x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da andy-capp
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
pousser un cri
pousser un cri di andy-capp commento di andy-capp

dalla serie: tra sogno e realtà
Reportage ex manicomi
Reportage ex manicomi di andy-capp commento di andy-capp

Ragazzi mi fanno piacere i complimenti è innegabile ma un po m'imbarazzano, non so mai come ringraziare se, fare l'inchino come il veneziano, se sorridere, se lasciare un laconico e freddo grazie. Insomma non so che dirvi. Vi dico grazie e spero sia sufficiente Smile
Reportage ex manicomi
Reportage ex manicomi di andy-capp commento di andy-capp

Miiii!!! Smile Grazie!! su quale c/C devo fare il versamento? Comunicatelo al Presidente Andrea Comelato penserà lui a saldare il tutto grazie!!! Very Happy

A parte gli scherzi sono contento grazie di cuore.
Reportage ex manicomi
Reportage ex manicomi di andy-capp commento di andy-capp

Magari!!! no è di Franco Nero!!

Grazie!! Smile
Sguardi
Sguardi di gianpilux commento di andy-capp

le altre?
Under construction
Under construction di andreaboni commento di andy-capp

tempo fa c'era un reportage su una casa in costruzione che era bruttino. Questo è ben sviluppato, a tratti il BeN non lo trovo deciso ma questo è più un gusto personale che un appunto. Per il resto sei riuscito a rendere bene l'idea senza mai essere invadente ed ecessivo, un uso sapiente dello sfuocato e tagli studiati. Bravo Pisano!
camminare a passo incerto
camminare a passo incerto di andy-capp commento di andy-capp

Grazie pisano!!!
camminare a passo incerto
camminare a passo incerto di andy-capp commento di andy-capp

si forse un capello pende Triste che taglieresti quella "fascia" scura a sinistra? l'ho pensato a dire il vero ma poi lo sai io sono per lasciare tale e quale da come esce dalla macchina Smile
camminare a passo incerto
camminare a passo incerto di andy-capp commento di andy-capp

dalla serie: appunti tra sogno e realtà
camminare a passo incerto
camminare a passo incerto di andy-capp commento di andy-capp

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Reportage ex manicomi
Reportage ex manicomi di andy-capp commento di andy-capp

Costa,

Sai anch'io quando ho cominciato a mettere insieme le foto per il libro ho pensato che "Tullio" fosse un "elemento diverso" dal contesto del racconto che stavo facendo. Lo è infatti. Solo che è una storia a cui non sono riuscito a fare a meno. Allora nell'impaginazione è un capitolo, l'unico, a parte appunto una storia a se. E' ovvio che ha avuto bisogno di una piccola introduzione perché non è facile da capire, anche se intuibile, chi è e cosa fa. Quando poi ha preso forma e montato a chiusura del libro un suo perché lo assume. I manicomi ormai vuoti deserti ma che ancora presentano le tracce di vite e del dolore che all'apparenza possono sembrare vuoti si "riempiono" di queste presenze. Tullio rappresenta secondo me tutti quelle persone che non sono riusciti a togliersi di dosso quei luoghi ne sono state fagocitate, assorbite. Ecco allora che nel contesto assume sia una valenza poetica "dell'ultimo ospite" ma se vogliamo anche del guardiano, infatti in un primo momento pensavo di chiamarlo "il guardiano dell'interruttore del buio" ma poi in effetti non controlla nulla, non è un guardiano è ancora un ospite. Triste

Grazie Giacomo
Reportage ex manicomi
Reportage ex manicomi di andy-capp commento di andy-capp

GRazie!!

"L' omino" è l'ultimo ospite. Tullio, 95 anni di cui 65 passati in manicomio, ogni tanto ritorna nei vecchi padiglioni e pulisce. Smile Li chiama il "Podere".

Ci siamo incontrati un giorno e lui senza rivolgermi la parola o guardarmi ha continuato il suo "lavoro". Ed io ho fotografato con soltanto un 45mm e pellicola 200iso. Due ore insieme nel silenzio dei padiglioni fatiscenti. L'unica cosa che sentivamo era il click dell'otturatore. Credo si una delle esperienze più poetiche e toccanti che abbia mai vissuto. Quella foto l'ho scelta sia per il gesto che per quella scritta sul muro "ti odio" come se fosse rivolta all'istituzione totalizzante del manicomio che l'ha rinchiuso per 65 anni. Lui un povero contadino che forse non era nemmeno "folle", io lo immagino come un poeta anarchico, mi viene in mente Dino Campana, la Alda, oppure Oreste Nannetti che sul muro del manicomio racconta la sua vita inventando un linguaggio e regala righe di poesia come:

Ti mando alcune notizie
che nel sistema telepatico mi sono arrivate,
che vi paiono strane,
ma che sono vere. Smile
Reportage ex manicomi
Reportage ex manicomi di andy-capp commento di andy-capp

Mauro!!!! Grazieee! Wink

Oh è ovvio che a Roma sei precettato non prendere impegni!!!
Reportage ex manicomi
Reportage ex manicomi di andy-capp commento di andy-capp





































Mostra Fotografica deli libro: "L'interruttore del buio" di Giacomo Saviozzi - Morgana edizioni

http://interruttoredelbuio.blogspot.com
Reportage ex manicomi
Reportage ex manicomi di andy-capp commento di andy-capp

Mostra fotografica del libro di Giacomo Saviozzi
"l'interruttore del buio" - Morgana Edizioni

http://interruttoredelbuio.com
non inperdir lo suo fatale andare
non inperdir lo suo fatale andare di andy-capp commento di andy-capp

umm sul fatto che il "lavoro" si debba vedere che è fatto con il pc non sono d'accordo, sarà che sono abituato a usare il pc come una "camera chiara" per cui quello che cerco è di mantenere sempre l'aspetto tradizionale dello scatto. Anche in questi caso tutto sommato l'intento è questo l'unica cosa che distingue questi scatti da un' eventuale lavoro è il pellicola è il supporto. Tutto sommato lo scatto è stato convertito simulando una hp5, il viraggio è un semplice viraggio sul seppia. La post è una leggera sovraesposizione delle alte luci, per cui nulla di trascendente e impossibile con mezzi tradizionali. Quello che invece mi convince di più del ragionamento è il fatto di mantenere gli scatti piccoli, un po come dei "post it", non come formato ma come concetto.
non inperdir lo suo fatale andare
non inperdir lo suo fatale andare di andy-capp commento di andy-capp

no no holden a me importa sempre...La carta lucida non è che mi piaccia moltissimo, tende a fare riflessi strani, con le luce è una rogna. Mi piace di più l'opaca. Sempre usato quella. Per la stampa piccola non hai detto una cavolata, anzi è un idea, sono tanti foto che compongono appunti per cui se ne nasce qualcosa credo che seguirò di buon grado il tuo consiglio. Grazie
non inperdir lo suo fatale andare
non inperdir lo suo fatale andare di andy-capp commento di andy-capp

Grazie Smile
non inperdir lo suo fatale andare
non inperdir lo suo fatale andare di andy-capp commento di andy-capp

dalla serie: appunti tra sogno e realtà
katalekticos
katalekticos di andy-capp commento di andy-capp

Smile Mauro Io non ho mai pensato che per fare foto ci vogliono macchine top, e lo sfuocato, o il mosso, o ancora nitide e precise son linguaggi e tecniche come altre, non mi scandalizzo se vedo una foto sfuocata o mossa se è fatta con cognizione di causa. Anche Picasso è cresciuto studiando la perfezione di Leonardo, l'ha appresa e a un certo punto ha sperimentato e inventato il cubismo. Per cui mi sento meno "matto" di ciò che sembrerebbe. Anzi..a dire il vero non mi sento nulla, non ho inventato nulla e non inventerò nulla, di geni ne nascono uno ogni 1000 anni uno era Cristo, l'altro Carl Marx senza far torto a nessuno. Smile Gli altri sono stati geniali e "basta".

Per quanto riguarda le macchine al top io sai per le macchine moderne ci son poco portato, le uso completamente in manuale per cui meno "aggeggi" hanno meglio è Smile

Per la buona notte ti ringrazio ma stanotte è nottataccia Triste non si va a letto!. Devo finire d'impaginare e mandare via prima dell'alba e alle 6 partire per Pistoia. Apprezzo il pensiero:-)

Ogni tanto faccio una pausa tra un salvataggio in pdf e l'altro Smile e mi diverto a rispondere ai commenti. Buona notte a te che in questo momento sarai tra le braccia di Morfeo e di tua moglie. Smile (Tranquillo non sto pensando a un triangolo amoroso Morfeo è il Dio del sonno n.d.r Smile )
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 25, 26, 27 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi