Commenti |
---|
 |
|
|
 |
3 gennaio 2008 #8 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Grazie bigiagia, mi fa molto piacere il tuo apprezzamento, sai quanto tenga al tuo parere
Ne approfitto ora che ho due minuti per rispondere a baistro64 sono parzialmente d'accordo con te ma sappi che il comando saturazione non l'ho toccato nemmeno di una virgola... in quella giornata alcune le ho dovute desaturare... evidentemente c'era una luce molto particolare
Di nuovo grazie a tutti  |
|
|
 |
3 gennaio 2008 #8 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Grazie a tutti, nonostante i vostri commenti positivi a me lascia ancora qualche dubbio. Meno la composizione che mi piace molto
Mi scuso se non replico singolarmente alle osservazioni ma in questi giorni sto facendo le corse e ho poco tempo.
Domani vado in Belgio e torno Giovedì sera... io mi porto dietro la macchina fotografica, spero di non fotografare solo i colleghi e i miei clienti che dormono sul pullman
Buona settimana a tutti. |
|
|
 |
Periferia di Marengo commento di nuvolalfa |
|
Foto favolosa, i bambino li nell'angolino è stupendo
Alla dedica mi accodo anche io perchè è un vero peccato che Silvano non ci segua più in modo attivo.
Ciao Fausto  |
|
|
 |
019 di biagio commento di nuvolalfa |
|
Bellissima, si allontana dalle ormai conosciute e un po' inflazionate foto di un albero in mezzo alla nebbia o di una strada che finisce nella stessa grazie a due fattori: la presenza di un primo piano nitido che aumenta la profondità di campo e dallo spostamento della strada sul lato destro della composizione. Gli alberi sono presenti ma rivestono a mio avviso di ruolo di "spalla" nei confronti della strada.
Inoltre trovo bellissima la conversione, splendida
Complimenti |
|
|
 |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
Favolosa questa, molto meglio di quella dell'altra volta che poi ho visto hai riproposto qui sotto
Grande Mauro  |
|
|
 |
3 gennaio 2008 #8 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Non ci siamo, mi sa che ora che la guardo compressa ho cannato in pieno la maschera di contrasto e il bilanciamento colori (non il bianco !)
Sono in crisi!
Buona serata a tutti  |
|
|
 |
|
|
 |
Legno d'acqua di belgarath commento di nuvolalfa |
|
Sorvolo sulla presentazione che mi avevi fatto in privato... e meno male che non ci hai perso molto tempo
Inziamo dalla copertina, da ex appassionato di impaginazione grafica ti dico che la struttura è molto bella a partire dal fondersi dell'immagine col nero, cosa che trovo funzioni benissimo.
I caratteri semplici e chiari anch'essi cambiano tonalità in modo inverso rispetto all'immagine e anche questo è ben fatto. un'impaginazione moderna ed elegante.
Per quanto riguarda la scelta io opterei decisamente per la seconda.
Se fosse un libro fotografico tramite quelle poche frasi avresti due effetti nei confronti di un possibile acquirente, invogliarlo ad aprire il libro e accompagnarlo nel cammino da te segnato tramite le fotografie.
Questo non significa che le foto non siano abbastanza incisive o che non raccontino, semplicemente da la possibilità di dire qualcosa in più.
La terza per me è da escludere assolutamente, tutto quel descrivere lo vedrei meglio nella quarta di copertina !
Veniamo alle foto
1 Bellissima, l'origine del legno si vede ripecchiato nella sua stessa fonte di vita, direi un ottimo inizio.
2 Il legno tagliato e lavorato ritorna comunque vicino all'elemento che lo ha nutrito. Molto bella la composizione.
3 Bellissima prospettiva e pdc. L'orizzonte molto alto mi piace tanto.
4 Non particolarmente significativa a mio avviso.
5 Favolosa, non aggiungo altro.
6 So che il soggetto sono le assi di legno e che non è una foto paesaggistica ma mi manca l'orizzonte, deformazione personale
7 Bellissima, una delle migliori.
8 Anche questa molto bella, ben bilanciata nei pesi compositivi.
9 Bene, un bel paesaggio pieno di protagonisti
10 La fa da padrona il movimento a "S", mi piace
11 La mia preferita... penso che Michael Kenna te la promuoverebbe
12 Bellissima anche questa con l'inserimento umano richiama un classico della fotografia ben realizzato.
13 e 14 Belle anche queste, decisamente interessanti le prospettive enfatizzate dal grandangolo.
15 Chiude dignitosamente la serie dal punto di vista del racconto, forse non in egual maniera dal punto di vista fotografico ma comunque un'ottima immagine
Lasciami dire che il B/N lo trovo pressochè perfetto in quasi tutte, molto curato e con una definizione favolosa.
Purtroppo non riesco a dire altro che ti possa essere utile, accontentati del parere non molto tecnico ma sentito e ragionato
Complimenti, un grande lavoro  |
|
|
 |
L'Io musicale di Andrea Feliziani commento di nuvolalfa |
|
Avevi ragione a dire di aspettare a vedere questa, è veramente favolosa
Commenti tecnici ne hai già ricevuto e anche molto dettagliati e validi.
A me rimane solo da farti i miei complimenti.
Mi pare, correggimi se sbaglio che ultimamente hai migliorato la qualità tecnica dei tuoi scatti. Hai cambiato qualcosa ? tipo obiettivo o altro ?
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
polin di natali commento di nuvolalfa |
|
Bella anche questa
un pò strana la posizione delle mani di Polin però lei è talmente naturale e spontanea che rimango a guardare e passo oltre alle mani
Come sempre vincente l'affiancamento all'altra immagine... bella con quel flare
Ciao |
|
|
 |
Calle de la biscotela di atropico commento di nuvolalfa |
|
Questa si che è bella
Ottimo scorcio di Venezia.
L'inquadratura va talmente bene a mio avviso che è perdonabile anche il cielo slavato
Bravo Marco  |
|
|
 |
.............. di Antonino Adelizzi commento di nuvolalfa |
|
In questi ultimi paesaggi unisci il valore documentaristico (molto forte) al bellissimo paesaggio di questi posti a noi lontani non solo geograficamente ma anche culturalmente.
Ci fai vedere dei posti di una bellezza estrema, ripresi bene con soggetti interessanti e veri.
In qualche modo non si tratta di un semplice paesaggio, forse più di una street-panoramica.
In questo senso ti si potrebbe perdonare qualche difetto di ripresa e di lavorazione (livelli, contrasti, etc.)
Aldilà di tutto bravo  |
|
|
 |
Nina di Massimo Passalacqua commento di nuvolalfa |
|
Effettivamente la pelle d'oca disturba, certo è apprezzabile perchè rende lo scatto genuino ma senza è un'altra cosa
Ne approfitto, vado a memoria ma non mi pare di sbagliare, mi sono accorto ora di apprezzare molto i tuoi ritratti sia per i soggetti (ma questo lo sai già) ma anche perchè lo scatto lo presenti così come lo fai, insomma mi pare che lavori poco o niente con i vari strumenti per levigare e perfezionare la pelle.
Dico questo perchè più vado avanti e più l'occhio (almeno il mio) si allontana dalle bambole di plastica di alcuni utenti. Questo perchè penso sia più bello vedere una pelle naturale e anche perchè senza grossi ritocchi si vede maggiormente la bravura del fotografo nello scatto
Ciao Massimo e complimenti  |
|
|
 |
La via del West di bunjin commento di nuvolalfa |
|
Bella, buono il taglio, molto appropriato al genere West
Il cielo è un pò povero, peccato !
I colori sono naturali.
Pecca un pò per nitidezza anche se l'utilizzo della maschera di contrasto si vede
Ciao |
|
|
 |
nebbia in valpadana di luxi commento di nuvolalfa |
|
biagio ha scritto: | a parte la cornice lo trovo un ottimo scatto. Molto suggestiva lì'atmosfera e bella la composizione
 |
Come non essere d'accordo con biagio  |
|
|
 |
Tra una pioggia e l'altra... di Mosaico commento di nuvolalfa |
|
Molto... Molto bella
Colori e composizione sembrano miei
Scherzo Franco, intendevo dire che l'avrei composta allo stesso modo, forse facendo iniziare la stradina nell'angolo esatto.
Ancora una volta complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi sul Mare di brunomar commento di nuvolalfa |
|
Ha ragione chi ha scritto che lo scatto è suggestivo, il mare era proprio una tavola per riflettere in quel modo.
Bello, avrei però cercato di togliere un pò di giallo... rende l'immagine un pò acida  |
|
|
br>