|  | Commenti |
---|
 |
Grillettini su fiorellino. di Mabuchi commento di Giap_Tass |
|
Ho presente... sono piccolini assai....
Scatto insolito per l'affollamento.... credo non molto comune....
Molto "simpatico" il musetto del grillo primattore...
Qualche dato sullo scatto e su quale ottica, tra le tantissime che hai... |
| |  |
La rugiada del mattino di Mabuchi commento di raffaelevella |
|
Mabuchi ha scritto: |
Ciao Raffaele e grazie per il tuo commento articolato (sono quelli che preferisco). Riguardo al flash, è stato utilizzato principalmente per far risaltare maggiormente le bollicine con una luce più tagliata, è normale che con delle superfici semisferiche dei riflessi siano inevitabili. Uso anche io spesso il classico acetato davanti al flash, onestamente non ricordo se in quest'occasione lo avevo montato o no...
Grazie ancora del graditissimo e puntuale commento e non preoccuparti di fare critiche, quando sono costruttive e poste con tanto garbo non possono che far piacere, del resto è anche per questo che pubbliciamo le foto.  |
Comprendo a pieno l'uso che hai fatto del flash, cosa che sarebbe stata superflua nel caso in cui a riflettersi ci sarebbe stata la luce del sole...
inoltre ci tengo a dire che è giusto il tuo pensiero e lo condivido a pieno.Che pubblichiamo a fare se non vogliamo critiche?
Anche se devo dire che a volte mi sembra che non si faccia critica per paura di essere criticati, una cosa che ho notato spesso tra gli utenti.
Una specie di "vendetta"
Chiudo qui per non creare polemiche inutili...potrebbero esserci dei permalosi
Contento di commentare la tua maestria,
Ti lascio un Caro Saluto
___________________
Raffaele |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
raffaelevella ha scritto: | Caspita...questa mi era sfuggita.
Non posso che ripetermi...ingrandimento mozzafiato. Ma perchè non le mandi a qualche autore di libri di insetti? rimarrebbero scioccati.
Sapevo che le mosche fossero sporche, ma questa ha addiittura la forfora sulla shiena disgustoso l'essere...
Un Saluto
________
Raffaele |
Grazie Raffaele per il generosissimo commento naturalmente graditissimo.  |
| |  |
Colosseo di notte di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
yago73 ha scritto: | Complimenti, spettacolare, la luce crea un atmosfera fantastica  |
Grazie Yago del gradito e generoso commento e della visita.  |
| |  |
La rugiada del mattino di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
raffaelevella ha scritto: | Ciao Mabuchi, sai che cerco di essere sempre il più sincero possibile proponendo la mia visione sui pregi ed i difetti cercando di essere costruttivo...e lo stesso farò in questo caso.
Per quanto riguarda ingrandimento, Maf e composizione non c'è nulla da dire, sono perfette come sempre. Il punto di vista mi piace particolarmente, è come se le goccioline si stiano tutte preparando a farsi una bella scivolata...
la vedo come una grande "comunità" di goccioline che si prepara ad affrontare un nuovo viaggio...le tue sono goccioline nomadi un effetto molto bello.
Inoltre devo dire che i triangolini più scuri in basso non mi disturbano, richiamano la parte centrale alta che anch'essa è più scura e nell'insieme si ha un'idea della forma della foglia.
Passo ai difetti secondo il mio punto di vista...
La cosa che proprio non mi convince è il colpo di flash.
Te lo "contesto" pur comprendendolo a pieno, in quanto la situazione di luminosità lo richiedeva.
Il colpo di flash ha creato l'effetto di sbrilluccichio, ma ha anche bruciato alcune piccole zone. Forse con un diffusore applicato sul flash non avresti ottenuto quelle bruciature (io ad esempio come diffusore uso un semplice fogliettino bianco attaccato ad "U" davanti al flash con un pezzettino di scotch ).
Spero di non averti annoiato col mio "parlare"...
Nel complimentarmi per l'ottima intuizione nel fare questo scatto ti lascio un caro saluto
____________
Raffaele |
Ciao Raffaele e grazie per il tuo commento articolato (sono quelli che preferisco). Riguardo al flash, è stato utilizzato principalmente per far risaltare maggiormente le bollicine con una luce più tagliata, è normale che con delle superfici semisferiche dei riflessi siano inevitabili. Uso anche io spesso il classico acetato davanti al flash, onestamente non ricordo se in quest'occasione lo avevo montato o no...
Grazie ancora del graditissimo e puntuale commento e non preoccuparti di fare critiche, quando sono costruttive e poste con tanto garbo non possono che far piacere, del resto è anche per questo che pubbliciamo le foto.  |
| |  |
La rugiada del mattino di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | Mabuchi ha scritto: | Riccardo Bonetti ha scritto: | complimenti! definizione splendida!
devi avere un po' di polvere sul sensore.
quoto d500, una clonatina ci starebbe bene.  |
Grazie Riccardo per il sempre gradito commento positivo.
Per la polvere, purtroppo non c'è niente da fare è polvere made in camera service di Roma e non si può togliere, è sotto il filtro passa basso.  |
caspita....reflex in assistenza e torna così? a sto punto non so se portare a far pulire il sensore, non vorrei tornasse peggio.... |
Bhe Riccardo, magari fosse tutto quì, comprata la 20D mi sono accorto che aveva della sporcizia sul sensore fin da nuova e allora mi sono detto portiamola in assistenza, mi sembrava la cosa più giusta da fare, così ho fatto e dopo l'assistenza mi è stata ridata la macchina se è possibile peggio di prima, l'ho riportata e loro mi hanno detto che qualche impurità è normale che ci fosse e che non sio poteva far nulla... Non convinto della cosa ho chiamato la canon italia la quale, ovviamente mi ha detto che il sensore doveva essere pulito a dovere e di riportarla, per farla molto breve la questione si è ripetuta 4 volte, la quarta volta l'assistenza ha avuto la brillante ide di sostituire il filtro passabasso e con la perizia che li contradistingue hanno fatto in modo che alcune impurità si andassero ad infilare sotto tale filtro e quindi è ormai impossibile rimuoverle. Ormai sono diventato espertissimo nel pulire il sensore per conto mio e vado benissimo! ma naturalmente ogni volta che in qualche scatto vedo quelle macchioline da togliere con PS mi si rinnova l'inc.....ura.  |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di raffaelevella |
|
Caspita...questa mi era sfuggita.
Non posso che ripetermi...ingrandimento mozzafiato. Ma perchè non le mandi a qualche autore di libri di insetti? rimarrebbero scioccati.
Sapevo che le mosche fossero sporche, ma questa ha addiittura la forfora sulla shiena disgustoso l'essere...
Un Saluto
________
Raffaele |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
yago73 ha scritto: | tecnicamente è impeccabile però ha ragione baistro64, fa veramente impressione. |
Grazie Yago per la visita e il sempre gradito commento.
Bhe si in effetti così ingrandita fa anche un po' senso diciamocelo pure... Ho inserito il crop proprio per evidenziare maggiori dettagli tipo gli occhi compositi e devo dire che il fondo bianco,nonostante sia stato ricercato e mi piaccia, toglie alcuni "dettagli piliferi".  |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di yago73 |
|
tecnicamente è impeccabile però ha ragione baistro64, fa veramente impressione. |
| |  |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
cry2 ha scritto: | E' una macro super impressionante x i dettagli.Complimenti!!  |
Grazie Cry per la visita e il commento.  |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
baistro64 ha scritto: | La foto fa schifo...nel senso dell'insetto ripreso
Tecnicamente perfetta,ingrandimento spaventoso,il crop mantiene un dettaglio invidiabile.
Bravo  |
Grazie Baistro del puntuale e graditissimo commento (compreso: "la foto fa schifo" ) |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di cry2 |
|
E' una macro super impressionante x i dettagli.Complimenti!!  |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di Pio Baistrocchi |
|
La foto fa schifo...nel senso dell'insetto ripreso
Tecnicamente perfetta,ingrandimento spaventoso,il crop mantiene un dettaglio invidiabile.
Bravo  |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
apellefigliodapollo ha scritto: | incredibbbbbile
ma come hai fatto a scattarla?
le mosche come t'avvicini fuggono |
Grazie Apelle per la visita e il gradito commento.
Per gli avvicinamenti ci sono delle tattiche e comunque la mosca immortalata era di quelle rompi... che ti girano sempre intorno, tanto che oltre ad avvicinarla sono riuscito a farla andare su un panno bianco.  |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
iw9fy ha scritto: | Ciao Mabuchi bellisima macro, complimenti un lavoro stupendo  |
Grazie per il generoso e gratificante commento Franco  |
| |  |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di iw9fy |
|
Ciao Mabuchi bellisima macro, complimenti un lavoro stupendo  |
| |  |
Mosca 1 di Mabuchi commento di Mabuchi |
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | brrrr mosca sporca........
ottimo scatto, dettagli impressionanti.  |
Bhe raramente se ne trovano pulite. Grazie molto Riccardo per la visita e il commento.  |
| |  |
| | br> |