Commenti |
---|
 |
Guanti di photo veroby commento di photo veroby |
|
Ueda ha scritto: | Come fotografia da studio no, non avevi il controllo delle luci e la possibilità di scegliere un punto di ripresa più ottimale (se mai c'era), in varie (secondo me),
come street manca la presenza umana che interagisca con i soggetti della vetrina, se fai una carrellata all'indietro nella sezione street ci sono diversi esempi di accoppiate vetrina/passante oppure dai un'occhiata ai tutorial di sezione, ci sono un sacco di esempi
La foto ha quasi 3 anni, perchè nel presentarla dici: da sempre pensato in cuor mio di fare questa foto?
 |
Grazie dei consigli...
Ho scritto che ho sempre pensato di far quella foto... perche' era un soggetto che avevo in mente da anni... Prima... avevo la macchinetta analogica... e non riuscivo ad avere il controllo dello sviluppo a colori...
e non mi sconfinferavano mai le prove che facevo...
pi, dal 2005 ho ripreso a far foto con la digitale.. ed eccomi qua  |
|
|
 |
Guanti di photo veroby commento di Ueda |
|
Come fotografia da studio no, non avevi il controllo delle luci e la possibilità di scegliere un punto di ripresa più ottimale (se mai c'era), in varie (secondo me),
come street manca la presenza umana che interagisca con i soggetti della vetrina, se fai una carrellata all'indietro nella sezione street ci sono diversi esempi di accoppiate vetrina/passante oppure dai un'occhiata ai tutorial di sezione, ci sono un sacco di esempi
La foto ha quasi 3 anni, perchè nel presentarla dici: da sempre pensato in cuor mio di fare questa foto?
 |
|
|
 |
Campi bruciati di photo veroby commento di photo veroby |
|
Ho capito perche' non e' stata accettata la foto che volevo postare...
era troppo schiacciata. Per farla accettare dal robot filtro bastava mettere un po' di bianco sopra e sotto...  |
|
|
 |
|
|
 |
Guanti di photo veroby commento di photo veroby |
|
Ueda ha scritto: | photo veroby ha scritto: | Spero di non aver sbagliato gruppo di commento...  |
in pieno chiederò al mod che venga spostata
piacevole l'effetto che riesce a creare  |
Acciderbolina...
Dove dovevo postare allora?  |
|
|
 |
Guanti di photo veroby commento di Ueda |
|
photo veroby ha scritto: | Spero di non aver sbagliato gruppo di commento...  |
in pieno chiederò al mod che venga spostata
piacevole l'effetto che riesce a creare  |
|
|
 |
|
|
 |
Guanti di photo veroby commento di photo veroby |
|
Ho da sempre pensato in cuor mio di fare questa foto...
Finalmente... 22 Agosto 2006.
Piazza di Spagna, Roma |
|
|
 |
Campi bruciati di photo veroby commento di bpphoto |
|
photo veroby ha scritto: |
...Che gentile che sei...
Allora... lo vedi quel ciuffo verde scuro sulla sinistra in alto? Sul bordo di un appezzamento? Bene io l'avevo tagliato appena sotto..
Ma anche il tuo intervento va nella direzione giusta... e spinge il cespuglio sulla sezione aurea.. che e' quel che ho cercato di fare...
Beh... grazie del contributo!!!  |
...ho capito!
Però secondo me così taglieresti molto la fascia in alto che resterebbe troppo sottile in proporzione alle altre due sottostanti in cui è diviso il fotogramma..., il cespuglio che delimita il campo che tu vuoi eliminare, si potrebbe assottigliarlo clonandoci sopra un po di campo e lasciandolo come limite dello stesso, se hai notato, io ho già clonato via quelle due virgole nere (forse uccelli) una sopra l'albero e l'altra più in alto...
...ma tutto ciò è solo la mia visione del tuo scatto..., e sicuramente opinabile.
Ciao. |
|
|
 |
Campi bruciati di photo veroby commento di photo veroby |
|
bpphoto ha scritto: | photo veroby ha scritto: | bpphoto ha scritto: | L'effetto è quello di un quadro a pastelli molto piacevole e caldo, buono il taglio con le geometrie caratteristiche di quel luogo, non capisco però, perché non hai potuto postare il tuo taglio preferito che da quanto dici forse è ancora più pulito (lo immagino tagliando via una fetta in alto di 1 o 2 cm. per lasciare solo 3 zone orizzontali). Ciao. |
Sinceramente non lo so'... il fatto e' che quando provavo a postare l'altro taglio della stessa foto photo4u non me la accettava... mi dava un segnale di errore (la foto era sotto i 300 kb e non era molto piu' schiacciata dell'attuale). Boh?
Cmq... grazie del commento (anzi dei commenti... )  |
Non saprei che dire, probabilmente c'è qualcosa sull'altra che non va...
...vediamo se ti accontento con la mia versione.
Ciao. |
Che gentile che sei...
Allora... lo vedi quel ciuffo verde scuro sulla sinistra in alto? Sul bordo di un appezzamento? Bene io l'avevo tagliato appena sotto..
Ma anche il tuo intervento va nella direzione giusta... e spinge il cespuglio sulla sezione aurea.. che e' quel che ho cercato di fare...
Beh... grazie del contributo!!!  |
|
|
 |
Campi bruciati di photo veroby commento di bpphoto |
|
photo veroby ha scritto: | bpphoto ha scritto: | L'effetto è quello di un quadro a pastelli molto piacevole e caldo, buono il taglio con le geometrie caratteristiche di quel luogo, non capisco però, perché non hai potuto postare il tuo taglio preferito che da quanto dici forse è ancora più pulito (lo immagino tagliando via una fetta in alto di 1 o 2 cm. per lasciare solo 3 zone orizzontali). Ciao. |
Sinceramente non lo so'... il fatto e' che quando provavo a postare l'altro taglio della stessa foto photo4u non me la accettava... mi dava un segnale di errore (la foto era sotto i 300 kb e non era molto piu' schiacciata dell'attuale). Boh?
Cmq... grazie del commento (anzi dei commenti... )  |
Non saprei che dire, probabilmente c'è qualcosa sull'altra che non va...
...vediamo se ti accontento con la mia versione.
Ciao. |
|
|
 |
Campi bruciati di photo veroby commento di photo veroby |
|
bpphoto ha scritto: | L'effetto è quello di un quadro a pastelli molto piacevole e caldo, buono il taglio con le geometrie caratteristiche di quel luogo, non capisco però, perché non hai potuto postare il tuo taglio preferito che da quanto dici forse è ancora più pulito (lo immagino tagliando via una fetta in alto di 1 o 2 cm. per lasciare solo 3 zone orizzontali). Ciao. |
Sinceramente non lo so'... il fatto e' che quando provavo a postare l'altro taglio della stessa foto photo4u non me la accettava... mi dava un segnale di errore (la foto era sotto i 300 kb e non era molto piu' schiacciata dell'attuale). Boh?
Cmq... grazie del commento (anzi dei commenti... )  |
|
|
 |
Campi bruciati di photo veroby commento di AndreaNobili |
|
uhhh questa post produzione simile ad un quadro mi gusta non poco, anche per il fatto delle figure geometriche che hai rappresentato !!!
BRAVO !!!
Ciao
Andrea |
|
|
 |
Campi bruciati di photo veroby commento di bpphoto |
|
L'effetto è quello di un quadro a pastelli molto piacevole e caldo, buono il taglio con le geometrie caratteristiche di quel luogo, non capisco però, perché non hai potuto postare il tuo taglio preferito che da quanto dici forse è ancora più pulito (lo immagino tagliando via una fetta in alto di 1 o 2 cm. per lasciare solo 3 zone orizzontali). Ciao. |
|
|
 |
Campi bruciati di photo veroby commento di photo veroby |
|
* Saturazione cromatica, sottoesposizione e bruciatura colori.
Tre espliciti processi di post produzione... giusto per risaltare i caldi colori pastello dei campi...
Peccato non aver potuto postare il mio taglio preferito di questa foto - un pochino meno alta...
Piano Grande, Castelluccio di Norcia (PG) |
|
|
 |
Colori del grano di photo veroby commento di photo veroby |
|
miclab ha scritto: | la foto mi piace moltissimo, ma la firma è un po troppo invadente. |
Non posso darti torto... ma ci sono alcuni motivi esterni...
Cmq. e' una vecchia foto... ora cerco di esser meno brutale con il logos della firma sfumandolo...
Cmq. L'importante e' che tu abbia apprezzato la foto... e che - almeno cosi' sembra - non ci siano evidenti difetti...
Grazie per l'attenzione...
R. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colori del grano di photo veroby commento di photo veroby |
|
Le deliziose sfumature cromatiche del grano non ancora maturo....
Ovvero: quando le cose stupende le abbiamo sotto il naso ma "non guardiamo"...
N.B. Colori naturali; accentuazione di curve e livelli. |
|
|
 |
Onde di neve di photo veroby commento di Clara Ravaglia |
|
Solo una tinta, saturata dalla sottoesposizione, a delimitare con fasce di piana brulla questi seni di terra, in un paesaggio senza luce , praticamente un dietro le quinte paesaggistico, una raffigurazione che potrebbe essere nel paese del non so, nella terra del non mai.
Solo geometrie molli, incurvate dal tempo e rese silenziose dalla neve recente.
Scenario indefinibile, di difficile rappresentazione, che acquista valore ad ogni passaggio dello sguardo.
Ciao
Clara |
|
|
br>