|  | Commenti |
---|
 |
Lolita di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
gianjackal ha scritto: | Bella sequenza. Mi piacciono i tagli, belli decisi.
Visto il contenuto penso però sia meglio spostare sotto Eros & Nudo.  |
Grazie
Era troppo strano, non sbagliavo sezione da troppo!  |
| |  |
| |  |
Lolita di Paola Ortolani commento di gianjackal |
|
Bella sequenza. Mi piacciono i tagli, belli decisi.
Visto il contenuto penso però sia meglio spostare sotto Eros & Nudo.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Oblivion di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
RiccardoC. ha scritto: | Complimenti, uno scattop veramente molto bello ed una conversione altrettanto affascinante.
Riccardo |
Grazie mille! |
| |  |
Oblivion di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Muad'Dib ha scritto: | Complimenti Paola Ortolani, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 22 al 28 ottobre 2012 della sezione ”Varie”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
Grazie di cuore  |
| |  |
Oblivion di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
vfdesign ha scritto: | Sarebbe interessante poterla apprezzare anche a colori, magari immaginando le scarpe della donna di un bel rosso vivace (anche se pare che siano nere, dal timbro del b/n), accompagnando la lettura da un bel tango, magari rivisitato in chiave Grace Jones. Seguendo il suggerimento di Mario, anch'io la vedrei meglio in taglio quadrato, ed è apprezzabile che ci hai meditato su, intervenendo sul tuo originale. In gamba. |
La versione a colori la trovo orribile perchè ha una forte dominante gialla dovuta alle luci presenti nella piazza..anche se modificassi i colori, comunque non me la immagino, la preferisco così!
COme colonna sonora ho pensato ad "Oblivion" di Astor Piazzolla.. Sì concordo sul taglio quadrato.grazie mille! |
| |  |
| |  |
Oblivion di Paola Ortolani commento di Muad'Dib |
|
Complimenti Paola Ortolani, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 22 al 28 ottobre 2012 della sezione ”Varie”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
| |  |
Invisible Monsters di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Max35 ha scritto: | la cosa più interessante e' la mano in primo piano sopra la spalla , che pare quasi di una terza persona.. forse quel mostro che ti tiene stretta .. e non vuole che tu sia libera .. il viso sfugge via.. e lo trovo giusto .
ciao - |
Davvero bella quest'interpretazione..grazie  |
| |  |
Invisible Monsters di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Ti sei messa in gioco coraggiosamente,messa a nudo,ma la tensione che viene a crearsi fa sì che che questo nudo non sia solo fisico.
Molto riuscita la post che aggredisce senza appesantire la scultorea-non di forme,ma di rimandi-composizione.
E qui va un plauso alla non semplice esecuzione.
Brava,ciao |
E' quello il mio scopo! Ti ringrazio moltissimo! |
| |  |
Invisible Monsters di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Trovo che tu sia riuscita a creare, attraverso al combinazione dei molteplici fattori dello scatto, dalla posa ed espressione fino a luce, composizione, bianco e nero, un effetto di notevole drammaticità e, considerando che qui sei da entrambe le parti dell'obiettivo, questo merita un plauso.
Dalla resa materica della grana, presumo che si tratti di uno scatto analogico, con tutta la sua potenza in termini di evidenza realistica.
Davvero belli il contrasto, il plastico alternarsi di luce ed ombre, il chiudersi potente dei neri e l'equilibrio dei toni medi.
Due notazioni: non del tutto risolta e ridotta a sintesi la composizione in corrispondenza del taglio sinistro del frame (peraltro, mi rendo conto che è insensato pretendere la resa millimetrica della composizione in un autoscatto); avrei preferito che la bella espressività fosse stata maggiormente valorizzata da una minore inclinazione del volto nel senso inverso al punto di ripresa.
Si tratta di impressioni soggettive e non tali da incrinare la potenza dello scatto.
Molto brava!
Ciao.  |
No purtroppo non è analogico, mi sarebbe piaciuto moltissimo ma è fatto tutto in post..Riguardo al taglio sul lato sinistro so che seconda la regola è completamente sbagliato ma in uno scatto del genere credo che la perfezione non sia adatta..se avessi voluto l'avrei potuto fare, bastava spostare un po' il treppiede, ma per questo tipo di foto preferisco tagli che siano il più possibile "spinti" . Riguardo al volto dipende dai punti di vista..se lo si vede come un voler fuggire allora va bene così, se lo si vede dal punto di vista estetico allora hai ragione tu..
Ti ringrazio molto  |
| |  |
Invisible Monsters di Paola Ortolani commento di Max35 |
|
la cosa più interessante e' la mano in primo piano sopra la spalla , che pare quasi di una terza persona.. forse quel mostro che ti tiene stretta .. e non vuole che tu sia libera .. il viso sfugge via.. e lo trovo giusto .
ciao - |
| |  |
Invisible Monsters di Paola Ortolani commento di Pio Baistrocchi |
|
Ti sei messa in gioco coraggiosamente,messa a nudo,ma la tensione che viene a crearsi fa sì che che questo nudo non sia solo fisico.
Molto riuscita la post che aggredisce senza appesantire la scultorea-non di forme,ma di rimandi-composizione.
E qui va un plauso alla non semplice esecuzione.
Brava,ciao |
| |  |
Invisible Monsters di Paola Ortolani commento di Massimo Passalacqua |
|
Trovo che tu sia riuscita a creare, attraverso al combinazione dei molteplici fattori dello scatto, dalla posa ed espressione fino a luce, composizione, bianco e nero, un effetto di notevole drammaticità e, considerando che qui sei da entrambe le parti dell'obiettivo, questo merita un plauso.
Dalla resa materica della grana, presumo che si tratti di uno scatto analogico, con tutta la sua potenza in termini di evidenza realistica.
Davvero belli il contrasto, il plastico alternarsi di luce ed ombre, il chiudersi potente dei neri e l'equilibrio dei toni medi.
Due notazioni: non del tutto risolta e ridotta a sintesi la composizione in corrispondenza del taglio sinistro del frame (peraltro, mi rendo conto che è insensato pretendere la resa millimetrica della composizione in un autoscatto); avrei preferito che la bella espressività fosse stata maggiormente valorizzata da una minore inclinazione del volto nel senso inverso al punto di ripresa.
Si tratta di impressioni soggettive e non tali da incrinare la potenza dello scatto.
Molto brava!
Ciao.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |