x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Daniela Loconte
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 69, 70, 71  Successivo
Commenti
Torre Isozaki. City Life. Milano
Torre Isozaki. City Life. Milano di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

milladesign ha scritto:
perchè ci sono applicazioni in cui un diaframma molto chiuso ha la sua funzione, per esempio per estendere la pdc in riprese ravvicinate, e la diffrazione diventa un male minore rispetto al beneficio ottenuto oppure non rappresenta affatto un problema perchè i dettagli del soggetto sono talmente ingranditi, come può accadere per esempio in una macro, da non soffrire l'effetto negativo della diffrazione.

nel tuo caso, considerando la focale utilizzata (18 mm) e il tipo di ripresa avresti ottenuto senza dubbio un risultato migliore fermandoti a f11, se non anche a f8, e ragionando sul punto della struttura da utilizzare come riferimento per la messa a fuoco, tenendo a mente la regola che vuole che più o meno un terzo della profondità di campo si estenda dal piano di messa a fuoco verso la fotocamera e due terzi dal piano di messa a fuoco verso l'infinito.

nella fotografia architettonica, così come nel paesaggio, chiudere il diaframma oltre quello che è il suo valore teoricamente migliore per la resa dell'obiettivo difficilmente da buoni risultati dal punto di vista della definizione dell'immagine.

detto questo, non ho ancora detto la cosa più importante: mi piace molto questa visione alternativa del soggetto e mi accodo a chi ci vede la prua di un'imbarcazione high tech.



Giorgio, grazie mille!!!! Bacini
Mi hai spiegato in maniera dettagliata e precisa e io l'ho anche capito Very Happy
Grazie davvero, perchè una spiegazione sì fatta sul campo non ha eguali a nessun manuale di fotografia.

Grazie anche per la tua revisione che è più simile al mio file originale ma questa volta ho voluto un po' giocare con le cromie e distaccarmi un attimo dalla realtà. Cosa che non credevo possibile nelle foto di architettura ma che ho visto in tanti (e tante volte anche su siti monotematici) fare.
Buona giornata. Ciao
Cattedrale vegetale.
Cattedrale vegetale. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Chiedo scusa ma sono saltati i dati di scatto che riporto qui di seguito.

E' stato uno scatto in (semi) controluce e all'orizzonte era presente anche una certa foschia. Ho quindi scelto di scattare in priorità di tempi.

22mm
f3.5
iso100
s 1/4000
Cattedrale vegetale.
Cattedrale vegetale. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

La Val Brembana e le sue 4 cime (Menna, Arera, Grem e Alben).
A 1.100 mt, su un dosso isolato lungo la salita per il Pizzo Arera, circondata da una cortina naturale di alberi, si può ammirare la struttura realizzata da Giuliano Mauri, interamente costruita in materiale vegetale locale.
Torre Isozaki. City Life. Milano
Torre Isozaki. City Life. Milano di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Cristian,
Giuseppe,
Marianna,
Ambrogio,
Carlo,
Giacomo,
Cesare,
Clara,
Claudia


grazie mille di essere passati. Felice che vi sia piaciuta e grazie mille per tutti i consigli tecnici.
@ Carlo e Giacomo: Mi chiedo - e scusate la mia ignoranza - se f22 produce diffrazione perchè le lenti prevedono questo diaframma? Quando è allora utilizzabile?
Io l'ho scelto solo per una questione di profondità di campo ma la prossima volta non vado oltre f13 LOL

Buona giornata a tutti. Ciao
"9 ottobre 2017. Tramonto al Parco Forlanini
"9 ottobre 2017. Tramonto al Parco Forlanini di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

pinolo ha scritto:
Daniela Loconte si intende che quello che scrivo è solo il mio parere, ci mancherebbe. Visto il tema tramonto "eccezionale" in un parco, tra alberi e cielo come elementi principali, è molto facile incorrere in foto ridondanti che appiattiscono il reportage.



E' chiaro, Antonio. So bene che è il tuo parere ma l'ho messo in critica proprio per avere un parere.
La verità è che ero talmente stordita da quella visione che ho scattato ma non in funzione di una corretta documentazione. Gli scatti sono stati istintivi anche perchè non sapevo per quanto quel fenomeno sarebbe andato avanti.
E quindi i pdr non sono studiati ma frutto dello stupore.

Grazie comunque di essere ripassato.
Buona giornata. Ciao
photoshoppando..
photoshoppando.. di giovanni schiavoni commento di Daniela Loconte

I photoshoppati sono i gabbiani? LOL

Ciao
"9 ottobre 2017. Tramonto al Parco Forlanini
"9 ottobre 2017. Tramonto al Parco Forlanini di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

pinolo ha scritto:
Tolta giusto 3, trovo gli scatti molto perfettibili, si, lì'evento è stato eccezionale e le foto andavano fatte ma come reportage manca a mio avviso uno sviluppo o una varietà sul tema. Un caro saluto Ciao



Ciao Antonio, grazie di essere passato.
Gli scatti saranno sicuramente perfettibili. Penso che non ci sia mai limite alla perfezione e che la perfezione sia soprattutto un dato soggettivo più che oggettivo.

Mi piacerebbe sapere cosa intendi per sviluppo di reportage e cosa per varietà sul tema.
Ho fotografato un evento naturale della durata di qualche minuto (diciamo max 1 ora?). Non ho fotografato solo cielo ma ho ambientato il tramonto riprendendo zone diverse del parco, tutte diverse così come diversi sono i cieli. Era un tramonto, eh! e non una sagra di paese! LOL

Se mi dici come invece avrei potuto gestire l'evento te ne sarei grata.
Grazie e Ciao
"9 ottobre 2017. Tramonto al Parco Forlanini
"9 ottobre 2017. Tramonto al Parco Forlanini di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

jus ha scritto:
Ecco documentate le varie fasi dello spettacolare tramonto . Non so cosa hai combinato con la prima, ma le altissime luci sono fuori gamma ed evidenziano fastidiosi artefatti. Mi piace la tua scelta di documentare sia il cielo che il paesaggio, scelta tecnicamente difficile per l’elevata disparità della luminosità.
Le foto che avevi già postato sono le due che preferisco, la nuova elaborazione dell’ultima è per me la più bella di tutte con il doppio tramonto in cielo e nell’acqua.
Ciao.


Ciao Giuseppe, grazie (ancora) di essere passato.
A seguito della tua osservazione circa la prima foto del reportage ho fatto delle verifiche.
Considerati i parametri di scatto che hai modo di leggere (e a seguire i diaframmi f4 e f5, iso dai 100 ai 400 e tempi consequenziali) in questa prima foto, così come nelle altre, sia nel frame originale che quello rivisto in pp non ci sono aeree di sovraesposizione.
Il lavoro che ho fatto in pp e stato solo quello di dare luce alla base proprio perchè mi ero preoccupata di fare foto ambientate/paesaggistiche (diciamo così). E l'ho fatto con la maschera gradiente a partire più o meno dall'altezza degli alberi. La parte alta del cielo (e in alcuni casi tutto il cielo) non è mai stato toccata. Probabilmente erano sbagliati i parametri di scatto ma a me obbligati dalla mia giovane esperienza.

Ciao Giuseppe. Buona giornata. Ciao

P.S. La quinta foto è quella che ho caricato singolarmente ma l'ultima del reportage trattasi di altro scatto rispetto il singolo caricato precedentemente.
"9 ottobre 2017. Tramonto al Parco Forlanini
"9 ottobre 2017. Tramonto al Parco Forlanini di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Daniele63 ha scritto:
Daniela, non hai fotografato un tramonto, hai ben documentato un evento straordinario e forse pressoche' irripetibile. Brava.
Molti di noi sono stati colti di sorpresa o lo hanno snobbato.
Le foto mi piacciono, preferite la prima, la terza e le ultime due.
Un lavoro da conservare.



Ciao Daniele, grazie di essere passato. Ero in giro dal mattino con la fotocamera al collo. E' stato un caso ma sono riuscita a seguirne tutte le fasi. Sin dal primo pomeriggio avevo notato la forma/sostanza atipica delle nuvole (e infatti ho scattato già a quel punto) ma mai avrei immaginato di assistere, a distanza di qualche ora, a questo evento straordinario.

"Un lavoro da conservare". Sì, lo credo anche io.

Grazie ancora e buona giornata. Ciao
Torre Isozaki. City Life. Milano
Torre Isozaki. City Life. Milano di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Potevo mai non fotografarla?
Ho cercato un pdr da "rottura ossa cervicali". Poi problemi con il controsole, le linee, le simmetrie... Rispetto la fatica fatta sono abbastanza soddisfatta del risultato ma... perfettibile!!
Suggerimenti e critiche da voi staff di sezione, armati di righelli e compassi sono sempre ben accetti.
Grazie e buona giornata.
"9 ottobre 2017. Tramonto al Parco Forlanini
"9 ottobre 2017. Tramonto al Parco Forlanini di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

La successione di questi scatti è temporale. I pdr sono differenti e coprono una superficie di 180°.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Grazie.
St
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

jus ha scritto:
Max ha espresso anche il mio pensiero, davvero molto suggestiva.
Ciao.



Grazie Giuseppe. Buona giornata. Ciao
St
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

-Max- ha scritto:
Senza intenzione di rievocare drammatici fatti di cronaca, trovo molto suggestivo questo "incendio" tra gli alberi (fortunatamente solo metaforico) Ok!



Grazie Max, lo è anche per me. E' così, sembrava fuoco vero e sembrava di esserci dentro.

Ciao
St
St di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Dicevo ieri con alcuni utenti del forum (e presa dall'entusiasmo dello spettacolo del tramonto) che fra gli scatti fatti ne avevo uno preferito. E' questo.

Domani carico il reportage delle varie fasi del tramonto così non vi stufo più. Very Happy


Suggerimenti e critiche sempre be accetti.
Grazie e buona serata a tutti.
Tramonto al parco Forlanini
Tramonto al parco Forlanini di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Bruno,
Fabiana,
Giorgio,
Marco,
grazie di essere passati. Ciao e buona serata.
Khora di Shigeru Uchida.
Khora di Shigeru Uchida. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

GiovanniQ ha scritto:
Troppo centrale l'installazione artistica, la foto soffre di poca nitidezza e di aloni intorno al parallelepipedo.



Ciao Giovanni, aloni? Sai che non li vedo?! Mi sa che è arrivata l'ora di cambiare il monitor Very Happy LOL

Ciao e grazie di essere passato.
Tramonto al parco Forlanini
Tramonto al parco Forlanini di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

jus ha scritto:
La prima è decisamente drammatica, una apocalisse annunciata, la seconda meno suggestiva ma molto più realistica. Anche tu, come per me, abbiamo scattato qualche minuto più tardi di Max e ci siamo persi i colori più delicati.
Ciao.


Ero al parco prima del tramonto, quando le dune e i vortici erano bianchi e c'era ancora luce. Farò un reportage con tutte le fasi di questo tramonto. LOL
DSCF3736
DSCF3736 di jus commento di Daniela Loconte

jus ha scritto:
Daniela
Max


Accumunati dallo stesso cielo. Purtroppo non sono riuscito a scattare, ero in auto e non potevo fermarmi, quando i toni ed i colori erano meno saturi, diciamo una decina di minuti prima.
Ho esposto per il cielo e non mi spiace il risultato ottenuto. In post ho aperto di 3/4 di diaframma.

Grazie Smile e buona serata.



Giusto quello che stavo per chiederti.

Comunque domani mi scrivo i parametri utilizzati da te e Max e me li studio rispetto i miei e rispetto i risultati ottenuti.

Ciao Giuseppe. Buona notte. Ciao
DSCF3736
DSCF3736 di jus commento di Daniela Loconte

ahahahah!!!! Ciao Giuseppe, siam tutti qui questa sera a pubblicare il tramonto.....ci ha coinvolti...completamente.


Bella questa tua versione.
(E per il momento siamo a quota 3! Very Happy )
Tramonto al parco Forlanini
Tramonto al parco Forlanini di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

-Max- ha scritto:
Decisamente molto meglio Ok!
Ho provato a lavorare il tuo jpeg e mi è uscito praticamente lo stesso tuo risultato Wink
Ciao



Bene, le lavorerò così allora. Non mi dispiace questa apertura che dà luce al prato e risalta i riflessi e i suoi colori. Gli alberi rimangono scuri ma è sempre un controluce, eh!

Magari poi qualcun altro interviene con qualche altra dritta. Questo risultato però non mi dispiace e ho contenuto il rumore che perlomeno al mio monitor è quasi nullo.

Ho scattato in diverse zone del parco e ne ho una preferita che caricherò appena possibile. Smile
Ciao Max, grazie ancora e fortunati noi ad aver goduto di un simile spettacolo (al parco a un certo punto sembrava di essere dentro un fuoco). Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 69, 70, 71  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi