|  | Commenti |
---|
 |
Miggiano di Antonino Di Leo commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Antonino..
Personalmente, unico problemino di questa immagine è la poca aria in alto che tende a schiacciare tutta la composizione, dando quasi poco slancio a tutta l'architettura.. Non conoscendo nel dettaglio il posto, non era possibile inquadrare in verticale la scena allontanandosi un po' per dare slancio verso l'alto senza perdere nulla?  |
| |  |
la sentinella di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Sarò breve.. e senza fronzoli.. quello che mi fa apprezzare questa immagine è quell'illusione ottica data dal palo che si sovrappone alla striscia bianca e che lascia incredibilmente nel dubbio che il palo sia 'scavato' o 'inglobato' nel muro di fondo e non ben lontano dallo stesso..
Ci vuole occhio anche per vedere e poi rendere così un semplice elemento come un palo e un lampione di fronte al muro..
Che sono l'unico che ha questo dubbio visivo?  |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Gennaro..
sai.. questa foto ha un solo piccolissimo difetto.. come direbbe qualcuno.. beh, non l'ho scattata io!!!
Scherzi a parte, i complimenti che ti sono arrivati, sono tutti meritati e assolutamente condivisibili, perché sembra facile scattare una foto del genere, ma in realtà ci vuole prima occhio, nel vederla nel nulla, poi capacità tecnica nel cercare centralità e simmetrie.. e fantasia nel rompere la rigidità dello schema complessivo usando l'unico elemento verticale presente..
Davvero un'immagine che funziona, che colpisce, che suggerisce anche un uso ottimale delle linee e dei volumi e delle simmetrie presenti sulla scena. A me quelle due porte in fondo continuano a sembrare i due occhi della struttura in fondo..
Bella, molto bella!  |
| |  |
| |  |
Elementi di luce_2 @ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
@Silvano Romanelli: Grazie di cuore anche per la prova 'visuale' che hai fatto.. effettivamente così rimane molto meno invasiva..
@Massimo Tolardo: Grazie di cuore anche a te Massimo, devo decidermi a fare una scelta univoca, per sta firma!  |
| |  |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29 |
|
Paolo Dalprato ha scritto: | Ti riferisci al profilo arcuato delle tegole? |
Si Paolo.. è proprio intorno a quella zona che mi continua a rimanere quella strana sensazione.. ma temo che si una combinazione data dalle cromie che si contrappongono e dalla scelta del punto di messa a fuoco..  |
| |  |
| |  |
Curve e linee di Santiago81 commento di ZioMauri29 |
|
Santiago81 ha scritto: | .. [..].. Ah... anche se sembra, non è un bianconero  |
E ora son curioso.. e il cielo così nero come l'hai tirato fuori?
Ps: non è vero.. non siamo così severi qua in Architettura!  |
| |  |
gdv di Massimo Tolardo commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Massimo..
mi ha colpito dal primo istante quella parte in secondo piano della volta della struttura, che sembra quasi nascondersi e scivolare dietro al muro in primo piano.. chissà se mi sono capito sta volta..
A parte l'arzigogolo di parole, immagine che vive di un b/n carico e intenso, le nuvole nel cielo danno quel movimento e quella carica ulteriore che diventa co-protagonista fondamentale.. bello il gioco di volumi che dalle linee curve sulla parte sinistra diventano rigide e precise nel resto della scena.. e come hanno già sottolineato, la presenza dell'erbetta nella parte in basso a destra, mi rimane un qualcosa in più che caratterizza ancora meglio la scena..
Bella, particolare, decisa. Io la vedrei anche stampata grande per uno studio moderno, con un bel bordone bianco e poi una cornice nera.  |
| |  |
Tunnel di xxxzanka commento di ZioMauri29 |
|
Ciao
mi ricorda molto questa mia foto di un paio di anni fa.. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=599998 è lo stesso identico posto, vero?
Non posso che concordare con quanto ti hanno già detto.. per questo tipo di immagini, precisione nella centralità e ottimo uso della simmetria nelle strutture sono caratteristiche fondamentali per la riuscita stessa dello scatto..  |
| |  |
Onda metropolitana di rampi commento di ZioMauri29 |
|
Sono d'accordo, ancora una volta, con Massimo.. che mi precede..
L'immagine ha buonissime doti e caratteristiche.. nitidezza ottimale e b/n senza problemi.. pulizia complessiva notevole.. è inquadratura (e quindi taglio) che mi lascia ancora ora, dopo averla guardata diverse volte, un po' perplesso.. ma mi rendo conto che molto probabilmente la tua scelta è stata fatta per 'sbanalizzare' una ripresa classica.. ma questa, mi convince.. a metà!  |
| |  |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Paolo..
mi permetto di lasciarti anche io un pensiero veloce.. quello che proprio non mi convince è quello strano stacco/effetto che si ha tra le tegole e il cielo.. sarà una questione cromatica o di punto di messa a fuoco, ma mi da l'idea di qualcosa di non reale.. mi sa quasi di sovrapposizione successiva.. anche se mi rendo conto che non è affatto così..
Non so, tra le tue, non mi convince molto..  |
| |  |
m13 di MauMa commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Maurizio..
ho dovuto de-zoommare indietro per poter vedere nel suo complesso tutta l'immagine, essendo un bel po' alta ..
Devo dire che l'abbondante 'piede' porta lo sguardo a scivolare sul pavimento per poi andare a guardare tutta la scena al centro e quindi sul fondo.. e la cosa rimane funzionale alla visione complessiva..
Mi rimane qualche dubbio, a dir la verità, sul bianco un po' intenso, a mio monitor, del cielo sulla parte che incontra la struttura.. non si poteva recuperare in nessun modo, vero?
Per il resto, inquadratura che ha linee verticali ben studiate e volumi ben bilanciati..  |
| |  |
Curve e linee di Santiago81 commento di ZioMauri29 |
|
Non posso che essere d'accordo con Massimo che mi ha preceduto..
Scatto incredibile nella sua efficacia nel suo stesso minimalismo.
Nero assoluto nel cielo, struttura come una lama affilata che taglia tutto il fotogramma, quasi disegnandone una diagonale non assoluta..
Interessantissima anche la resa del cemento.. in un b/n davvero d'impatto.
Bravo, molto bella!  |
| |  |
Alessandro @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
In fondo, è la luce negli occhi, che non dovremmo mai perdere, diventando grandi.
Alessandro, che ha portato gioia e felicità.
Commenti e critiche, sempre ben accette. |
| |  |
"antichi" murales di kalama commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Kalama,
sono d'accordo anche io con Claudio.. l'unico problemino di questa immagine è la non-perdita di dettaglio e di qualità assoluta anche là dove l'intonaco è del tutto mancante o screpolato..
Riviste quelle parte, direi che l'immagine funziona sicuramente..  |
| |  |
Elementi di luce_2 @ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
@Silvano Romanelli: questa firma.. Alla fine non so mai dove metterla.. e tanto per cambiare, sbaglio sempre! Grazie per l'apprezzamento sulla foto, sempre gentile!
@batstef: Ti ringrazio, davvero molto.. felice che la sua essenzialità e rigore ti abbiano colpito!
@Angelo: felice davvero per le tue parole.
Grazie a tutti quanti!  |
| |  |
Temporale @ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Ho solo fatto due foto prima del temporale, e fuse insieme per avere un campo visivo più largo.. siccome qualcosa non mi convinceva, ho voluto caricare un po' l'effetto del cielo.. come sempre, non vuole essere un capolavoro.. ma una prova da condividere con voi.
Commenti e critiche, se volete, sempre ben accetti. |
| |  |
Elementi di luce_2 @ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
@Gennaro Morga: ti ringrazio del bel commento.. sono felice che la pulizia e il rigore dell'immagine ti abbiano incuriosito. E grazie per la 'preferenza' accordata alla mia immagine!
@aarnmunro: Capisco la tua indicazione.. proverò a fare un crop di una porzione dello stesso lampadario, magari piazzandolo su un angolo la resa grafica sarà altrettanto funzionale..  |
| |  |
Elementi di luce_2 @ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
@Massimo Tolardo: ti ringrazio Massimo. Sono felice che il mio tentativo di ridurre all'osso forme e volumi abbia funzionato..
@Piergiulio: E potevo davvero cannare centralità e precisione nelle linee orizzontali/verticali? E poi con te, come avrei potuto fare!? Grazie anche a te per il bel commento!  |
| | br> |