Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colori di Francesco Filippetti commento di Clara Ravaglia |
|
Come ti ha già fatto ben rilevare Riccardo , la non esemplare resa delle linee architettoniche penalizza un po' l'immagine. Ma resta molto carino l'aver colto questa bella combinazione di tinte, fra verde rosso e giallo, in parete. Forse una ripresa leggermente più ampia, se possibile, avrebbe ugualmente colto il clou di tinte, ma avrebbe dato anche un maggior respiro alla visione che si apre a destra sul paesaggio.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Prime fatiche di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
BIANCOENERO ha scritto: | ...ti capisco Gubbio...infatti ho detto: ...col senno di poi...
Ne ho fatte anche io tante di foto così ai miei figli (non mentre portavano i ceri...) ma poi col tempo, ho cercato sempre di eseguire la foto inusuale, proprio per ottenere un qualcosa di inconsueto, che abbia quel qualcosina in più
Ho dimenticato di scrivere la volta scorsa il punto forte di questa foto che tu hai correttamente evidenziato: quasi tutti che prestano attenzione al piccolo portantino, ottenendone così quello che solitamente si definisce come centro d'interesse.
E' un punto fondamentale, importantissimo, e tu lo hai colto alla perfezione.
Poi col resto dei ma e dei se, ne sarebbe uscito un grande capolavoro  |
Grazie ancora Bianco e Nero,
sempre commenti molto interessanti che spero mi aiutino a migliorare.
Buona giornata
Francesco |
|
|
 |
Prime fatiche di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
Daigoro ha scritto: | bellissima foto colta nel momemento perfetto cioè quando la preoccupazione del bambino è ai massimi livelli... in effetti il bambino semvbra pensare: -e se non c'è la faccio? che succederà?
E anche sè il cero e le gambe sono tagliate nuilla tolgono al risultato finale della scena ( a mio parere ).
inoltre come già detto da bianconero bellisimi colori... |
Grazie di cuore per il bellissimo commento.
Buona giornata
Francesco |
|
|
 |
Prime fatiche di Francesco Filippetti commento di BIANCOENERO |
|
...ti capisco Gubbio...infatti ho detto: ...col senno di poi...
Ne ho fatte anche io tante di foto così ai miei figli (non mentre portavano i ceri...) ma poi col tempo, ho cercato sempre di eseguire la foto inusuale, proprio per ottenere un qualcosa di inconsueto, che abbia quel qualcosina in più
Ho dimenticato di scrivere la volta scorsa il punto forte di questa foto che tu hai correttamente evidenziato: quasi tutti che prestano attenzione al piccolo portantino, ottenendone così quello che solitamente si definisce come centro d'interesse.
E' un punto fondamentale, importantissimo, e tu lo hai colto alla perfezione.
Poi col resto dei ma e dei se, ne sarebbe uscito un grande capolavoro  |
|
|
 |
Prime fatiche di Francesco Filippetti commento di Daigoro |
|
bellissima foto colta nel momemento perfetto cioè quando la preoccupazione del bambino è ai massimi livelli... in effetti il bambino semvbra pensare: -e se non c'è la faccio? che succederà?
E anche sè il cero e le gambe sono tagliate nuilla tolgono al risultato finale della scena ( a mio parere ).
inoltre come già detto da bianconero bellisimi colori... |
|
|
 |
Prime fatiche di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Simpatico il momento colto, mette in risalto il suo sforzo sicuramente maggiore degli altri che lo osservano con molta più disinvoltura.
col senno di poi è facile avere le idee, ma immaginati di cogliere lo stesso momento con un bel grandangolo e col punto di ripresa quasi radente al suolo, anche per comprendere nello scatto tutta la persona e anche ciò che con tanto sforzo stava portando.
In questo modo hai tranciato sia le gambe che il cero (curiosando nel web ho visto che ne manca almeno la metà più il puntale).
Bellissimi i colori molto accesi e controllato molto bene i bianchi, anche se al mio monitor risultano con una leggera dominanza blu.
Ottimo il dettaglio.
 |
Grazie mille per il commento e i suggerimenti che mi hai dato. Tutte osservazioni giuste ma noi di Gubbio quando un proprio figlio prende per la prima volta il cero andiamo in tilt e poca attenzione si fa alla composizione......
Grazie ancora
Francesco |
|
|
 |
Prime fatiche di Francesco Filippetti commento di BIANCOENERO |
|
Simpatico il momento colto, mette in risalto il suo sforzo sicuramente maggiore degli altri che lo osservano con molta più disinvoltura.
col senno di poi è facile avere le idee, ma immaginati di cogliere lo stesso momento con un bel grandangolo e col punto di ripresa quasi radente al suolo, anche per comprendere nello scatto tutta la persona e anche ciò che con tanto sforzo stava portando.
In questo modo hai tranciato sia le gambe che il cero (curiosando nel web ho visto che ne manca almeno la metà più il puntale).
Bellissimi i colori molto accesi e controllato molto bene i bianchi, anche se al mio monitor risultano con una leggera dominanza blu.
Ottimo il dettaglio.
 |
|
|
 |
Prime fatiche di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
Pubblico questa foto perchè mi piace molto il momento colto.
Il piccolino (tra l'altro mio figlio) alle prese con le prime "fatiche" della vita (Festa dei ceri piccoli di Gubbio) e tutti (o quasi) i soggetti che gli sono intorno che lo guardano con un misto di curiosità e apprensione.
Buona giornata
Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colori di Francesco Filippetti commento di Francesco Filippetti |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Ho la sensazione che la casa non sia perfettamente in bolla. Aggiungo anche che la composizione mi sembra leggermente sbilanciata, troppo spazio a dx e troppo poco a sx, tanto da rifilare il tetto della casa. I colori inveve li trovo molto gradevoli. |
Hai ragione Bruno ha bisogno di una raddrizzata.
Grazie per il consiglio sulla composizione.
Saluti
Francesco |
|
|
 |
Colori di Francesco Filippetti commento di Riccardo Bruno |
|
Ho la sensazione che la casa non sia perfettamente in bolla. Aggiungo anche che la composizione mi sembra leggermente sbilanciata, troppo spazio a dx e troppo poco a sx, tanto da rifilare il tetto della casa. I colori inveve li trovo molto gradevoli. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>