Commenti |
---|
 |
Natura #92 di Daniele Gabella commento di Matteo Re |
|
Ma che bella!! Buona compo e nitidezza, peccato solo per la pendenza verso sx (a occhio sembra che penda), ma è facilmente raddrizzabile in pw
ciao
Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Natura #93 di Daniele Gabella commento di 512 |
|
se la vignettatura è frutto di post-produzione hai esagerato un po'
per il resto è una fotografia davvero piacevole  |
|
|
 |
Natura #93 di Daniele Gabella commento di S R |
|
Una leggerissima passatina di NeatImage (o altro) e salvi questa meravigliosa foto dai colori molto particolari e belli... stessa cosa per il momento congelato, per la luce calda, per il riflesso e per lo sfondo!
Una foto da salvare, costi quel che costi!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trabocco di Daniele Gabella commento di Daniele Gabella |
|
Mille grazie per i commenti!
Rispondo a tutti in questo messaggio:
- La foto è un HDR successivamente lavorato con Photoshop con interventi mirati sia alle zone d' ombra che quelle di luce.
- Canon EOS 5D MK2 obiettivo 24-70 f2,8 L
Dati di scatto: 1/60 f9 ISO 320 +0,33 EV
- Questi trabocchi si trovano vicino al porto turistico di Pescara (ai piedi del nuovo, bellissimo ponte)
Un saluto  |
|
|
 |
Trabocco di Daniele Gabella commento di Mucchina |
|
Complimenti per la foto, veramente molto bella!
Il nome vero però è Trabucco, anche se si può dire anche Trabocco, come hai scritto tu...Posso chiederti dove hai trovato dei trabucchi così vicini tra loro e soprattutto quasi a riva? In genere si trovano su dei promontori a picco sul mare....
Per chi non sa cosa siano, si tratta di costruzioni antiche per la pesca tipiche del Gargano...non ho cercato su Google, ma ho degli amici che ne hanno uno a Peschici ed è veramente meraviglioso fotografarlo, sia da fuori che da "dentro"...inoltre è divertentissimo vederlo in azione, nei periodi primaverili, in cui le persone tirano su le reti e pescano tonnellate di pesci  |
|
|
 |
|
|
 |
Trabocco di Daniele Gabella commento di d500 |
|
Per ottenere questa luce e salvare il cielo credo abbia giocato con il comando LUCI/OMBRE di Photoshop oppure ha utilizzato la tecnica HDR.
Comunque resta un buono scatto con un'ottima compo.
Attrezzatura e dati di scatto? |
|
|
 |
Trabocco di Daniele Gabella commento di SMS |
|
Topo Ridens ha scritto: | ...mi convincono molto meno quegli evidenti aloni bianchi attorno ai due trabocchi più grandi, aloni sicuramente dovuto a un qualche intervento in post. ciao! |
... anche a me, perchè l'immagine è molto ma molto bella. Forse frutto di due o più scatti? Oppure uso del dodge?
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trabocco di Daniele Gabella commento di Topo Ridens |
|
Ciao Daniele. Il punto di ripresa è assolutamente indovinato: ottima la scelta di scattarla dall'acqua.. da quel punto hai dato ai tuoi soggetti la giusta importanza. Se la composizione e la luce sono molto belli, mi convincono molto meno quegli evidenti aloni bianchi attorno ai due trabocchi più grandi, aloni sicuramente dovuto a un qualche intervento in post. ciao! |
|
|
 |
Trabocco di Daniele Gabella commento di victor53 |
|
basta che scrivi trabocco su google!!!
Riguardo la foto la trovo molto bella e ben eseguita e forse, non mi dispiace neppure la pendenza, in questo caso!  |
|
|
 |
Trabocco di Daniele Gabella commento di Dreamer77 |
|
Molto bella e coinvolgente ! L'atmosfera è particolare ... quasi sembra di essere parte della scena
Posso chiedere che cosa sono queste costruzioni ? Scusate l'ignoranza .  |
|
|
 |
Trabocco di Daniele Gabella commento di jus |
|
Ripresa di grande effetto che ti fa sentire partecipe del luogo. Molto belli i colori e la luce.
Mi pare, forse è solo un effetto, che cada all'indietro ed un poco a dx.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
br>