|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Il cespuglio di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
lucianolibe ha scritto: | Piaccia o non piaccia a Squartarellino non importa, tanto questa la prendiamo e la mettiamo in testa al pres. dei broccoloni, una vera corona naturale.
Bellissima Giuseppe mi commuovo alla visione dei tuoi scatti  |
Caro lucianone tu sei una persona estremanmente sensibile, oltre che simpatica, gentile e competente.
Ti ringrazio di cuore
Giuseppe |
| |  |
Monachina rossa di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
gparrac ha scritto: | Giuseppe Piccioli ha scritto: | Mi è saltata la descizione:
Secche di Ponente (Gallipoli)
-58.7 mt.
Anthias anthias (localmente monaca rossa)
Giuseppe |
Quasi 60 metri? Diavolo, anche da voi questi splendi esemplari si vanno a ficcare sempre più in basso, a Portofino si cominciano a vedere a -50 ... bel coraggio, non c'è che dire!
Veniamo alla fotografia: premesso che sono tutte molto valide, anche se noi identifichiamo il pesce con il nome di "castagnola rossa", credo che la migliore sia proprio quella postata in grande, per il maggiore dinamismo che comunica, anche se nel complesso il valore documentaristico di tutte le altre è molto, molto elevato e tecnicamente sono pressoché perfette.
Lo sfondo scuro è inevitabile a quelle profondità, ma qui è utilizzato nel migliore dei modi per far risaltare ancora di più lo splendido pesce, che visto in luce naturale (quel poco che c'è ....) appare però privo del colore rosso che tanto ammmiriamo ma pur sempre bellissimo nei suoi toni metallici che sfumano nel giallo.
Bella fotografia ... tanto più che solo il lampo ne restituisce i colori che il fotografo, a meno non utilizzi anche una luce continua, può solo immaginare.
Un appunto: non mi esalta la fotografia "estrema" e non penso che il valore di una fotografia (nell'ambito dei concorsi e delle critiche) debba essere soppesato sulle difficoltà, ma qui abbiamo una bellissima foto, che sarebbe tale anche se fosse una fotografia d'acquario (cosa però impossibile perché questo pesce, come ben si vede anche nell'acquario di Genova, in cattività assume un aspetto piuttosto dismesso e male in arnese). |
Prima che lo scriva qualcuno smentisco ufficialmente di avere passato soldi a gparrac per questi commenti...
A parte scherzi, grazie veramente di cuore per tutte queste appassionate spiegazioni, per le quali abbiamo tutti da imparare...
Giuseppe |
| |  |
hanno imprigionato l'arcobaleno di Ianis06 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Squartapolli ha scritto: | E brava la nostra Petrella!
La composizione mi pare proprio ottima!
Forse potevi lasciare un po' di spazio a sx per le bolle, visto che avevano un bell'andamento.
L'arcobaleno in effetti è un po' piccino, ma fossi in te insisterei un po': male che vada ti sarai divertita con le bolle  |
In effetti anche a me la prima sensazione è stata quella di seguire con lo sguardo l'andamento delle bolle.
Però, uehilà, se hai fantasia e inventiva, oltre che occhio. Dai, fai divertire la mia nipotina ( ) con le bolle, che poi ci riprovi...
Lo zio peppe
 |
| |  |
Il cespuglio di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-9.5 mt.
Notturna
Anemone, per poterlo riprendere così, è vero, ho dovuto scavare per tre dita nella sabbia e mettere la macchina a pelo del fondo...
Spero piaccia anche e soprattutto a squartapolli
Commenti, indicazioni e critiche graditissimi
Grazie mille a tutti
Giuseppe |
| |  |
The Universe di Andrea77 commento di Giuseppe Piccioli |
|
Grande idea, un minimo di cura in più ne avrebbe fatto una grandissima realizzazione.
Complimenti anche per la realizzazione
Giuseppe |
| |  |
Monachina rossa di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
gmassimo ha scritto: | Spettacolare Giuseppe, con lo sfondo nero è un capolavoro !!!
...chissà perchè ma li vedrei meglio infarinati e fritti
 |
AFFAFFINO!!!!!
E poi da quello che so sono tutte spine. In più questa colonia di monache, anzi questo convento, giacchè, era composto da esemplari tutti intorno agli 8 cm....
Ciao massi
Giuseppe |
| |  |
| |  |
vanessa di faurbis commento di Giuseppe Piccioli |
|
faurbis ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Suggerimenti? Critiche? A una foto così difficile?
Ma scherzi????????
Giuseppe |
| |  |
corona di gocce di arsasylum commento di Giuseppe Piccioli |
|
dazzy ha scritto: | E' una bella atmosfera cupa,molto particolare.  |
Mi sento più vicino al pensiero di Dazzy, mi sembra un momento in cui deve finire qualcosa e qualcos'altro cominciare. mi ricorda l'epigolo del film Excalibur...
Stupendezzità, arsa
GIuseppe |
| |  |
| |  |
| |  |
La mosca non quadra di Squartapolli commento di Giuseppe Piccioli |
|
Uhm...uhm....
Beh, se vuoi te lo dico: mi stai tentando a postare qualche macrosub quadrata....
Per il resto come dire, nel tuo standard? Cioè parecchio parecchio elevato.... e comunque le alte luce non mi turbano
Giuseppe |
| |  |
Solo riflessi di gmassimo commento di Giuseppe Piccioli |
|
Adesso non ti bastano più i soggetti diretti, te ne vai con i riflessi.....
Nonostante la luce sia prepotente per me non stona, anzi rende benissimo l'idea del tipo di tempo che c'era....
Grande, come sempre
Giuseppe |
| |  |
| |  |
diario di bordo di arsasylum commento di Giuseppe Piccioli |
|
Ammazza che colori che ti fa vedere l'incontrada.... E complimenti per il 180. L'azzurro, nonostante mi piaccia un sacco a complemento del rosso aranciato delle ali, distoglie un pò...
Giuseppe |
| |  |
Foglia in controluce di yak commento di Giuseppe Piccioli |
|
gmassimo ha scritto: | Io la vedo come la conferma della validità delle leggi frattali applicate in natura !!!
 |
Concordo appieno e agiungo che sembra la foto satellitare in falsi colori di una foresta tropicale con la rete fluviale in mezzo.
Comunque come riuscita è entusiasmante....
Giuseppe |
| |  |
| |  |
Tenero carro armato di Giuseppe Piccioli commento di Giuseppe Piccioli |
|
faurbis ha scritto: | Una cicala di mare!.
Molto bella!!
Riesci sempre a dosare perfettamente la luce senza zone eccessivamente illuminate.
Adotti degli stratagemmi particolari? |
Grazie a tutti ragazzi, mi era scappato di rispondervi...
Sarò più attento in futuro...
Giuseppe |
| | br> |