x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 64, 65, 66  Successivo
Commenti
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Piero, grazie Carlo, troppo buoni!!!

Buon proseguimento di giornata, ciao

Marco
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di carrerateam

Sempre una qualità d'eccellenza garantisce i tuoi scatti, un vero piacere al vedersi Ok!

Ciao.

Carlo.
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di olpi

Ultimamente ti sei specializzato nei bruchi, soggetti tutt'altro che facili, questo significa che non temi di metterti in gioco, per forza sei cosi' bravo Very Happy'

Un gran bello scatto personalmente lo prefererei un po' meno luminoso ma è una questione di gusti personali che nulla a che vedere sulla qualita' dello scatto.

Ok!

piero Ciao
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/22 - 0,62 sec. - iso 200 - WB 5260

Versione HR
http://img217.imageshack.us/img217/7071/diaphoramendicaclerck17.jpg
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771)
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771) di marco lascialfari commento di naturdie

ciao Marco
ottima in tutto,mi colpisce molto la luce.
ciao Diego
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771)
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie a tutti, troppo buoni!!!

Heineken?

Ciao
Marco
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758)
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie a tutti per commenti e pensieri personali!

Per quanto riguarda la foglia, oltre al gusto personale, l'ho lasciata per dare equilibrio all'immagine, che, a parer mio, acquista notevolmente.

Buona giornata a tutti e ancora grazie!

Marco
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758)
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pigi47

Come sempre nei tuoi scatti il dettaglio è evidenziato in modo eccellente.
A differenza di chi mi ha preceduto trovo la foglia sullo sfondo elemento di disturbo che nulla a mio avviso porta alla miglioria del fotogramma. Come sempre rimane un'opinione personale.
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758)
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di carrerateam

Un'eccellente composizione .... davvero davvero bella Wink

Ciao.

Carlo.
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758)
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di Massimo Tamajo

Ottima ripresa!
La foglia in basso a mio avviso è stato un bene non clonarla. In questo modo il fotogramma risulta più equilibrato.
Complimenti
Max
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771)
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771) di marco lascialfari commento di carrerateam

Molto bella anche per la particolare conformazione del posatoio m... complimenti Ok!

Ciao.

Carlo.
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771)
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771) di marco lascialfari commento di Massimo Tamajo

Concordo con chi mi ha preceduto!
Mi unisco ai complimenti!

Max
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758)
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di Giuseppe Zingarelli

assomiglia a quello che ho totografato anche io sabato scorso è lunghissimo vero? ottima cattura ciao Wink
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758)
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/22 - 1/3 sec. - iso 200 - WB 5260

Versione HR
http://img198.imageshack.us/img198/9070/eriogastereriogasterlan.jpg
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771)
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771) di marco lascialfari commento di pocck

Un soggetto ben dettagliato...una bella luce che rende tutto molto chiaro e pulito...una bella composizione...bravo.
Stefano
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771)
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771) di marco lascialfari commento di Giuseppe Zingarelli

Grazie Marco Wink
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771)
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

jobbe ha scritto:

Scusa l'ignoranza cosa è il WB 5260 ciao Giuseppe


Ciao Giuseppe, il WB non è altro che il bilanciamento del bianco gestito in camera, 5260 è il valore riprodotto dalla gestione K (kelvin) che va da un minimo di 2500 ad un massimo di 10000, essa serve per gestire in M (manuale) la temperatura colore, questo a grandi linee, per un approfondimento sul web trovi tutte le informazioni del caso, se personalmente ti posso aiutare non esitare a chiedere, il bello dei forum è anche questo non solo il commento lasciato.
Smile

Grazie a tutti per i commenti lasciati, gentilissimi come sempre!

Buona serata
Marco
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771)
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771) di marco lascialfari commento di Giuseppe Zingarelli

Ottima ripresa Marco mi piace Wink
Scusa l'ignoranza cosa è il WB 5260 ciao Giuseppe
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771)
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771) di marco lascialfari commento di rockstarblu

Delicata nelle colorazioni, precisa e dettagliata, una bella foto, bravissimo... Wink
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771)
Platycnemis pennipes. (Pallas, 1771) di marco lascialfari commento di pigi47

Immagine pulita e dettagliata. Gradevoli le tonalità.
Nell'insieme trovo il fotogramma delicato.
Potranno dirti che il posatoio poteva essere più inclinato verso dx, spostando la damigella più a sx per chi osserva, ma anche questo a mio avviso rientra nel personale.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 64, 65, 66  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi