Commenti |
---|
 |
Damigella su foglia di Antonio De Santis commento di mariopintus |
|
Visto che non si poteva abbassare l'inquadratura, forse si poteva tentare di far coincidere la testa e la parte terminale dell'addome sui terzi alzando l'inquadratura. Mi pare che sia la foglia mozzata che l'addome troppo vicino al margine portino lo sguardo fuori dal fotogramma.
Per il resto, un'immagine di una perfezione maniacale: un'olografia. |
|
|
 |
Corallino di mariopintus commento di mariopintus |
|
Ianis06 ha scritto: | di una semplicità disarmante!
veramente molto bella
ciao |
Grazie, ho apprezzato molto il commento. La semplicità ... che difficile obiettivo e che bel complimento ... |
|
|
 |
Arrampicata a 2 di Squartapolli commento di mariopintus |
|
Anch'io preferisco questa. Meno "anatomica", comunica sorpresa e discrezione nell'osservare (e nel ritrarre, che per me è la stessa cosa).
Per il resto hanno detto tutto negli autorevoli commenti precedenti. |
|
|
 |
Corallino di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Frank, grazie Guido.
In questo periodo sto postando poco e niente. Per questa ho trovato un po' di tempo e mi sono arrischiato a incorniciarla tra mille dubbi (non mi piacciono le cornici).
Grazie ancora |
|
|
 |
ragno...con gli occhiali di paolo grosso commento di mariopintus |
|
Molto ardita l'inquadratura (adoro i ragni ripresi da sotto) e ottimo lo sfondo quasi psichedelico.
Peccato per la grana, ma non credo che il sensore della 4500 si possa spremere oltre. |
|
|
 |
Libellula al volo di cyzeus commento di mariopintus |
|
E che critiche o suggerimenti ti si può dare?
Solo complimenti.
Ed io che non sono riuscito a congelare le ali di un calabrone ad 1/1000 ...
Ciao e buon divertimento con il giocattolino nuovo. |
|
|
 |
Prehistoric Returns di Frank4U2 commento di mariopintus |
|
Ecco il genere di macro che piace a me.
L'ambiente è tutt'uno con il soggetto e lo incornicia senza essere sacrificato in cambio di uno sfondo pulito.
Piuttosto, anche in questa noto del micromosso anche se non penalizza eccessivamente un'immagine così dinamica. |
|
|
 |
Hibiscus Hopper di Frank4U2 commento di mariopintus |
|
Ti hanno già detto tutto. Anch'io sono pigro circa l'uso del cavalletto: voglio avere le mani libere e detesto il mio cavalletto cinese da due soldi instabile e ingombrante.
Tuttavia è un peccato osservare una foto così bella penalizzata dal mosso. Viene da quasi da correggerla con lo sguardo.
Ottimi, invece, composizione e colori. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie riproduttive (rendiamo giustizia alla calla) di mariopintus commento di mariopintus |
|
Grazie Luciano, grazie Eply.
Ripugnanti ... in foto. E' un fiore che, forse per le dimensioni, forse per l'elevata percentuale di bianco, forse per l'assenza di petali "tradizionali" non riesce bene. Nel senso che restituire semplicità ed eleganza fotografica non è un lavoro semplice e quasi sempre si resta delusi.
Per questa ragione ho deciso di provarci e riprovarci fino ad ottenere un buon risultato.
Ma come ha detto Luciano è un invito perché qualcun altro ci provi e dia un taglio che renda giustizia alla calla.
Forza Calla! |
|
|
 |
Geometrie riproduttive (rendiamo giustizia alla calla) di mariopintus commento di mariopintus |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Una volta l'ho postata e dopo 5 minuti l'ho cancellata perché non mi piaceva.
Ora l'ho riguardata e credo che l'immagine possa partecipare al tentativo di rendere giustizia (fotografica) alle calle, questi fiori così affascinanti e ripugnanti nello stesso tempo che difficilmente riescono bene in foto.
Ho fatto bene a ripostarla o avevo fatto bene a cancellarla la prima volta? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il falco nella foglia di mariopintus commento di mariopintus |
|
Squartapolli ha scritto: | Uè.. quanti tempo!!
...non avrai mica tradito la macro nel frattempo!?!?
Simpatica l'idea di trasformare quella piccola foglia in una specie di rapace in appostamento
Forse avrei provato a stringere un po' su quel particolare, visto che l'insieme mi pare un po' troppo confuso  |
Il primo amore non si scorda né si tradisce. Se deve finire, finisce ma non si tradisce.
Dopo tanti "sce" che dire? La foglia l'ho vista dopo a monitor. Lì per lì ero affascinato dall'arricciamento della foglia d'olivo che volevo usare come cannocchiale per il sole.
E' venuta fuori questa roba qua. La cosa che più mi impressiona è il petto bianco del rapace: sembra fatto a colpi di fotoritocco ...
Stringere ... forse era possibile.
Grazie a tutti per i commenti
Quasi dimenticavo: il primo amore non è finito e prima o poi un tamron 90 o un 105 nikon cadrà nelle mie mani ... |
|
|
 |
|
|
 |
LA Speed di fssamu commento di mariopintus |
|
fraunix ha scritto: | ...no no ragazzi... allora..
Lo stesso effetto si ottiene con tempi relativamente lunghi zoomando... insomma... sono le cose basilari della fotografia
...che senso ha scattare con una Provia e poi applicarci il fotoritocco quando puoi farlo direttamente in foto?
Ma poi... cosa vuole dire?  |
Già, che senso ha? Tra l'altro immagine del genere andrebbero postate nella sezione artworks, visto che l'effetto non è ottenuto fotograficamente.
Carina la tecnica della zoomata che applicherò il prima possibile.
Tuttavia ritengo che l'immagine abbia un suo quid. Il messaggio, insomma, c'è eccome: evidenziare il pericolo della velocità e la necessità di rispettare dei limiti per la sicurezza propria e altrui.
Quindi: provaci ancora con la tecnica suggerita da Fraunix (che ringrazio personalmente perché ha insegnato qualcosa anche a me).
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>