Commenti |
---|
 |
Il mio primo Cavaliere di Uru commento di Uru |
|
volleyman ha scritto: | quanto presto? |
Aeh... e che ne so quanto presto??
Dipende...
Che ne so.. io devo fare 70 km per arrivare sul posto.E calcoli il tempo, mi debbo preparare la borsa (macchina e tutto il resto) devo fare colazione,mi devo sistemare prima di uscire.E per le 6e30 7 meno un quarto sto già nel capanno.Tu che dici? a che ora ho messo la sveglia?
Te lo dico 5.00 AM
Però ne vale la pena garantito.
Anzi mo vado a postare un altro scatto
volleyman ha scritto: |
abbigliamento? |
Comodo.. E colori non appariscenti..
La parola d'ordine è discrezionalità.Non devi dare fastidio.Ma questo poi lo imparerai man mano (quando "scappano" perchè fai un baccano tipo festa del paese)..
Ups... mi vedo qui a scrivere.. eheheh ma sono un pivello..
Si può dire che ho cominciato ora praticamente..
Pensa che, tanti erano gli uccelli, che dall'emozione ho sbagliato decine e decine di foto.Dimenticavo di aggiustare l'esposizione (scatto sempre in manuale) o di regolare gli iso.. ..di cambiare il fuoco da S a continuo..
Insomma come un bambino.Diciamo che diventerò fotografo naturalista ( ..per hobby) quando imparerò a gestire l'emozione che provo durante quei momenti...
Però poi che gusto ci sarà...
Bah.. vedremo..
Comunque spero di non liberarmene mai sinceramente.
Preferisco qualche scatto sbagliato e cmq aver vissuto quel momento.
Ciao
Uru
P.S. X ROB
Ancora grazie.
Ciao |
|
|
 |
Il mio primo Cavaliere di Uru commento di Uru |
|
volleyman ha scritto: | non è che mi passeresti quei consigli? |
Eccerto...
Gratuitamente ho avuto e gratuitamente dò...
Sveglia presto.Ma presto davvero .Posto buono.Devi girare.
(non fare come me che sovente scatto ai passerotti o alle capinere dalle finestre di casa).ah.. dimenticavo..
In due siete già troppi.
Il silenzio deve essere osservato come una religione..
Buon divertimento.
Ciao
Uru |
|
|
 |
Il mio primo Cavaliere di Uru commento di Uru |
|
volleyman ha scritto: | bei colori, mi piace
come sei riuscito ad avvicinarti cosi' tanto? sono uccelli molto diffidenti... |
Eheheheh...
Anche io pensavo fosse impossibile..
Poi grazie ai suggerimenti ed i consigli di qualche utente molto esperto di photo4u, sono riuscito a "comprendere" (parola grossa , ma per un inizio non mi sembra male,si diciamo che sono abbastanza soddisfatto della mia capacità mimetica ) la filosofia di quello che io chiamo giocosamente "ninjismo".
E' lì il segreto.Insieme ad un'attrezzatura valida (ma che da sola non basta).
P.S. X IVO
Proverò a fare quella modifica e posterò sempre qui il risultato, appena fatto il lavoretto..
Ciao
Uru |
|
|
 |
Raggio di sole di kiruzzo commento di Uru |
|
La foto è ben fatta.
E a me, sinceramente, piace così.Con quella luce sul viso.
Pure io potrei dire come avrei fatto, se avessi dovuto farla io, ma non la dovevo fare io.
L'ha fatta Kiruzzo.
Ora, per come la penso io, posso dire se mi piace o meno.
E che cosa, se ce n'è una,due o più in particolare, non mi gusta o cambierei.
Uru |
|
|
 |
aPe II di kiruzzo commento di Uru |
|
kiruzzo ha scritto: | FABBISOGNO di Suggerimenti e critiche!!  |
Si gruoòsss u frat..
Mi piace molto.
E la lente in amcro lavora bene.
Fatto la prova a vedere come viene una foto fatta ad un soggetto ad una 30 ina di metri?
Ciao
Uru |
|
|
 |
Il mio primo Cavaliere di Uru commento di Uru |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Ciao
Uru
P.S.
Io non è che non vorrei levarla quella mezza ombra.E' che non so come fare.Conosco solo lo strumento clone.Alt, e scelgo il colore nella zona vicina a quella da clonare.Si usa quello?
Devo ingrandire e poi a pezzettino a pezzettino clonare quello difianco (dove non c'è l'ombra) per farlo sparire? |
|
|
 |
|
|
 |
passerotto? di cyzeus commento di Uru |
|
Non è un passero.
Mi "sembra" una cincia... ma sarebbe meglio che qualcuno più ferrato dicesse la sua.(io prendo ancora le sterpazzoline per pettirossi drogati )
Ciao
Uru |
|
|
 |
passerotto? di cyzeus commento di Uru |
|
Non è un passero.
Mi "sembra" una cincia... ma sarebbe meglio che qualcuno più ferrato dicesse la sua.(io prendo ancora le sterpazzoline per pettirossi drogati )
Ciao
Uru |
|
|
 |
blu velvet di niomo commento di Uru |
|
marklevi ha scritto: | bella. avrei inquadrato un pelo a sinistra per non avere la canna lunga proprio in centro |
Però poi perdeva il gioco di nuvole...
Cmq bello scatto.
Uru |
|
|
 |
Passalsol di Uru commento di Uru |
|
Crop 50%.Iso 200.
Sim.Pell.= F2 mode.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Mi date l'indirizzo di un Martino?
...che co' sti passeri engliafò più.. |
|
|
 |
strane similitudini di Raffaele Pezzella commento di Uru |
|
finepix5600 ha scritto: | A volte la natura è più precisa di un geometra provetto... " |
Veramente è così sempre..
Lo è anche di più dei migliori ingegneri e matematici.Che cercano tuttavia di calcare,seguirne e comprenderne le trame..
Ma non c'è concorso umano in questo.
-----------
Bello il fatto che la lucertola stia con la pancia a terra e le zampette alzate come a dire:<Adesso,con questo sole, mi devo fare "come il tonno">
E bello anche il fatto che l'hai beccata con la coda in fase di ricrescita.
Ciao
Uru |
|
|
 |
Combattente di Uru commento di Uru |
|
Questa è l'unica che sono riuscito a fare con soggetto entro i 10 metri (saranno stati 7/8 metri) immagine pari al 90% dell'originale.Ho solo tagliato un pò per comporre.
Ciao
Uru
P.s.
Per stasera adempirò alla promessa.E ti risponderò al Mp.
Auguri Mike.
Auguri a tutti. |
|
|
 |
Volandri Filippo di Uru commento di Uru |
|
L|ga ha scritto: | ..e cmq correggi DEvis... si scrive DAVIS
 |
Non mi sono accorto.. boh.. m'è scappato..
Se guardi nella mia galleria nella pagine vecchie ho altri scatti in cui c'è scritto DAVIS.. insomma lo so tranquillo..
(Anche perchè bisogna essere orbi forte visto che è su tutti i cartelloni.... )
Ma è capitato l'errore...
Ciao |
|
|
 |
solo luce della luna, 234s di esposizione di marklevi commento di Uru |
|
kiruzzo ha scritto: | Quando ritorni da queste parti luca?  |
E nci'arisponne....
Glielo ho chiesto pure io ma non cede..
Cì, vieni nella settimana prossima a persano con me e raffaele (caso mai si presenta l'occasione, mi ha scritto uno in pvt che vuole andarci perchè ha visto le foto)?
Ciao ragassuoli..
Uru |
|
|
 |
Dock quot colore di dubliner commento di Uru |
|
dubliner ha scritto: | ragazzi, a me le gru piacciono |
Non sei il solo...
Tranquillo.
Bella skyline.
E' ovvio che non si può accontrentare tutti d'altronde..
E' il bello dell'arte.C'è sempre qualcuno che pensa in modo diverso.
Ma non per questo perde di valore il tuo scatto.
(Per esmpio:C'è un sacco di gente a cui De Chirico non piace.
Beh.. ..fatti loro.. .. ma non per questo gliene si può fare una colpa)
Uru  |
|
|
 |
Chi Guarda Chi Legge Chi Gioca di victor53 commento di Uru |
|
Bello scorcio di vita...
Ben fatto Victor.
Non mi piace tanto la posa del bimbo, ma è una inezia.
Uru
P.s.
Ma il piccione è un elemento ricorrente delle tue foto?
Ce lo metti apposta o è stato un caso ( mi riferisco alla foto della panchina)? |
|
|
 |
Artiglio del diavolo di Dolomitico commento di Uru |
|
Dolomitico ha scritto: | Fiore raro e protetto e difficilmente raggiungibile perchè il suo habitat naturale è la roccia. |
VAbbè se non li fai tu questi scatti che ti chiami "dolomitico" chi dovrebbe farli?
Bel Fiore.Bella foto.
Uru |
|
|
 |
geometrie di Ianis06 commento di Uru |
|
luimas ha scritto: | Certo che questo soggetto ha proprio una faccia
da ..lo!!!!  |
Gigi??
Però in effetti come dargli torto?
NOn facciamoci sentire... Sennò si innervosisce..
Alza la coda e giù il diluvio..
Altro che frana...  |
|
|
 |
solo luce della luna, 234s di esposizione di marklevi commento di Uru |
|
Bell'esperimento Luca.
Bel risultato.Interessante.
P.S.Per Antonio (mi pare)
Non è il moto dell'estate/inverno che rende relativamente piatte le scie delle stelle vicine all'orizzonte.Quello che vedi è sempre frutto della rotazione terrestre.Il moto di rivoluzione non è visibile in questo modo.
Quello che rende piatte o inclinate le scie è la distanza dall'orizzonte delle stesse stelle (cioè la loro posizione sull'orizzonte).E' un semplice problema di geometria.Insomma immagina un centro in cui fissi un compasso e alla distanza 10 cm fai un arco.Lo vedi che è curvo.Giusto?
Se invece di aprire il compasso a 10 cm immagini di aprirlo a 10 km vedrai, qualora tu potessi ancora tracciare un arco, che la linea ti sembrerebbe dritta e non più curva.(puoi accorgerti di quello che sto scruvendo già raddoppiando o triplicando l'apertura del compasso,cioè provando con 20 o 30 cm)
P.S.
Quand'è che scendi (o sali?? ) insomma quand'è che vieni a trovarci? |
|
|
br>