|  | Commenti |
---|
 |
Studentessa Universitaria di Toxicity commento di Toxicity |
|
carissimo rosco so che in fondo ti piacciono le mie foto altrimenti non te la prenderesti così a cuore
i colori saranno pessimi per te, a me invece piacciono tanto, chi sei te per dire che è pessima? non essere così presuntuoso da sapere cosa è giusto o cosa è sbagliato per la realizzazione di una foto...
questo ovviamente te lo sto a dì in tono amichevole non sia mai che passo anche per maleducato e offensivo |
| |  |
Studentessa Universitaria di Toxicity commento di Toxicity |
|
bè sick col senno di poi avrei potuto realizzare questa foto come hai detto te o con altre soluzioni, ma sinceramente dello sfondo non mi sono per nulla preoccupato anche perchè non vedo cosa avrebbe cambiato se ci fosse stato il semplice muro o un ipotetico fondale (che non ho).
A me interessava la posa e l'espressione di mia cugina e poi ero nella mio salotto non in uno studio quindi me ne sono fregato dei vari elementi che potevano disturbare la composizione.
In più poi le abbiamo fatte per gioco senza la pretesa di presentarle a qualche pappone
prossimamente farò delle foto come si deve e ve le mostrerò, per ora accontentatevi di queste
ciao e grazie per essere intervenuto
tox |
| |  |
Mah... non saprei da dove cominciare! di Toxicity commento di Toxicity |
|
ciao design, grazie per la considerazione che hai del mio lavoro, in effetti vado anche oltre la tecnica perchè è vero che la tecnica la devi avere o quanto meno conoscere le cose basilari, ma io sono un fotografo diciamo più informale che classico, quindi penso più a ciò che una foto può trasmettere a prescindere da come è stata realizzata...
forse si in questa la luce mi ha penalizzato, perchè avendo la fonte di luce lontana dalla ragazza ho dovuto aprire il diaframma e lasciando il tempo invariato ad 1/4 una leggera sfuocatura la s'intravede, ma è frutto appunto della luce...
ciao e alla prossima
tox |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. di Paolo Cardone commento di Toxicity |
|
bravo paolo anche se io per un matrimonio ho usato una hasselblad, prestata, e lì le foto sono tutta un'altra cosa, ora è uscito il dorso digitale dell'hasselblad e costa 12mila euro mi pare...
per il resto ho usato una nikon D200 con il Metz60 che non sempre lo uso.
io vivo a napoli quindi capisco cosa vuol dire lavorare per un matrimonio, sveglia alle 6 prepara il tutto, vai dallo sposo, poi dalla sposa poi in chiesa, poi gli esterni e poi la cerimonia e torni a casa anche alle 2 del mattino... che stress |
| |  |
| |  |
Mah... non saprei da dove cominciare! di Toxicity commento di Toxicity |
|
non sono affatto arrabbiato, è che a volte trovo delle spiegazioni assurde, addirittura anche le mattonelle
io giudico una foto per le emozioni che mi dà, non mi permetterei mai di dire che tecnicamente è sbagliata se non conosco le motivazioni o il perchè il fotografo ha scelto di farla così.
poi ovviamente si dialoga ed è quello che sto facendo, ognuno dice la sua e mi sta anche bene visto che in primis ho ammesso che ci sono degli elementi che disturbano e che sono scatti casalinghi e non studiati!!!
però a me sta foto, così come le altre che ho fatto a mia cugina mi piacciono.. le trovo calde e sensuali grazie proprio alla luce che ho voluto. |
| |  |
S.T. di Paolo Cardone commento di Toxicity |
|
bè io non nego in passato di averli usato, vabbè che ho fatto pochi matrimoni ma non perchè non ne fossi capace ma perchè non mi piacciono più, trovare una sposa che ti stia a sentire quel giorno è difficile, specie per un tipo di foto che vorrei fare con la sposa e non sempre le classiche pose banali...
cmq è una questtione di gusti e a me tutto sommato questa tua foto mi piace tranne per quei piccoli particolari che ti ho accennato...
ciao |
| |  |
| |  |
Mah... non saprei da dove cominciare! di Toxicity commento di Toxicity |
|
in effetti ale se avessi avuto qualche altra lampada a diposizione magari si potevano gestire meglio le luci, purtroppo come fonte luminosa avevo solo una lampada, quindi ero limitato... avendo un piccolo spazio mi sono adeguato di conseguenza
rosco a parte la luce che non era casuale, a parte il colore che ho voluto proprio così, a parte che non è affatto sfuocata, ma è la luce che crea questo effetto e a parte che la modella non è una modella è una foto che a me piace poi la prossima volta demolirò mezza casa, però chiamerò te per mettere tutto in ordine
ciao |
| |  |
S.T. di Paolo Cardone commento di Toxicity |
|
non potevi provare uno senza pannello riflettente?
a mio parere lo trovo inutile il pannello, troppo usato e stra usato da tutti i fotografi... e a volte l'effetto non è sempre gradevole.
ovviamente è una questione di gusti strettamente personale... |
| |  |
Mah... non saprei da dove cominciare! di Toxicity commento di Toxicity |
|
vabbè rosco ognuno ha i suoi gusti, però scommetto che se non ci fossero stati i cosiddetti elementi di disturbo ti sarebbe piaciuta eccome...
visto che si tratta di uno scatto casalingo e soprattutto non erano foto studiate prima ci possono stare anche elementi che potrebbero disturbare la composizione, quindi a volte andrei avanti e non mi fermerei sempre a guardare una foto con occhi puntigliosi... poi se non piace pazienza non mi cambia la vita
gli occhi sono a fuoco credimi, è la luce che crea quest'effetto, e a me piace moltissimo...
ciao |
| |  |
S.T. di Paolo Cardone commento di Toxicity |
|
da apprezzare il lavoro anche se a me sto tipo di foto non piacciono, ma gli sposi per vedersi poi dovranno mettersi gli occhiali?
unic nei il colpo di flash sulle foglie in alto e a destra, visto che c'eri potevi eliminarlo e concordo con mareblu, il viso della sposa è troppo sparato rispetto al resto della composizione, so che l'hai voluto te così ma a me un me arba
ciao |
| |  |
| |  |
Mah... non saprei da dove cominciare! di Toxicity commento di Toxicity |
|
mi mancava uno che criticava lo sfondo, sei distratto e non hai letto le prefazioni nelle altre foto postate in precedenza...
ora non mi va di ripetere la solita solfa, in breve ti dico quello che a me invece piace di questa foto...
luce calda e morbida, quindi non ho per nulla bilanciato il bianco e ripeto quando ho questa luce i bianchi non li bilancio mai...
espressione della modella che poi modella non è ma cmq si è prestata bene per queste foto...
il braccio in primo piano almeno io non lo vedo così distorto, semmai il braccio in alto avrei potuto farle cambiare posizione...
non è una collana ma è un orecchino, quello gitano con tanto di catenelle piccole...
grazie lo stesso per il commento |
| |  |
| |  |
| |  |
Close the gas di Toxicity commento di Toxicity |
|
ciao marco, se noti bene però la messa a fuoco sulla prima fiamma c'è, almeno la parte bassa è perfettamente a fuoco, poi ovviamente ho usato la pdc corta giusto per sfuocare tutto intorno...
l'unica cosa che a me da fastidio in questa foto è l'ombra della seconda fiamma riflessa sull'acciaio giusto giusto sopra la prima fiamma...
sembra che la prima fiamma abbia le corna
grazie per il commento
tox |
| |  |
Close the gas di Toxicity commento di Toxicity |
|
bè non è che l'ho tenuto aperto per molto tempo, che saranno stati un paio di minuti
per l'effetto rame il tutto si spiega che la luce della cappa riflessa sull'acciaio dà questa colorazione, ovviamente non regolando affatto i bianchi!!!
grazie per i commenti  |
| | br> |