Commenti |
---|
 |
ATTRAZIONE di Topo Ridens commento di professione_reporter |
|
Bella Mastro Topo...i 10mm del tuo Sigma ma anche l'occhio tuo rendono perfettamente la soggezione che l'architettura gotica da secoli induce in chi guarda!! |
|
|
 |
Verso sera di onaizit8 commento di professione_reporter |
|
Da sempre, del mare una delle suggestioni che mi porto dentro è quella del passaggio lieve tra il tramonto e la sera: quando la spiaggia è già vuota - a parte qualche tiratardi - le ombre si allungano e la luce colora di un magenta tenue il movimento silenzioso dell'onda. Questa tua foto , giocata su una tonalità elegante, rappresenta efficacemente quella suggestione.  |
|
|
 |
Il sacro & il profano di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
principessa ha scritto: | ah, ecco: dopo l'intervento di Belgarath che precisava trattarsi di Castelluccio, credo di aver capito il titolo:!!
Prima pensavo si trattasse di una situazione che qui da me si presenta sovente: una vasta zona tra Modena e Carpi viene utilizzata periodicamente per ' apparizioni ' della Madonna di Fatima (credo)..e si formano esattamente le stesse catene umane e di auto e camper.( da qui ' sacro e profano' ) |
Niente a che vedere con la categoria del miracolo, principessa. Il sacro si riferisce ad un paesaggio di sogno che, come spesso accade, ha un rovescio della medaglia: l'invasione delle cavallette!!  |
|
|
 |
Il sacro & il profano di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
belgarath ha scritto: | Ho visto centinaia di foto di Castelluccio, ma mai una così: non hai fatto ricerca estetica/grafica, ma piuttosto documentato fedelmente quello che c'è nella realtà, un po' come le Piramidi non isolate nel deserto, ma a ridosso della città.
Dal punto di vista concettuale, quindi, non posso che apprezzare il tuo scatto
Da quello tecnico vedo la foto un po' impastata (a me succede quando spingo troppo la focale sul lato tele), c'è una dominante magenta e nella parte sotto è un po' aperta, come se galleggiasse: scurirei leggermente la fascia di prato in basso (ma prima sono da risolvere gli altri problemi).
Ciao  |
Sono contento che ti piaccia la contaminazione, non capita spesso di ricevere i complimenti per questo: il paesaggio ha la sua sacralità e accetta pochi sgarri.
Per la parte tecnica: non ho fatto granché in PP. Ne deduco che la parte alta sia figlia del 18-200 impostato sui 200mm e corretto per il fattore 1,5 del DX (quindi un 300mm). Diocisalvi dallo zoom tuttofare!!
Ora non ce l'ho più il tuttofare: al suo posto è arrivato il 180 fisso, quindi da ora in poi non avrò alibi!!  |
|
|
 |
Il sacro & il profano di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
bpphoto ha scritto: | Ciao PR, una versione delle piane che di solito i fotografi evitano..., molto ben costruita dal taglio e colori...
Ciao. |
Stavolta me lo sono andato a cercare il profano, chissà che non si dicano cose più interessanti da queste parti.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Against all odds di AlexKC commento di professione_reporter |
|
Più che surreale, questo mare mi fa pensare a come esso veniva percepito prima dell'800, prima che se ne cogliessero gli aspetti benefici per la salute e il tempo libero: era il mare nero, tempestoso, infido, quello che inghiottiva vite umane.
Immagine di grande suggestione!  |
|
|
 |
|
|
 |
VE 03 04 2009 di Andrea Comelato commento di professione_reporter |
|
La leggo come Tiziano: la forza di questa immagine sta nella relazione stretta tra le persone reali e il fondale costituito dalle persone virtuali. Non so, forse avrei accentuato questa relazione eliminando la parte alta che aggiunge elementi non strettamente necessari. Ma si può discutere. In ogni caso è un'immagine molto interessante! |
|
|
 |
Barricata di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Grazie a Tiziano, Roby, Belga, Andrea e Damiano.
Capisco l'osservazione di Belga e Andrea: l'elemento estetico rischia di diluire il senso narrativo. Non ho contestualizzato maggiormente perché un campo più ampio avrebbe reso illeggibile il dettaglio della scrittura a mano. A parte questo, devo imparare a ragionare da steettarolo: fatalmente quando scatto seguo dei percorsi mentali a cui sono maggiormente abituato, che sono quelli del paesaggista.
Sia pur forzando l'interpretazione e con un pizzico di ironia, a me questa immagine fa pensare a come la gente da un pò non si senta sicura, neanche in casa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Per Jus di Clara Ravaglia commento di professione_reporter |
|
Mi sembra un pensiero inusuale e insieme molto molto carino quello di dedicare un paesaggio ad un amico.
Auguro a Jus di colmare il vuoto con tanti ricordi e tutti sereni. Spero anche che la luce e i colori dei nostri e dei suoi paesaggi lo aiutino in questo.
Paolo |
|
|
 |
quando c'era lui di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao professione_reporter..
intervengo solo per segnalare a te e a tutti gli utenti del forum che questa immagine è stata inserita nella rubrica ''Per un soffio..'' grazie alla segnalazione della nostra commentatrice Eruyomë, rubrica in cui sono raccolte alcune delle immagini che sono state candidate come possibili foto della settimana nel corso del mese di Aprile..
Seguendo il link potrai leggerne il commento e trovarla insieme a tutte le altre..  |
Grazie Zio, non me l'aspettavo la nomination, mi fa davvero piacere.
E un grazie naturalmente a Eruyomë che ha segnalato questa immagine.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alba di cristallo di cheroz commento di professione_reporter |
|
Compito ingrato quello di chi viene dopo Clara! Come direbbero in Romagna...e adèssss??!!!
Mi limito a dire che è un'immagine splendida, tra fotografia e poesia!!  |
|
|
 |
|
|
br>