x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Massimo Tamajo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 308, 309, 310  Successivo
Commenti
Pellicano riccio
Pellicano riccio di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo

Qui per un certo periodo dell'anno e solo in quel periodo, e cioè gennaio e febbraio, i pellicani ricci rimangono a cibarsi per poi migrare. Il lago è pieno di carpe e grazie anche all'aiuto dei pescatori riescono a sfamarsi a volontà. Taluni pescatori hanno pensato bene di farne anche un'attività reddituale sfruttando il lato fotografico del lago. In sostanza grazie ad una barchetta e a qualche quintale di carpe, portano in giro i fotografi e dando da mangiare ai pellicani permettono ai fotografi le riprese da molto vicino.
Tornando alla foto, si tratta di un panning fatto ad 1/40sec., una tecnica che mi affascina molto e che permette qualche variazione sul tema nell'ambito della naturalistica.
Spero sia di vostro gradimento
Pellicano riccio
Pellicano riccio di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo

Questa è una immagine del mio ultimo viaggio fotografico.
Lago Kerkini in Macedonia (Grecia).
Sula (juv.)
Sula (juv.) di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo

Grazie mille allo staff per la vetrina.
Ciao
Combattimenti tra giovani
Combattimenti tra giovani di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo

Grazie mille Giovanni!!
Costellazione di Orione - campo largo
Costellazione di Orione - campo largo di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo

fmongili ha scritto:
Da appassionato ti dico che è magnifica….Bravo!

ciao Franco

Grazie mille Franco Smile

AarnMunro ha scritto:
...mettendo lo sfondo nero alla foto risalta immediato il colore grigio scuro e non nero dello spazio.
Perchè?
E perchè in post non hai "portato giù" la luminosità per arrivare al nero facendo risaltare ancor più le stelle?

Ti ringrazio.

In realtà in questo genere di foto si tende sempre ad avere il cosiddetto "fondo cielo" meno contrastato possibile, perchè il cielo è pieno di polveri, nebulose e gas invisibili ad occhio nudo. Pensa che io sono tra quelli che contrasta di più (seguendo la mia vena artistica) ma molti fotografi del settore mi hanno bacchettato proprio perchè abbassando la luminosità e contrastando ci si mangia molto del segnale raccolto.
Grazie per l'apprezzamento

Enrico. Di Gregorio ha scritto:
Splendida immagine...ottimo lavoro Ok! Ok!

Grazie mille Enrico
Ciao

Ivo ha scritto:
Immagino che facendo come dici tu sarebbero spariti anche gli aloni luminosi di Orione.
Concordo sul risultato straordinario.
Ivo

Quegli aloni luminosi altro non sono che polveri e gas della nebulosa, che non andrebbero rimossi....
Grazie Ivo
Ciao
Passero italico
Passero italico di Ivo commento di Massimo Tamajo

Non mi dispiace per niente questa tua proposta.
Un po' impallato il soggetto ma ben dettagliato e con un'ottima luce.
Sicuro che la cornice aggiunga qualcosa??
E' questione di gusti.... ora conosci il mio Wink
Un saluto
Frosone-in-alimentazione_DSC5736
Frosone-in-alimentazione_DSC5736 di Mausan commento di Massimo Tamajo

Ottima Mauro!
Complimenti
Oggi h 6:15
Oggi h 6:15 di francofratini commento di Massimo Tamajo

Al sud siamo stati sfortunati....
Io mi guardo con piacere la tua, non dettagliatissima ma che non sfigura certamente!!
Un saluto
occhiocotto (m)
occhiocotto (m) di Al Top commento di Massimo Tamajo

Belle cromie, ben ripreso l'occhiocotto.
Bravo!
Cincia bigia
Cincia bigia di fiore blu commento di Massimo Tamajo

Ivo ha scritto:
....è il contesto il vero soggetto che vale.
Ivo

Faccio mie le parole di Ivo.
Complimenti
..luì piccolo..
..luì piccolo.. di MauMa commento di Massimo Tamajo

Molto bella anche per me!
Uno degli uccelli di piccola taglia che preferisco.
Complimenti
Costellazione di Orione - campo largo
Costellazione di Orione - campo largo di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo

La porzione di cielo ripresa con un 180mm puntando nella costellazione di Orione.
Nuovo "lavoro" astrofotografico che raccoglie 43 scatti di 60sec. ciascuno a f/3,5 ISO 400 per il segnale, 11 darks e 12 bias per le correzioni.
A voi giudizi e critiche
Berta minore
Berta minore di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo

Grazie mille a tutti!
Mauro ed Enrico condivido la vostra opinione, avrei potuto eliminare la dominante ciano/blu sul pennuto ma la pigrizia talvolta.....
Ciao
Faraglioni dei Ciclopi
Faraglioni dei Ciclopi di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo

Nicola, Damiano e Carlo vi ringrazio molto per l'apprezzamento!
Ciao
Sula (juv.)
Sula (juv.) di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo

Vi ringrazio Mauro e Mosè
Un saluto
Berta minore
Berta minore di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo

Un controluce di questa specie che ha l'abitudine di sfrecciare a pelo d'acqua a grande velocità.
Scatto realizzato durante un pelagic trip nelle acque antistanti il porto di Siracusa.
Commenti e critiche sempre graditissimi
Faraglioni dei Ciclopi
Faraglioni dei Ciclopi di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo

Grazie mille a tutti , sono molto felice che apprezziate.
Era la mia prima volta in questo magico luogo per cui sono molto felice di aver portato a casa qualcosa di buono.
Dorian Gray ha scritto:
...Ho solo qualche perplessità sulla luce che illumina gli scogli in primissimo piano...

Sergio il luogo è prossimo alla strada cittadina per cui la luce che vedi nel primo piano altro non è che quella dell'illuminazione stradale. Fai conto che ho dovuto croppare la parte bassa perchè erano presenti le fastidiose ombre del cavalletto e della reflex...
Ho scattato anche dopo che l'illuminazione stradale era stata spenta ma i colori dell'alba ovviamente erano altri..
Ciao
si è fatto giorno...
si è fatto giorno... di DamianoPignatti commento di Massimo Tamajo

Damiano lo scatto è tuo e se è così allora hai fatto bene a lasciarla con le tinte che ti si sono presentate quel giorno.
Quello che mi mancavano erano proprio le tinte del verde che unito all'arancio e al giallo dell'immagine avrebbero ovviamente riscaldato il frame.
In merito alla riproduzione di ciò che realmente ci si presenta davanti, è una regola diciamo "etica", o di coscienza se così vogliamo dire, ma talvolta ciò che ci si presenta non è bello ed anche per questo si cerca di "abbellirlo" (prendi questo termine con le pinze) con la post produzione.
Ovviamente non è questo il caso. La tua immagine va benissimo anche così!!
Il mio era solo un ragionamento in generale.
Se ci rifletti riproporre gli scatti esattamente così come ci si presentano potrebbe essere più un approccio documentaristico e non interpretativo.
Ma bada bene anche quello documentaristico è un approccio validissimo, solo che non è il mio. Per questo ho espresso quella mia opinione.
Un caro saluto

P.s.: io non seguo mai le mode, cerco solo di avere una mia interpretazione, magari non apprezzata ma pur sempre mia.
Torino centro
Torino centro di paolo cadeddu commento di Massimo Tamajo

Davvero ben fatta!
Bella contrastata come piace a me senza grigiume che spegne i toni.
Complimenti
Ciao
si è fatto giorno...
si è fatto giorno... di DamianoPignatti commento di Massimo Tamajo

Bellissimi i diversi piani dell'immagine che tra l'altro trovo ben composta.
Se posso esprimere una mia opinione... trovo che la dominante ciano appiattisca l'immagine che invece a mio avviso avrebbe bisogno di far emergere le diverse tinte del paesaggio ripreso.
Complimenti
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 308, 309, 310  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi