Commenti |
---|
 |
|
|
 |
mantis capovolta di albert 64 commento di csette |
|
Ciao Albert,
dove le trovi!?!? E' stagione adesso oppure ci sono delle zone particolari!?!?
Io in 32 anni non ne ho mai vista una! Che sfigato che sono!
Carlo |
|
|
 |
Pearls di Antonio De Santis commento di csette |
|
gmassimo ha scritto: | Ok "sempre personalmente" non riesco ad immaginarmi una farfalla con le goccioline sopra le ali, la vedo poco naturale, diverso sarebbe stato per me vedere un fiore con tali goccioline.
E' da poco che osservo farfalle ed insetti vari, ma mai mi è capitato non dico di fotografare, ma di osservare farfalle con goccioline sopra, ne ho scovate alcune di notte posate sui fiori ma sempre ad ali asciutte.
Ripeto è un mio modo di vedere la farfalla, se poi parliamo non della macro in se ma dell'aspetto coreografico che le goccioline conferiscono alla foto allora è altro discorso. |
Ciao Massimo,
scusa se mi intrometto nel discorso....Antonio non me ne vorrà per questo spero! A mio avviso è errato esprimere il concetto di poca naturalezza basandosi sul fatto che associ poco le goccioline sulle ali della farfalla ma bensì le vedresti sul fiore. Capisco che sia da poco che osservi insetti e farfalle, ma l'agente che contribuisce alla formazione delle goccie si chiama rugiada! Se ti interessa approfondire il discorso dovresti svegliarti anche non molto presto in questo periodo (dicamo attorno alle 6:00), andare in un prato con erba e fiori e cercare.....vedrai che la prima farfalla o al primo insetto che incontrerai non avranno solo le ali ricoperte, ma saranno interamente "sommersi" di minuscole sfere di acqua prodotte dall'escursione termica avvenuta durante le ore notturne! Poi se ti metti ad osservarle con una lente o meglio con un macro obiettivo scoprirai quanto sono naturali e soprattutto rimarrari a bocca aperta di fronte a questa meraviglia della natura!
Spero di non avervi annoiati, ma era un concetto doveroso da chiarire! Molto spesso sento affermazioni di questo tipo circa fotografie in cui la rugiada ne fa da padrone....ma ricordo che per fare delle foto del genere prima di tutto è necessario essere dei naturalisti e questo implica spesso e volentieri alzarsi presto la mattina perchè proprio nelle primissime ore del giorno che è possibile fare certi incontri.
Carlo |
|
|
 |
Licenide di csette commento di csette |
|
faurbis ha scritto: | Scattare alla mattinaè una garanzia.
Cosa avevi come sfondo per creare quella tonalità particolare? |
Il cielo! Semplicemente il cielo, l'immagine è presa dall'alto verso il basso!
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Satiride di Antonio De Santis commento di csette |
|
Ottima, questa farfalla prima della fine della stagione mi piacerebbe trovarla coperta di rugiada! Giusto per completare la mia Gallery!
Carlo |
|
|
 |
licenide di albert 64 commento di csette |
|
Ti dico solo una cosa! Questa è meravigliosa! Per composizione, nitidezza colori e pure per il tipo di piantina su cui aveva deciso di appoggiarsi la bestia!
Bravo Albert i miei complimenti!
Calro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Butterfly and water di Antonio De Santis commento di csette |
|
Hai spesso la fortuna di trovare insetti che si posano su fili d'era o posatoi dalle forme molto belle!
Qui si vede che il fondo è abbastanza disturbato, ma è tutto recuperabile in PS. Ti consiglio di duplicare il livello, applicare un Gaussian Blur con valore 5, al risultato ottenuto applicare una Maschera di Livello (Layer Mask) e con un pennello abbastanza grande 550-600px e durezza pari a zero dipingere le parti che vuoi visualizzare del layer (sfuocato).
Carlo |
|
|
 |
Perla di csette commento di csette |
|
EpLy ha scritto: | E' bellissima!!
La versione 2 poi è assolutamente strepitosa!!!  |
Ehhh Ehhh Ehhh EpLy non si fà così!!!!
Non si anticipano le foto!!!!
Cmq grazie per i commenti.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
libellula in verticale di albert 64 commento di csette |
|
Si è vero di tanto in tanto passo qualche foto a quello sfigato del mio Amico Albert!
Bravo Socio....ottimo scatto mi piace un sacco!
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
Perla di csette commento di csette |
|
faurbis ha scritto: | Oppss sorry
Eppure l'occhio lo vedo talmente nitido che sembra di vederti al suo interno con tanto di macchina e flash.  |
Non hai completamente torto, nel senso che il tondo che vedi è una piletta che uso quando vado nella palude al mattino presto.....questa mattina ero là alle 5:30 faceva ancora buio pesto, molte volte mi dimentico di spegnerla.
Carlo |
|
|
 |
Perla di csette commento di csette |
|
Non è luce del flash è la luce del sole che stava spuntando! |
|
|
 |
|
|
br>