|  | Commenti |
---|
 |
... di rik007 commento di rik007 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Il brivido sottile dai tetti innevati e poi il calore diffuso della luce solare che si riflette sul lungofiume di antichi palazzi. Il fascino del chiaroscuro e del contrasto di luci ed ombre. Forse, dico forse, avrei tolto un filo di saturazione sull'arancio di luce sui palazzi. Le tonalità sono affascinanti e non necessitano di forti accensioni.
Ciao
Clara  |
Clara, per la saturazione, mi sa che anche senza il forse hai ragione
Grazie del passaggio
 |
| |  |
... di rik007 commento di Clara Ravaglia |
|
Il brivido sottile dai tetti innevati e poi il calore diffuso della luce solare che si riflette sul lungofiume di antichi palazzi. Il fascino del chiaroscuro e del contrasto di luci ed ombre. Forse, dico forse, avrei tolto un filo di saturazione sull'arancio di luce sui palazzi. Le tonalità sono affascinanti e non necessitano di forti accensioni.
Ciao
Clara  |
| |  |
... di rik007 commento di rik007 |
|
Fabio, Marco, robocop, Kevin the Wolf, grazie per il passaggio ed i commenti
@Kevin the Wolf: ciao, per come l'ho vista e pensata io, il soggetto non è il ponte, ma le ultime luci del tramonto che pennellano la città, incendiandola di colore
grazie per avere espresso la tua opinione
 |
| |  |
... di rik007 commento di Kevin the Wolf |
|
il protagonista è senza dubbio il ponte, ma è troppo scuro il mio occhio lo vorrebbe vedere meglio, cosi la pennellata di luce sulle abitazioni a dx cerca di toglierli la leadership diventando protagonista |
| |  |
| |  |
| |  |
... di rik007 commento di CICCA57 |
|
Molto bella. Accattivante e gradevole la diagonale illuminata.
 |
| |  |
... di rik007 commento di rik007 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
--- di rik007 commento di rik007 |
|
opisso ha scritto: | Sono d'accordo che l'autore debba avere un buon monitor e capire quale sia la luce "corretta". Detto questo per me se è consapevole di quello che fa può anche decidere di spostare il bilanciamento del bianco come meglio ritiene opportuno.
Dai successivi feedback di noi utenti può farsi un'idea di come è percepita l'immagine (anche se bisognerebbe conoscere il monitor di tutti) e decidere di conseguenza.
Conoscendo rik sapevo già che la sua era una scelta discutibile ma "ponderata".
Per la "cronaca" io la sto vedendo da un iMac 21 pollici. |
Marco, qui tra monitor, pellicole e sensori....rischiamo solo di perdere la testa...almeno sul colore  |
| |  |
--- di rik007 commento di rik007 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Portare a confronto la diapositiva originale Rik non ha alcun senso (ancora meno se mi fotografi con un telefonino la diaposità ) perchè il problema sta proprio li! La pellicola (e i sensori) rimangono spesso ingannati dalle condizioni estreme dalla natura cromatica della luce (vedi tramonto) inducendo giallo, magenta, blu etc; per fare un'analisi corretta bisognerebbe confrontare la foto con la reale situazione... questo è ovviamente impensabile quindi ci si deve per forza affidare a situazioni simili e all'esperienza...
Ciao |
Grazie Silvano
Mi rendo bene conto di quello di cui parli, ho visto quanto tu sia tecnico ed esperto sul colore, per questo sono contento del tuo intervento e certo non posso darti che ragione
La mia risposta è forse più dovuta ad un ricordo ed anche ad un qualcosa di fisico che mi è rimasto, la dia, e che ho cercato di trasmettervi, sia pur rendendomi conto delle tue corrette spiegazioni sul colore, volevo solo fare presente che lo scatto originale e qui dovete inevitabilmente fidarvi della mia buana fede, sia all'incirca questo
 |
| |  |
--- di rik007 commento di S R |
|
Portare a confronto la diapositiva originale Rik non ha alcun senso (ancora meno se mi fotografi con un telefonino la diaposità ) perchè il problema sta proprio li! La pellicola (e i sensori) rimangono spesso ingannati dalle condizioni estreme dalla natura cromatica della luce (vedi tramonto) inducendo giallo, magenta, blu etc; per fare un'analisi corretta bisognerebbe confrontare la foto con la reale situazione... questo è ovviamente impensabile quindi ci si deve per forza affidare a situazioni simili e all'esperienza...
Ciao |
| |  |
--- di rik007 commento di opisso |
|
Sono d'accordo che l'autore debba avere un buon monitor e capire quale sia la luce "corretta". Detto questo per me se è consapevole di quello che fa può anche decidere di spostare il bilanciamento del bianco come meglio ritiene opportuno.
Dai successivi feedback di noi utenti può farsi un'idea di come è percepita l'immagine (anche se bisognerebbe conoscere il monitor di tutti) e decidere di conseguenza.
Conoscendo rik sapevo già che la sua era una scelta discutibile ma "ponderata".
Per la "cronaca" io la sto vedendo da un iMac 21 pollici. |
| |  |
--- di rik007 commento di rik007 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Mai fidarsi della memoria, è il senso più ingannabile...
La versione di Rex è più corretta, la sclera deve essere sempre bianca, al tramonto, a mezzogiorno o con le lampade al neon...
Ciao |
Ciao Silvano, in verità, non mi sono affidato alla memoria, ma alla diapositiva che avevo davanti.
Certo, in linea di massima, la versione di rex_antony può sembrare più naturale e realistica e, come ho già scritto, la scansione avrà sicuramente modificato le cromie, ma la versione che più si avvicina a quello che io ho fotografato è la versione postata da me.
Si, mi rendo conto che rimane una cosa fatta a "braccio", (per cui abbiate pietà) ma vi allego una foto appena fatta con il telefonino alla dia, cosi per farvi un'idea.
Non sono riuscito a mettere a fuoco, ma credo sia poco importante.
Un saluto  |
| |  |
--- di rik007 commento di S R |
|
opisso ha scritto: | Vedendole da un monitor buono non saprei... |
Noi Opisso è a monitor che dobbiamo valutare, giudicare, una foto, solo questo mezzo abbiamo ed inutile tirare in ballo che bisogna vederle stampate o altro come spesso leggo... certo, se non si ha a disposizione un buon monitor e/o si è inesperti... bhè, meglio non parlarne no?
Questa sotto è (più o meno ovviamente) come dovrebbe essere la temperatura colore corretta e questo indipendemente dalle preferenze personali.
Da notare che ho anche volutamente lasciato un po' di giallo in più per non perdere l'atmosfera data da sole al tramonto.
Ciao |
| |  |
--- di rik007 commento di opisso |
|
Vedendole da un monitor buono non saprei...
Forse opterei per una via di mezzo per mantenere i colori caldi senza "esagerare". Opinione personale (ovviamente, che preciso a fare?).
Si tratta di uno dei probelemi di non essere famosi come Mc Curry e di non avere un proprio staff dedicato alla post e alla stampa
 |
| |  |
--- di rik007 commento di S R |
|
rik007 ha scritto: | ....era il tramonto e la luce con la sua temperatura, credimi, erano proprio quelle... |
Erano proprio quelle... è un'affermazione che fa sorridere Rik. Nessun essere umano, nemmeno molto esperto, può ricordare anche solo a distanza di pochi minuti una debole differenza cromatica come questa, pensa solo che è difficile anche con un termocolorimetro se non si è più che esperti nel saperlo leggere.
rik007 ha scritto: | ....Siccome io la ricordo cosi, come anche voi la vedete.... |
Mai fidarsi della memoria, è il senso più ingannabile...
La versione di Rex è più corretta, la sclera deve essere sempre bianca, al tramonto, a mezzogiorno o con le lampade al neon...
Ciao |
| |  |
| |  |
--- di rik007 commento di rik007 |
|
jus ha scritto: | Sottoscrivo tutto ed aggiungo che mi piace molto.
Ciao. |
Ti ringrazio  |
| |  |
--- di rik007 commento di jus |
|
Webmin ha scritto: | ... la componente tonale concorre a restituire la percezione emotiva della protagonista inserita in un contesto narrativo nel quale la presenza delle ombre rappresenta un ulteriore valore aggiunto.
Webmin |
Sottoscrivo tutto ed aggiungo che mi piace molto.
Ciao. |
| |  |
--- di rik007 commento di rik007 |
|
Mario, Fabio, Sergio, Simo_Bert, Marco, grazie per i graditi commenti
@Marco: è una bambina ed era molto timida all'apparenza, le ombre, come si immagina, sono altri bambini incuriositi che guardavano mentre fotografavo e che poi si sono uniti a lei per uno scatto di gruppo
@Rex_Antony: è sempre un piacere per me, sentire pareri anche discordanti, che a volte portano a riflessioni e conseguenti modifiche, quindi ti ringrazio.
Come puoi immaginare guardando l'immagine, era il tramonto e la luce con la sua temperatura, credimi, erano proprio quelle, forse la scansione può avere modificato in minima parte le cromie.
Siccome io la ricordo cosi, come anche voi la vedete, non mi trovo in accordo con le modifiche che mi proponi.
Ma dovesse capitare ancora, non esitare a proporre le modifiche che riterrai
Grazie |
| | br> |