x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Giovanni Francomacaro
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 67, 68, 69  Successivo
Commenti
la solitudine
la solitudine di Giovanni Francomacaro commento di pamar

pulita e semplice e d'impatto.

Marco
Fiori spezzati
Fiori spezzati di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Giovanni e Max. grazie per il commento e per l'attenta analisi, specialmente quella di Max che ha portato del valore aggiunto su un particolare che mi era sfuggito.
La fotografia è stata fatta di fretta, stavo andando all'Agenzia delle entrate e pioveva,. In una pozzanghera di un giardino ho visto la siringa con dei fiori di papavero vicino. io ho solo modificato la posizione di uno d questi, mettendolo in prossimità della punta, per simboleggiare il sangue.
Ciao e buona luce, Giovanni
la solitudine
la solitudine di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Grazie AarnMunro e Max, scusate se ho tardato a rispondere; sono lieto del vostro apprezzamento Smile
Vi auguro buona luce, Giovanni
Fiori spezzati
Fiori spezzati di Giovanni Francomacaro commento di -Max-

Il papavero potrebbe essere stato anche messo li apposta ma non c'è dubbio che l'immagine è un buon documento che testimonia quella parte della società che si rifugia in spettri personali fatti di perdizione, sofferenza e isolamento. Un bel pugno nello stomaco anche se ormai dovremmo esserci abituati. E poi il messaggio è forte e doppio (papavero, oppio, droghe, ma anche fiori, natura, bellezza e spensieratezza spezzate).
Ciò che sta intorno non mi disturba più di tanto, anzi. Fa parte del contesto e del terreno su cui queste testimonianze appaiono con la loro veemente angoscia. Le macchie nell'acqua potrebbero essere nuvole riflesse nel cielo, non so, ma se fossero state più distinte sarebbe stata una foto che da buona passa a ottima facendoci intravedere anche un anelito alla libertà da certi mali Ciao
Fiori spezzati
Fiori spezzati di Giovanni Francomacaro commento di GiovanniQ

L'idea puo' essere buona, il papavero con siringa per eroina, ma sembra essere stato messo li apposta, in piu' c'è un filtro in post produzione che plastifica l'acqua della pozzanghera, troppo stretta ai lati, la parte superiore con il pezzo di carta e il petalo entrano nel fotogramma e distraggono piu' del previsto.
Fiori spezzati
Fiori spezzati di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
la solitudine
la solitudine di Giovanni Francomacaro commento di -Max-

Proprio gradevole questo panorama dalle tinte tanto tenui quanto azzeccate che non urlano ma si lasciano accarezzare da uno sguardo Ciao
la solitudine
la solitudine di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

la solitudine può essere un bene, purché non diventi la compagnia preferita. Nella solitudine si può trovare il silenzio, e nel silenzio sé stessi.
Un banale tramonto
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

GiovanniQ ha scritto:
Non abbiamo a disposizione dati di scatto e modello del device usato, a io avviso i problemi potrebbero risedere proprio nel device usato, e' forse un cellulare o una compattina?

Very Happy Ma sai che questo è un bel problema!
Dunque, la prima di quelle allegate (no quella messa in critica) è fatta con una Nikon V1
La seconda con una Fuji X-E1
La terza con una Leica Typ 109
e l'ultima con una Olympus EM-5
Tutte con l'ottica standard.
Fatte nell'arco temporale di un paio di anni, è una specie di test che faccio alle macchine prima di prenderle. Smile Cambio più macchine di quante fotografie riesco a fare Very Happy, per fortuna le prendo usate, dal mio spacciatore preferito di macchine fotografiche Very Happy )
Io di solito, tranne quelle fotografie che si basano sull'elaborazione, uso poca o niente PP; e penso che i cromatismi sballati siano conseguenti all'impostazione del bilanciamento del bianco, che in in tutte le occasioni ho lasciato su "Auto"
Comunque, in queste occasioni, azzeccare la giusta temperatura colore mi sembra piuttosto complicato. Di tutte queste macchine mantengo la V1, secondo me una delle migliori mirrorless che ho avuto.
La Leica la potrei avere d'occasione a 500 euro, ma mettendoci qualcosa in più potrei prendere la gemella Lumix.
Giovanni
Un banale tramonto
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di GiovanniQ

Non abbiamo a disposizione dati di scatto e modello del device usato, a io avviso i problemi potrebbero risedere proprio nel device usato, e' forse un cellulare o una compattina?
Un banale tramonto
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di Simone.....

Apprezzo la citazione ma trovo a livello cromatico delle criticità a cui personalmente farei attenzione in fase d'elaborazione.
Mi soffermo su due di queste che proponi che credo saltino maggiormente all'occhio.
La 038 la trovo di una fluorescenza viola troppo marcata mentre nella 212 si nota uno stacco troppo netto e innaturale tra il rosso e quelle parti di nuvole grigie.
Ciao Wink
Un banale tramonto
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Clara Ravaglia ha scritto:
Giovanni , voglio sincera fino in fondo: apprezzo, e molto, il tuo about...
per la foto , ho invece delle perplessità. Credo di comprenderne l'intento e la forza di questo cielo in fiamme : creo raggiunga tutto noi.. però la massa dell'abitato in basso è una silhouette abbastanza pesante, ma non precisa nei contorni. Avrei forse preferito maggiore dettaglio nei profili dei tetti e persino più cielo in proporzione. Dato che i tramonto, per fortuna , con il buon tempo che deve arrivare, ti darà altre occasioni, io ti invito a ritentare. Quanto al banale del titolo, non direi, questo soggetto non lo è mai per me, piuttosto chiede, se possibile, il massimo dell'impegno e della accuratezza.

Ciao
Clara Smile

Clara, la sincerità è la cosa in assoluto più gradita! Grazie , e ancora grazie per il commento e 'analisi; che ho apprezzato tantissimo. Ok!
E' vero, dal mio terrazzo ne vedo spesso di tramonti simili, per lo più concentrati in estate, quando il sole tramonta proprio fra quelle costruzioni e colline. Di solito però, purtroppo, non ho mai abbastanza tempo a disposizione, quindi mi devo accontentare del "punta e scatta" per lo più a mano libera, appoggiando l'apparecchio fotografico alla ringhiera.
Allego altre versioni dello stesso paesaggio. Le luci le lascio volutamente, anche se nella fotografia non rendono come nella realtà
Grazie e buona luce! Giovanni
Un banale tramonto
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Clara Ravaglia ha scritto:
Giovanni , voglio sincera fino in fondo: apprezzo, e molto, il tuo about...
per la foto , ho invece delle perplessità. Credo di comprenderne l'intento e la forza di questo cielo in fiamme : creo raggiunga tutto noi.. però la massa dell'abitato in basso è una silhouette abbastanza pesante, ma non precisa nei contorni. Avrei forse preferito maggiore dettaglio nei profili dei tetti e persino più cielo in proporzione. Dato che i tramonto, per fortuna , con il buon tempo che deve arrivare, ti darà altre occasioni, io ti invito a ritentare. Quanto al banale del titolo, non direi, questo soggetto non lo è mai per me, piuttosto chiede, se possibile, il massimo dell'impegno e della accuratezza.

Ciao
Clara Smile

Clara, la sincerità è la cosa in assoluto più gradita! Grazie , e ancora grazie per il commento e 'analisi; che ho apprezzato tantissimo. Ok!
E' vero, dal mio terrazzo ne vedo spesso di tramonti simili, per lo più concentrati in estate, quando il sole tramonta proprio fra quelle costruzioni e colline. Di solito però, purtroppo, non ho mai abbastanza tempo a disposizione, quindi mi devo accontentare del "punta e scatta" per lo più a mano libera, appoggiando l'apparecchio fotografico alla ringhiera.
Allego altre versioni dello stesso paesaggio. Le luci le lascio volutamente, anche se nella fotografia non rendono come nella realtà
Grazie e buona luce! Giovanni
Un banale tramonto
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di Clara Ravaglia

Giovanni , voglio sincera fino in fondo: apprezzo, e molto, il tuo about...
per la foto , ho invece delle perplessità. Credo di comprenderne l'intento e la forza di questo cielo in fiamme : creo raggiunga tutto noi.. però la massa dell'abitato in basso è una silhouette abbastanza pesante, ma non precisa nei contorni. Avrei forse preferito maggiore dettaglio nei profili dei tetti e persino più cielo in proporzione. Dato che i tramonto, per fortuna , con il buon tempo che deve arrivare, ti darà altre occasioni, io ti invito a ritentare. Quanto al banale del titolo, non direi, questo soggetto non lo è mai per me, piuttosto chiede, se possibile, il massimo dell'impegno e della accuratezza.

Ciao
Clara Smile
Un banale tramonto
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di GiovanniQ

Sposto in Paesaggio. Smile
Un banale tramonto
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Giovanni, Carlo, Giuseppe;
Grazie per il passaggio e e per gli apprezzamenti Smile
Purtroppo raramente riesco a riprendere un tramonto in zone diverse da casa mia Smile quindi questo scenario ogni tanto lo ripropongo. La didascalia fa parte di una raccolta che scrissi un po' di tempo fa -sono uno scrittore dilettante, senza pretese, come lo sono come fotografo- e ogni tanto mi diverto a mettere queste notarelle Smile
Giovanni:
Citazione:
E' un tramonto ok, ma che dici se la spostiamo in paesaggio?

Per me non c'è nessun problema! Anzi! L'ho messa in varie perché non mi sembrava abbastanza completa per meritare la qualifica di paesaggio Smile
ma, come si dice, la "veste blu" c'è proprio per questo, quindi sposta senza problemi Smile
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni
Un banale tramonto
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di jus

Soggetto inflazionato è vero il tramonto, eppure, quando efficacemente ripreso ed ancor più con belle parole accompagnato, assume sempre un grande valore evocativo.
Complimenti. Ciao.
Un banale tramonto
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di carcat

i tramonti infuocati mi affascinano sempre Smile
Un banale tramonto
Un banale tramonto di Giovanni Francomacaro commento di GiovanniQ

Bello il commento a corredo della proposta, per quanto riguarda la foto mi piace lo stacco tra rosso sopra e nero sotto, da annerire quei due puntini bianchi a destra, la sovrapposizione a sinistra della parte nera con i monti in lontananza la rende un po tridimensionale.

E' un tramonto ok, ma che dici se la spostiamo in paesaggio?
Composizione in bianco
Composizione in bianco di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

carcat ha scritto:
Ciao Giovanni, piacevole compo e soggetto, sulle luci ti hanno già detto Wink

Grazie Carlo, del passaggio e del commento Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 67, 68, 69  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi