Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Ritratto Melitaea Didyma di antonio Pica commento di ribefra |
|
Gran dettaglio e ottimo sfondo. Doveva essere in fase di quiescenza dato il tempo di scatto. Avrei rifilato in altro a destra per una composizione più equilibrata dell'insieme. |
|
|
 |
Melitaea didyma di ribefra commento di ribefra |
|
ranton ha scritto: | Molto bella.
Mi piacerebbe sapere di più sull'attrezzatura e i dati di scatto. |
Grazie ranton! C'è poco da dire oltre quello già scritto. Nikon D7500, Sigma 150mm EX ma di vecchio tipo, non stabilizzato, dati efix già presenti. Per il genere di macro che faccio mi è difficile ed ingombrante usare il cavalletto, per cui mi fido della mia mano libera ma uso per questo tempi assai rapidi. Sacrifico il diaframma, non troppo stretto ma è una mia fissazione, perché preferisco cercare il massimo del parallelismo. Ho ottenuto buone foto anche a f/7,1. Non uso il flash, cerco di sfruttare al meglio la luce naturale e gli sfondi...sono quelli che madre natura offre. Tutto qui...abbastanza semplice.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ghiandaia al bagno di ribefra commento di ribefra |
|
Ivo ha scritto: | Un po' strettina sul soggetto ma la qualità è ottima.
Ivo |
Ciao Ivo, era talmente vicina che in un paio di foto anche meglio di questa per atteggiamento, gli ho stroncato la coda! E’ un miracolo se e’ entrata integra. |
|
|
 |
Ghiandaia al bagno di ribefra commento di ribefra |
|
Dopo qualche presenza nella sezione macro, torno a questo forum con foto nuove di questi giorni. Commenti e critiche gradite! |
|
|
 |
piccola mantide di reddo commento di ribefra |
|
Non è facile commentare questa foto. In effetti la posizione della piccola mantide rispetto al punto di ripresa, fa in modo che la zona nitida sia in pratica solo la testa mentre il corpo rimane troppo indefinito. In questo caso avrei scelto, se possibile, il massimo del parallelismo oppure la situazione opposta, cioè frontalmente al soggetto per avere in primo piano la triangolarità della testa, le antenne e le zampe anteriori. Si fa per dire, poi bisogna trovarcisi...Bello invece il rosso degli occhi, mai vista così.  |
|
|
 |
Macaone in piena azione di ribefra commento di ribefra |
|
Grazie mille reddo ed Eresis. Ho avuto qualche giorno di pausa per dedicarmi alla caccia fotografica, altra mia grande passione. Alle prossime!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piccola storia ig(nobile)...forse di ribefra commento di ribefra |
|
Mi gioco quattro immagini in un solo intervento. Temporale, vado a vedere cosa resta dei cespugli di lavanda. Vedo questo imenottero immobile e mezzo morto. Non ho altro che il mio alito e comincio a riscaldarlo con il respiro. Comincia a muoversi lentamente, la testa, l'addome le ali. L'ho lasciato dopo una mezz'ora che cominciava a far rullare il motore. |
|
|
 |
Maniola jurtina di ribefra commento di ribefra |
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | La maniola che si nutre la trovo splendida dai colori naturali ma brillanti, non mi piacciono molto (personalmente) gli scatti verticali perche riducono molto la visuale e l'ambientano poco , però qui tutto sommato è gradevole , complimenti . al prossimo scatto ciao |
Grazie mille per il tuo commento. Il taglio verticale in questo caso è stato utile per tagliare uno sfondo caotico, anche se naturale, che avrebbe reso meno presente la farfalla. Anche se, da quello che si vede, l'ambientazione si comprende...cespuglio di lavanda...  |
|
|
 |
|
|
br>