|  | Commenti |
---|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di albatros123 |
|
Qui ( parlo della prima immagine) è più un sotto che sopra. La figura nera che si staglia sugli edifici è "ingombrante", è troppo presente per non assurgere al ruolo di protagonista. E' vero anche, come giustamente notava Mario Zacchi, che in alcune Tue proposta ti poni in maniera ambigua, nel senso che, a tappe, proponi soluzioni differenti, due interpretazioni diverse con gli stessi elementi compositivi, lasciandoci però nella singola visione/foto, il dubbio sula direzione che Vuoi intraprendere. Solo come esempio, ricordo le due ultime Tue sulla struttura in ombra con cielo protagonista e sulla struttura in luce, col cielo non protagonista. E che sia proprio questa Tua attitudine a diversificarti e a renderti originale?
Ciao
mario |
| |  |
... di perozzi commento di albatros123 |
|
mcfour ha scritto: | Devo replicare ancora una volta, ed una cosa che non mi piace fare, sopratutto in una sezione non idonea, ed infatti chiedo scusa all'autore della foto per l'off-topic.
La mia precisazione è scaturita da una tua richiesta peraltro esposta in modo discutibile, e quindi da parte mia non spontanea nè voluta.
Se voglio parlare solo di inquadratura e pendenza sono affari miei.
Chi ha orecchi per intendere intenda.
 |
Va bene Gentile mcfour, le mie orecchie hanno inteso perfettamente.
Ti chiedo scusa mille volte e più se ti ho indotto a dire ciò che non avevi intenzione di esplicare.
Starò buono, da questo momento, al mio posto, mi atterrò nel prosieguo e per tutti, ferreamente al regolamento e mi limiterò a dei commenti personali, rivolti esclusivamente all'oggetto del post, cioè la foto, sani e coerenti.
Scusami ancora per questo spiacevole inconveniente.
Una saluto sincero.
mario |
| |  |
senza titolo di Nash commento di albatros123 |
|
...............mi limito soltanto a dire grazie Nash della Tua sensibilità e del Tuo occhio concreto.
Splendida!
Ciao
mario |
| |  |
... di perozzi commento di albatros123 |
|
mcfour ha scritto: | Come ti ho scritto, avrei gradito avere una visione più ampia del contesto. Non mi entusiasma il taglio verticale, non mi entusiasma lo scooter in primo piano che distoglie l'attenzione al probabile centro di interesse del ragazzo in ginocchio, infatti guardando questa foto il primo elemento che ha catturato la mia attenzione è stato appunto lo scooter, non sò se è questo quello che volevi trasmettere.
Quindi per rispondere alle tue domande, non mi intriga, non mi emoziona.
Sorry di più non saprei dire.  |
.......allora è stato lecito chiedertelo dal momento che hai chiarito e pure bene il Tuo giudizio, che era rimasto in sospeso, nell'altro commento, rendendo così un servizio utile non solo per me ma per tutti coloro che sono interessati a capire (in primis l'autore) gli aspetti positivi o negativi di una immagine sottoposta a critica. Credo di non essere stato scortese e tantomeno polemico nei Tuoi confronti. Sono stato franco e diretto nel dirti le cose, e per me questo atteggiamento, da chiunque provenga, rappresenta solo un pregio.
Ciao
mario |
| |  |
... di perozzi commento di albatros123 |
|
Liliana R. ha scritto: | Ciao Mario,
così come tu hai espresso liberamente il tuo pensiero, allo stesso modo devi consentire agli altri utenti di esporre il proprio senza metterli sotto esame.
D'altronde l'articolo 6 del nostro Regolamento parla chiaro.
 |
La mia considerazione voleva stimolare una maggiore chiarezza di giudizio, non impedire a qualcuno di esprimerlo, o come Tu dici mettere sotto esame un commento, ci mancherebbe e sarebbe oltremodo di cattivo gusto
Se ad esempio io dico" questa foto poteva essere migliore" praticamente non ho detto nulla ed è legittimo il richiamo di qualcuno che mi dica "in che senso"? senza, a mio parere, violare alcun regolamento. Poi ognuno interpreta le cose secondo le proprie, giuste o sbagliate, convinzioni.
Grazie, Liliana, ma, in questo caso, non sono convinto che meritassi questo richiamo, addirittura facendo appello all'art. 6 del regolamento.
Ciao
mario |
| |  |
Tra poco sono a casa di Enfil commento di albatros123 |
|
Dunque, stai ancora per strada ma ormai sei arrivato complice anche la strada più luminosa e protetta dagli abitati.
Veramente un ottimo "percorso" esplicato col trittico, dove non hai mai rinunciato alle atmosfere che ti contraddistinguono.
Ciao
mario |
| |  |
Vigne del Monferrato di Habrahx commento di albatros123 |
|
Quello che si nota subito è lo stacco iniziale tra le due "colture", uno stacco piacevole e originale che porta attraverso una simil - stradina curva verso il fondo e poi in alto. Un bel "viaggio" questa foto con cambi di scena differenti ma che si combinano, alla fine, dolcemente.
Ciao Giovanni, bella!
mario |
| |  |
:::::: di Cejes commento di albatros123 |
|
Un televisore in bianco e nero stile anni 60, da 46 pollici in un epoca futurista dove è obbligatorio assumere la posizione indicata ai lati di esso e che rappresenta un monito onnipresente, una svastica futurista che ci toglie il respiro e ci"intralcia"le mani e la libertà di movimento. Quelli seduti "non hanno più le mani".
Mi è piaciuta molto.
Ciao
mario |
| |  |
... di perozzi commento di albatros123 |
|
mcfour ha scritto: | L'avrei gradita con un inquadratura più ampia, mi sembra penda a destra. |
Di questa la foto a Te interessa solo "la pendenza", nient'altro? Ti piace non ti piace, ti emoziona non Ti emoziona, Ti intriga non ti intriga..... no! solo la pendenza! L'hai gradita o no al di là della pendenza? O il parametro ultrasecondario della pendenza fa venir meno per Te tutto il resto?
Ciao
mario |
| |  |
... di perozzi commento di albatros123 |
|
Intrigante e aperta, forte e street street! Che sta facendo? Sta pregando, sta piangendo, sta cercando qualcosa, sta dormendo? forse non è nemmeno importante saperlo, è la situazione in sè, che può essere ironica e drammatica nello stesso tempo, che ci offre tante soluzione e che può rappresentare lo street come genere che ingloba ed esplica altri generi, altre tipologie rappresentative; gli elementi compositivi risultano quasi un optional, come la motocicletta, il palo, il cestino che visibili o non visibili non avrebbero cambiato il senso della rappresentazione, dell'evento principale. Una foto con i disturbi si direbbe, ma che, nel genere, ormai non sono più tali a meno che oscurino completamente l'evento o il soggetto.
La comprerei, questa foto!
Ciao
mario |
| |  |
24-07-2011 di Liliana R. commento di albatros123 |
|
Liliana R. ha scritto: | @ caracol forse quando scatto ho troppo in mente immagini famose come questa http://www.in-public.com/MattStuart/image/1243
@ albatros123 io vi ho visto quasi un saluto militaresco.
Grazie molto ad entrambi. |
In quella, la ripetitività del gesto su piani diversi la particolarizza e caratterizza e diventa "lo scatto" proprio ed unicamente per quel gesto. Nella Tua il ragazzo, pur essendo in primo piano, non riesce a rappresentare una esclusività tale da dare forza all'intera immagine.
Ciao Liliana
mario |
| |  |
Periferia di Fabio Moscatelli commento di albatros123 |
|
kawa400 ha scritto: | Ciao Fabio, per prima cosa i miei complimenti per le fotografie che hai in galleria poi un peccato per gli zero commenti a questo scatto che trovo molto valido per rappresentare la periferia romana (nuovo salario?), a parte comunque una vignettatura appena troppo accennata a mio parere. Con questo stile ne vedrei volentieri un piccolo reportage. Ciao e piacere!
Luca |
Ciao Kawa, ciao Fabio. La vignettatura è il punto di forza di questo scatto. Non so quale fosse l'intenzione dell'autore, ma quella sensazione di "chiusura dell'immagine" imminente, il suo oscuramento, ben si adatta all'atmosfera di vuoto e desolazione, nonostante la presenza umana. L'immagine tende ad oscurarsi come un segnale di negazione di quel tipo di periferia, simile ad altre ancora più complicate ed "ingestibili" di queste, in altre città del nostro amato Paese. E viene resa bene questa sensazione, anche dal rapporto dei piani e dalla collocazione delle persone tra le strutture. E' uno stile particolare che a me piace.
Complimenti.
mario |
| |  |
fotodaculoculodafoto? di traba1985 commento di albatros123 |
|
Un culo lo si intravede, almeno così sembra. Che poi sia una foto da culo o un culo da foto, io propenderei per la prima dato che il culo apparente è "inguardabile". Piuttosto affinerei il concetto definitorio con una terza soluzione: una foto da para-culo!!
Ciao
mario |
| |  |
24-07-2011 di Liliana R. commento di albatros123 |
|
Liliana trovo questa foto "esplicitamente"forzata nel suo esplicarsi. O meglio, impositiva nel suo contenuto, che sarà anche normale, ma un normale un pò anonimo.
Ciao
mario] |
| |  |
San Pietro in Bevagna, ottobre 2011 di Borntobefast commento di albatros123 |
|
Sisto Perina ha scritto: |
francamente pensavo che il signore stesse guidando il mezzo, e fatico a vederlo addormentato...vabbè che a quest'ora, mentre commento, sono pure io leggermente addormentato
ciaoo |
..........capisco la critica.....capisco i commenti..........ma stanotte mi volete far morire voi tutti, commentatori di questo post!!!!!
Sembra una commedia e una sceneggiatura tratta da un film di Totò! Secondo me nell'apecar c'è lo sceriffo che dorme!!
Ciao
mario |
| |  |
| |  |
L'attesa di RiccardoC. commento di albatros123 |
|
Riccardo, qui il titolo, per questa simpatica foto, te lo potevi risparmiare. L'espressione dei due al tavolo la vedo esilarante (quello a destra sembra il proprietario, all'ultimo stadio perchè ......avventori...pochipochi! L'altro... non so che darei per sapere che stesse pensando in quel momento, però potrei intuirlo!! (probabilmente il capo, gli ha appena finito di fare un cazziatone..... e zitto.....non fiatare!).......... a pensarci bene un titolo lo potevi mettere: "zitto! e non mi rompere i co.........ni"!
Ciao
mario |
| |  |
| |  |
NO TIME TO THINK di giacomo falcinelli commento di albatros123 |
|
Spero di non essere frainteso...........è uno stile che ti sei creato....non ce che dire! é una sperimentazione continua che se vista dall'esterno prima o poi diventa, lo è già diventata , assuefazione, forzatura visiva, ingombro! Dopo tante proposte, tutte belle, tutte lavorate sodo, ne avrei proposto un'altra, l'ultima, dello stesso stile ma con una X nera grossa a tutto fotogramma e da quel momento avrei sperimentato altro, ancora più articolato, ancora più espressivo, più tecnico e laborioso, ma cambiando "registro".
E' una considerazione di istinto e non è contro, ma di adesione verso un artista quale sei al fine di sondare e far emergere anche altro, perchè ne vale la pena.
Ciao
mario |
| |  |
Girandola di tetti di rrrrossella commento di albatros123 |
|
rrrrossella ha scritto: | Mario!
Mi stupisci e mi lusinghi, grazie…
Il paragone con Fontana (che è uno dei miei fotografi preferiti) mi pare un po’ ardito... ma lo accetto perché sono portata a credere alle cose che mi fanno piacere
Scherzo. Grazie e buona giornata,
Rossella |
.... era un rimando, non un paragone..........la strada è ancora lunga!
ciao |
| | br> |