Commenti |
---|
 |
Viola di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
Grazie di nuovo per i voti altissimi che mi avete dato  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Francesco di aerre commento di CAP-1 |
|
Non posso fare a meno di dire che è un'immagine favolosa con una tridimensionalità fantastica.
Complimenti
Cap-1
Per curiosità che ottica hai utilizzato? |
|
|
 |
contest Viola di simone.difilippo commento di CAP-1 |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Convinti complimenti per l'idea . Ma perché non tenere a fuoco anche le punte delle matite? Ho inoltre la sensazione che si potesse inquadrare diversamente, per esempio in modo da comprendere anche il punto in cui sono incernierate le due leve, cosa che avrebbe offerto secondo me una miglior resa (ma questa ovviamente è un'impressione teorica e non verificabile e che quindi lascia il tempo che trova).
 |
Ottima idea ma non mi ha convinto sotto il unto di vista della composizione.
ciao e complimenti per il 2° posto
CAp-1
 |
|
|
 |
|
|
 |
Zukkiller! di trinita commento di CAP-1 |
|
Molto interessante e divertente, è stata la foto tra le mie preferite.
Complimenti
Cap-1 |
|
|
 |
Viola di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
4° Classificato al Contest
Critiche e commenti sono ben accetti.
ciao
Cap-1 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Contest 62 'I quattro elementi' di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
grazie a tutti per i commenti e per aver apprezzato la mia foto.
Volevo fare un'appunto sulla tecnica, lo sfocato non è derivato dalla pp ma dallo scatto fatto con un 50 F1.4 a tutta apertura, poi in pp ho aggiunto un leggerissimo effetto flou.
Potevo impegnarmi di più per quanto riguarda lo sfondo, in effetti avevo in mente tutt'altro, volevo giocare con un controluce e includere anche le ombre nel fotogramma, ma purtroppo il tempo non mi è stato di aiuto, il cielo si è coperto di nuvole e ho optato per questa soluzione meno impegnativa.
Saluti
Cap-1 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The Girl Who Loved Tom Gordon di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
D90 ha scritto: | La foto mi piace molto come anche le altre della serie nella tua galleria, ma perchè girarle o rovesciarle ? c'è qualcosa che non capisco?
Sono più belle dritte secondo me.
Complimenti ancora per la vittoria del contest!
Ciao |
Grazie D90,
per quanto riguarda l'orientamento delle foto,
le ho ruotate per mettere in evidenza l'ombra che crea una sorta di personaggio inquietante.
Che ne pensi?
Saluti
Cap-1 |
|
|
 |
Dead di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
Ciao, sono tornato da poco dalle vacanze e approfitto per ringraziarvi e darvi gli auguri di un buon 2012!
Vi spiego come è nata l'idea di postare la foto in oggetto.
Da premettere che non sono un fan di S.King, lo conosco poco.
Per iniziare ho fatto una ricerca su google per informarmi un po', ho cominciato ad osservare le immagini delle copertine dei suoi libri, quella che mi aveva colpito di più era quella del racconto
"The Girl Who Loved Tom Gordon",
da li ho scelto il bosco come ambientazione.
Ho cercato di interpretare a modo mio la scena e ho prodotto queste foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=558918
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=558917
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=558915
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=558913
Non ero abbastanza soddisfatto, quindi sono tornato nel bosco con la mia ragazza armata di coltello.
Non mi importava più di interpretare un personaggio di un libro ma volevo fare una foto che potesse suscitare più paura e tensione.
Ho scelto a modo mio di raffigurare la morte, un tema centrale che accomuna tutti i racconti di horror.
Spero di essere stato esauriente.
Grazie a presto
Cap-1 |
|
|
 |
|
|
 |
Dead di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
Non capisco perché la foto che ho caricato nella mia galleria, cioè quella sopra ha perso molto di nitidezza rispetto a quella che è stata pubblicata nel contest.
Foto pubblicata in galleria 319kb 681 × 1024 pixel
Foto del contest 292kb 532 × 800 pixel
Sbaglio qualcosa?
Comunque grazie mille a tutti e buone feste.
 |
|
|
 |
Dead di CAP-1 commento di CAP-1 |
|
1° Classificato al contest "Stephen King"
Grazie a tutti per l'apprezzamento.
Attrezzatura:Leica M9 + Voigtlander Heliar 15 F4.5 |
|
|
br>