| Commenti | 
|---|
  | 
		
			
				| Basilica di Santa Maria in Ara Coeli di massimorm53 commento di massimorm53 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao
 
prima di tutto ti ringrazio del passaggio e del commento
 
Non mi trovi d'accordo sul fatto che sia compressa e che abbia l'arcata superiore sproporzionata al resto della cappella.,la si può confrontare con le molte foto che si trovano in rete,questa ovviamente è la mia opinione e non vuole essere assolutamente una risposta polemica    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Basilica di Santa Maria in Ara Coeli di massimorm53 commento di GiovanniQ | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao la foto purtroppo non va. E' molto compressa, schiacciata. L'arcata superiore in proporzione piu' grande del resto della Capella. Il B/N non lo utilizzerei, si perde tutta la magia dei colori dorati e pastello dell'interno di questa meravigliosa Chiesa.
 
Credo sia da rivedere per come e' pensata e soprattutto per come e' stata gestita. Un saluto. | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Fra le colonne di massimorm53 commento di massimorm53 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per il passaggio e per i commenti 
 
Per quanto riguarda la presenza umana , è stata mia intenzione non darle troppa importanza ,preferendo mettere in risalto le colonne, per i timbri cloni non so che dire , anche perchè di clone ho lavorato ben poco | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| respinta? di massimorm53 commento di massimorm53 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Prima di tutto ringrazio per le risposte e per i favorevooli riscontri
 
Per quanto riguarda il taglio ,dovevamo seguire le indicazioni di chi ci ha commissionato il lavoro....ripresa stretta , larga , riprendere i cartelloni pubblicitari con azioni di gioco ecc.ecc. 
 
Gli ISO...il palazzetto in alcuni punti ere un po buio e scattavo con lenti f/4 ma la cosa non mi preoccupava , visto che poi le foto venivano pubblicate sulle varie testate web e li il rumore è l'ultima cosa a cui si fa caso...la squadra era Acqua&Sapone di serie A2 e all'epoca non c'era quel miracolo di Photoshop sulla gestione del rumore 
 
      | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| respinta? di massimorm53 commento di d.kalle | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Probabilmente non l'ha salvata, l'espressione delle avversarie ne è un indizio...
 
 
L'attimo è ben congelato, purtroppo a scapito di ISO molto alti che hanno prodotto parecchio rumore, ma ne valeva la pena.
 
Roma Volleygroup?
 
Ben arrivato, ti attendiamo ancora in questa sezione!! | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| respinta? di massimorm53 commento di GiovanniQ | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| L'attimo colto non e' male, il formato non standard della foto mi fa pensare ad una indecisione per quanto riguarda il taglio e forse per veicolare meglio l'attenzione verso il gesto sportivo? | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| respinta? di massimorm53 commento di Ivo | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In primis ti do il benvenuto su questo forum. 
 
Direi che hai colto un interessante momento di gioco... ben congelato.
 
 
   
 
Ivo
 
PS: ti consiglio di lasciare sempre implementati i dati di scatto per una maggior valutazione tecnica..... oppure allegarli. | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Fra le colonne di massimorm53 commento di ant64 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buona la composizione ma a mio avviso la maschera di contrasto elevata fa perdere dettagli e resa materica, anche la passante risulta marcata. L'angolo basso della colonna a sinistra da riprendere, sembrano presenti dei timbri cloni.
 
   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Fra le colonne di massimorm53 commento di rrrrossella | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un’inquadratura classica di Roma… Buona per composizione, ma, a mio avviso, il grande contrasto fa perdere un po’ in dettaglio e profondità e fa emergere poco la figura umana… Convengo comunque che queste colonne hanno una resa sempre un po’ complicata e che l’immagine è nel complesso gradevole  
 
 
Ciao!   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Fra le colonne di massimorm53 commento di maxval1820 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| L'unica chiusura possibile secondo me era la base della colonna con l'angolo inferiore sinistro. Buono il pdr ed efficace anche il BN | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
 br>