Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piccolo curiosone. di Ivo commento di Mario Pancella |
|
Ivo ha scritto: | Questa è di qualche giorno fa..... di Pivieri ieri nemmeno l'ombra; in compenso un uragano di vento e grandine da paura e trovare il rifugio su in quota chiuso non è stato il massimo. Fortuna che il tutto è durato una quindicina di minuti altrimenti.......
Ciao.
Ivo |
Se c'è un temporale in arrivo questi splendidi volatili partono il giorno prima in direzione Appennino dove li aspetto io  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piviere tortolino di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
mcasalegno ha scritto: | in effetti hai lasciato la tua solita focale per una più corta questa volta. luce e dettagli sempre al top, complimenti |
Sì,sì tratta del nuovo Canon 100/400 serie II ricevuto due giorni prima. .
Una meravigliosa lente.
Grazie a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Martin pescatore di Mario Pancella commento di Mario Pancella |
|
mcasalegno ha scritto: | Ottimo ritratto Mario. Se ne hai voglia, raccontaci un pò come ti sei preparato per questo scatto, sapere qualcosa sull'appostamento sarebbe utile per chi vuole tentare l'impresa. |
Mosè,qui c'è poco da raccontare,l'ho scattato dal mio capanno personale al bordo di un lago a una distanza di 8mt circa.
I martini sono abituati a quelle postazioni da anni,l'unica cosa a cui faccio particolare attenzione è di ripulire dalle erbacce a fine inverno e non farsi più vedere durante l'anno a meno che ci sia sempre qualche imbecille che da loro fastidio.
Grazie a tutti |
|
|
br>