po' al grigio medio) e definita...

Invece la composizione mi sembra quasi priva di "qualcosa": il taglio stretto sulle briciole non mi aiuta a capire perché sono lì e cosa ti ha suggerito il ritrarle... parere poco competente e personale, ovviamente Smile

ciao!
Buono come il pane
Buono come il pane di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tramonto sul monte Bove
Tramonto sul monte Bove di aguzzo76 commento di aguzzo76

grazie a Luca e a Teo70 per il passaggio e l'apprezzamento...

per Luca: siamo saliti con la seggiovia fino al Cristo delle Nevi, nel pomeriggio... poi siamo arrivati a piedi per la valle del Bove fino alla croce (attenzione a non oltrepassare i limiti della zona di rispetto per la reintroduzione del Camoscio appenninico) e abbiamo atteso il tramonto...

il ritorno è a piedi (la funivia si ferma...) per la valle del Bove... ovviamente al buio (con un tratto sotto al bosco), quindi meglio attendere una notte con la luna...
Tramonto sul monte Bove
Tramonto sul monte Bove di aguzzo76 commento di aguzzo76

canon 60d+tamron 17-50 2.8 a 17mm, ISO 125, f/13 1/30s, cavalletto

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti...
...
... di lucaspaventa commento di aguzzo76

dall'anteprima non si riesce ad apprezzare, ma una volta aperta la foto si rimane colpiti da questa quasi infinita successione di cresta, fino all'orizzonte.
Mi piace in momento colto (nebbia mattutina?)... e la forza che riesce a dare al primo piano, seppur molto in ombra...

Quello al centro è il Gran Sasso? da dove scattavi? qualche dato tecnico in più?

scusa la raffica di domande...
complimenti!
Tuscany land in a dream
Tuscany land in a dream di cheroz commento di aguzzo76

davvero bella...
la composizione che sei riuscito ad ottenere appaga l'occhio e lo porta ad esplorare tutta la scena alla ricerca dei dettagli, pur mantenendo la dolcezza e l'armonia complessiva del paesaggio.

Splendida la luce e il gioco di nebbia e rugiada...
su alcuni dettagli tecnici ti hanno già detto, ma obiettivamente mi sembrano ricadere più nel gusto personale che in veri e propri difetti...

Unica nota (sempre per gusto personale, però...): ma perché quel titolo anglico? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Se penso alla Toscana, mi viene in mente la fresca genuinità della cadenza che ha dato in larga parte origine all'Italiano... l'inglese "is a puch in the stomach" Very Happy Very Happy Very Happy
Riccardo
Riccardo di Fiabesco commento di aguzzo76

Mi accodo a tutti commenti precedenti...
ottimo l'attimo e "fiabesca" la realizzazione Smile
aggiungo che il viraggio del colore verso l'oro e la bella luce di sfondo trasportano verso un'atmosfera magica, che ben si intona allo sguardo del tuo bimbo che fugge oltre il limite del fotogramma.

complimenti!
Custodi del creato
Custodi del creato di aguzzo76 commento di aguzzo76

grazie mille Fiabesco... è uno scatto a cui sono "affezionato" e mi fa piacere che ti piaccia...
Custodi del creato
Custodi del creato di aguzzo76 commento di aguzzo76

Foto pensata e realizzata per un tema proposto durante un campo estivo per famiglie organizzato dalla Diocesi di Macerata...

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
ad sidera
ad sidera di aguzzo76 commento di aguzzo76

Con un gruppo di amici stavamo facendo un'ascensione notturna sul monte Bove (MC)
Era (ovviamente) una serata con luna luminosa...

Ho fatto lo scatto in fretta per non rimanere troppo staccato dal gruppo... e ho lasciato gli ISO troppo bassi per avere una buona esposizione del terreno... ho recuperato in post un paio di stop...


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
la finestra di fronte
la finestra di fronte di vittorione commento di aguzzo76

Davvero bella...
un'ottima intuizione e una bella realizzazione...
la spiegazione tecnica che hai dato (ci si sarebbe dovuti arrivare effettivamente guardando i dati di scatto Wink...) secondo me non inficia il valore della foto, ma ci fa comprendere l'evoluzione della tecnica con l'avvento del digitale...
Il fotomontaggio mi sembra ben riuscito (detto da un non esperto) e sicuramente il messaggio trascende dal modo in cui è stato ottenuta la foto.
Mi piace il BN...
Anch'io opterei per un taglio tipo 4/3 o addirittura quadrato... eliminando la parte in basso...
Complimenti!
Rodenecker Alm - Alpe di Rodengo (BZ) #2
Rodenecker Alm - Alpe di Rodengo (BZ) #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76

MTJ CYMK ha scritto:

Chiedo scusa all'autore del post se ho preso in prestito lo spazio riservato alla sua foto per colmare le mie lacune fotografiche Smile


tutt'altro... ben felice che la foto possa servire come spunto di riflessione...

giustissimo il discorso di Silvano sull'esposizione basata sui parametri tempo-diaframma-sensibilità...

sono meno d'accordo sulla vostra impressione relativa alla sovra-esposizione della foto... se l'analizzate con un editor di immagini, vedrete subito che non ci sono punti sovra-esposti né sulle nuvole, né sui fiori bianchi.

La foto è senz'altro molto luminosa Cool (toni spostati verso le luci), e questo corrisponde al mio gusto personale nello svilupparla e alla scena che osservavo quando scattavo (aria limpida dopo una pioggia, verso mezzogiorno, a circa 1800 metri di quota)...

Del resto se dal RAW faccio un prova e tolgo circa 2 stop di esposizione, viene fuori un risultato come quello che allego: una foto scura, diversa da quello che osservavo e volevo.
Anche questa foto, tuttavia, non è sotto-esposta in senso stretto, non essendoci zone completamente nere.

Come spesso accade, in medio stat virtus ... Ops Ops Ops

... grazie invece per l'osservazione invece sugli elementi di disturbo... disturbano proprio! Wink
Rodenecker Alm - Alpe di Rodengo (BZ) #2
Rodenecker Alm - Alpe di Rodengo (BZ) #2 di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Notturno
Notturno di aguzzo76 commento di aguzzo76

ho faticato a farla stare nei 320k consentiti... spero comunque renda l'idea...

... suggerimenti e critiche graditissimi!
Notturno
Notturno di aguzzo76 commento di aguzzo76

Canon 60D+Tamron 17-50 f/2.8: ISO800, f/4, t 20 sec , 17 mm
281 scatti (con intervallo di 2 s) + 2 darkframe
Lightroom+Startrail+Nik Define (riduzione rumore)...
le stelle cadenti sono le Geminidi...
Riviera di Ponente
Riviera di Ponente di Massimo Strumia commento di aguzzo76

anche per me molto bella... un attimo colto con una gradevole composizione ed un eccezionale resa dei colori e dei dettagli...
mi piace in particolare il passaggio dai toni caldi dell'alba e del primo piano a quelli blu intenso del cielo e del mare!
Complimenti!

una curiosità: ho provato spesso questi controluce, ma soffro ogni volta inevitabilmente di flares... che accorgimenti bisogna adottare?
Rodenecker Alm - Alpe di Rodengo (BZ)
Rodenecker Alm - Alpe di Rodengo (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie Valentino, Sergio e Massimo...

Sicuramente una luce dura, ma... ero lì a quell'ora e non sarei potuto ritornare... inoltre il cielo e l'aria tersa mi invogliavano a scattare...

avevo provato anche da angolazione diversa per far risaltare meno le ombre, ma non mi piaceva lo sfondo...

la composizione è volutamente un po' forzata verso il centro per mettere in risalto la capanna... ma magari disturba un po'...

A presto!
Rodenecker Alm - Alpe di Rodengo (BZ)
Rodenecker Alm - Alpe di Rodengo (BZ) di aguzzo76 commento di aguzzo76

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Maria
Maria di aguzzo76 commento di aguzzo76

Grazie Marcello...

esattamente questo:
Citazione:
Sarà un bel ricordo tra qualche anno
...
al momento il mio modo di fotografare è fissare in un immagine un momento colto, cercando di fermare lo scorrere delle mie sensazioni per poterle un giorno riscoprire...

una visione un po' intimistica...

ma forse anch'io, sotto sotto, sono un "photoc****ggiator" Very Happy
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi