Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Cenote II di pincopall commento di pincopall |
|
pincopall ha scritto: | un'altra foto di un cenote diverso da quello postato prima...a rivedere le foto mi vengono ancora i brividi!!!
La foto e' stata scattata su cavalletto con esposizione di 8 secondi e 400 Iso piu una torcia che ho usato tipo light painting perche' era praticamente tutto buoio, le due aperture in alto creavano un effetto stupendo!
A voi commenti e critiche |
PS:purtroppo ho dovuto comprimere molto e alcuni dettagli si sono persi  |
|
|
 |
Cenote II di pincopall commento di pincopall |
|
un altra foto di un cenote diverso da quello postato prima...a rivedere le foto mi vengono ancora i brividi!!!
La foto e' stata scattata su cavalletto con esposizione di 8 secondi e 400 Iso piu una torcia che ho usato tipo light painting perche' era praticamente tutto buoio, le due aperture in alto creavano un effetto stupendo!
A voi commenti e critiche |
|
|
 |
At the end of the world di AlexKC commento di pincopall |
|
laifisnau ha scritto: | Complimenti. bellissimo scatto e riconoscimento stra-meritato!
Da giorni però ho una domanda alla quale non riesco a dare una risposta.
Per quel poco che ne so (molto poco, lo ammetto) l'effetto è basato sulla rotazione delle stelle intorno all'asse della Stella Polare, giusto? Se la stella polare indica il nord (almeno così credo) non riesco a capire come tu abbia fatto ad immortalare la scena sul mare aperto.
Sia chiaro: non sto facendo nessuna allusione, non mi permetterei mai.
Solo non riesco a raccapezzarmi sulla location dello scatto.
Dove sbaglio??  |
non so se ti sei spiegato male o e' il concetto che e' sbagliato.
Le stelle non si muovono, e' la terra che gira! la stella polare, essendo a nord e in asse con l'asse terrestre appare quindi fissa mentre le altre sembrano girarle intorno (in realta siamo noi a girare).
Questo detto in parole molto povere sperando di non aver detto c...te  |
|
|
 |
Underwater di pincopall commento di pincopall |
|
oile ha scritto: | Gradevolissima immagine, sicuramente di grande effetto, unico appunto i filamenti toccanp il bordo ds, comunque non inficia la validità dello scatto, ciao Elio |
grazie del commento, ho altri scatti ma questa era quella uscita meglio, nono stante la parte destra sia leggermente tagliata/stretta |
|
|
 |
The Rocks II di pincopall commento di pincopall |
|
grazie dei commenti ragazzi
Brapo: da questo schermo nn riesco a capire se ieri ho caricato sul forum la versione senza dargli la MDC dopo la riduzione...
cagliari: per la firma ho gia' spiegato in altre discussioni il perche'...scelte  |
|
|
 |
|
|
 |
The Rocks II di pincopall commento di pincopall |
|
Una pausa dalle foto messicane perche' mi sono accorto di aver saltato una della serie francese
Critiche e commenti sempre graditi! |
|
|
 |
Over the Top di pincopall commento di pincopall |
|
grazie anche a voi per i commenti
Teo: perche' tagliare un po di cielo? io credo perderebbe il suo rapporto e diventerebbe un po troppo schiacciata in una via di mezzo tra taglio quadrato e 2/3.
Invece una cosa che nessuno ha notato e' che mi da l'impressione che penda un po...certo e' difficile valutare nn avendo nessun riferimento preciso... nessuno ha questa sensazione? |
|
|
 |
Senza Titolo di gulfis commento di pincopall |
|
quel rosso della sedia e' semplicemente spettacolare, con tutti i suoi dettagli!
una gestione del colore notevole! |
|
|
 |
Scogli di caponzio commento di pincopall |
|
complimenti per la realizziozione ma soprattutto per l'idea, anche per le altre che ho visto in galleria  |
|
|
 |
|
|
 |
Over the Top di pincopall commento di pincopall |
|
Grazie dei commenti ragazzi, contento che lo scatto vi sia piaciuto!
per quanto riguarda il "da dove"...la foto e' stata scattata dal finestrino dell'aereo appena decellato da citta' del messico e quello che si vede in lontananza e' uno dei numerosi vulcani che circondano la citta'  |
|
|
 |
|
|
 |
Tulum di pincopall commento di pincopall |
|
tafy ha scritto: | Ti capisco. Pensa qualche anno fa (io come professione faccio l'informatore farmaceutico) entrai in uno studio medico e trovai che questo signore aveva come salvaschermo delle foto molto belle che mi ricordavano qualcosa. A ben guardare mi accorsi che erano tramonti, paesaggi, ecc. miei. chesi spiegazioni e il medico disse che l'aveva ricevuto da un amico di un amico...
Li per li mi arrabbiai molto. Oggi dopo qualche anno me ne sono fatta una ragione, in parte mi sento lusingato in fin dei conti l'autore (anche se anonomo) resterò sempre io.  |
fino a che l'uso e' un desktop nn ho problemi, ma quando viene usato per fini pubblicitari o cmq con lo scopo di ricavare denaro allora no. Io ho tantissimi amici che mi chiedono le foto per usarle come desktop a cui le passo senza firma, chiedendo semplicemente di nn passare i file ad altri senza prima chiedermi il permesso...questo credo faccia solo piacere  |
|
|
 |
Tulum di pincopall commento di pincopall |
|
Enfil ha scritto: | Se ti usano le foto la colpa è solo tua
le fai troppo belle !!
Ma se si introduce una firma piccola piccola ( anche più di una ) che solo il fotografo ne conosce l' esistenza e lo si dichiara apertamente la cosa non è aggirata?
tornando alla foto bella davvero, ottime le cromie e la luce , poi la scelta di qualche grado per le nuvole o per il mare è legata al momento, intanto sono belli entrambi
Ciao
Enrico |
Ciao Enrico,
grazie dei complimenti
Per la tua idea, ci avevo pensato e tanti anni fa l'avevo messa in pratica anche, il problema e' che con internet non sai mai chi te la prende e dove va a finire, il problema nn e' dimostrare la proprieta' della foto (solo io ho i file originali) ma proprio impedire che la usino senza il mio permesso... purtroppo pare sia uno "sport" molto comune...e se lo fanno a me chissa' a quanti altri capita e nemmeno lo sanno  |
|
|
 |
Tulum di pincopall commento di pincopall |
|
tafy ha scritto: | Credi che anche una firma così grande non possa essere in 15" cancellata da un passaggio del buon pennello correttivo?
Ho scritto quello solo perchè così facedo io credo tu stia svantagiando solo le tue belle foto ed è un peccato, credo che la bassa definizione voluta dal sito tuteli e garantisca gli autori.
Ancora complimenti.  |
si non ti preoccupare, capisco il perche' lo dici
La firma certo nn ti protegge contro tutti, ma diciamo che almeno se la vogliono usare almeno ci devono perdere un po di tempo...e' un po come gli antifurti per le auto, al mondo d'oggi se la vogliono prendere la prendono, ma almeno si rende la vita un po piu difficile
Per quanto riguarda la risoluzione, sicuramente nn la possono stampare ma per metterla su siti web la risoluzione e' piu che buona...e purtroppo la maggior parte delle foto finiscono proprio su internet  |
|
|
 |
Tulum di pincopall commento di pincopall |
|
Grazie dei commenti ragazzi
1240: si la sorella verticale, scattata poco dopo
tafy: la luce per via del temporale cambiava molto velocemente, cmq si questa non l'ho riscaldata come la precedente; per la firma sara' invadente ma mi e' capitato che usassero le foto, quindi preferisco una firma piu grande
Massimo: per l'inquadratura si e no, nel senso che anche io avrei daio piu spazio a destra ma allo stesso tempo nn volevo perdere i nuvoloni a sinistra, allargando l'inquadratura avrei centrato troppo, incluso piu cielo e piu spiaggia (sporca per via del tempo)... per questo ho scattato una verticale ed una orizzontale  |
|
|
 |
è tornata la sera.... di smilzotuzzo commento di pincopall |
|
molto bella come colori e composizione, di altro non si puo dire molto in quanto la foto e' abbastanza piccola come dimensioni, ti conviene postare le foto un po piu grandi  |
|
|
 |
|
|
br>