Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
primavera di Tony63 commento di Tony63 |
|
A dire il vero, ho scattato per così dire "una raffica" cioè ho scattato senza mai staccare il dito dall'otturatore 4 foto spostandomi leggermente ogni volta che sentivo scattare l'otturatore, delle 4 poi questa mi è sembrata la migliore.
Per me questi sono i veri vantaggi del digitale, poter essere liberi di fare foto senza limiti, (ho sempre dietro due schede da 1giga) |
|
|
 |
primavera di Tony63 commento di Squartapolli |
|
Bestiole davevro meraviglise!!
Sei riuscito anche a riprenderle di profilo per aamorbidire un po' lo sfondo?
PS: mi sembra un filo troppo compressa  |
|
|
 |
primavera di Tony63 commento di Tony63 |
|
Vedi, a Salerno hanno aperto un "percorso naturalistico" che per fortuna pochi conoscono e dove puoi fotografare in pace senza troppe persone fra i piedi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nemo di Tony63 commento di amedeo dtl |
|
rende l'idea ma è migliorabile. Capisco che dal vetro nn potevi ottenere di meglio e che eri impossibilitato anche a tuffartici dentro:lol: però avrei ricercato una maf più dettagliato e cercato di ridurre il rumore che si nota un pò in tutto lo scatto. Ci sono, a mio avviso, anche delle aberrazioni cromatiche che rovinano i bei colori. |
|
|
 |
nemo di Tony63 commento di Tony63 |
|
foto scattata all'acquario di Genova 1/40 f:3.8 iso 400 fuji finepix s9500 a mano libera senza cavaletto, il micromosso, purtroppo, inevitabile (almeno per me) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
coccinella e goccia di Tony63 commento di amedeo dtl |
|
io la gocciolina nn la vedo. I colri sono stpendi. Forse una minore pdc e una diversa posizione di scatto per evitare l'ombra sulla coccinella avrebbero giovato maggiormente all'immagine finale. Complimenti, bella foto. Le coccinelle sono un soggetto difficilissimo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mosca di Tony63 commento di nicolas8 |
|
bella
complimenti
a me sembra molto nitida
una considerazione: lo sfondo verde attira maggiormente l' attenzione
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>