Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Uno, nessuno e centomila di MisterG commento di Gianluca Moret |
|
...ho visto anche la precedente... tutte e due molto belle... non ce ne è una migliore... trasmettono sensazioni diverse...
...belli i colori... anche quello del campo di girasoli (??) ormai secco... che si contrappongono... ...buona composizione...
...per il cielo... ne taglierei via una fetta e apporterei una saturazione come l'esempio di "cuoco" nell'altra immagine... magari saturando un'ideina meno senza sfumare...  |
|
|
 |
linguaccia di albert 64 commento di Gianluca Moret |
|
albert 64 ha scritto: | E' vero Gianluca, sei gentile a farlo notare.
Ciao Albert. |
...il diavoletto naturalmente era in tono scherzoso...
...ma non potevo non farlo notare...
...quando ci sono i bianchi fill-in a -2...  |
|
|
 |
|
|
 |
linguaccia di albert 64 commento di Gianluca Moret |
|
albert 64 ha scritto: | Grazie ragazzi, sempre gentili.
|
...perchè non hai sentito ancora me...
...mi sembra che la luce del flash abbia bruciato i bianchi... sia sulle ali che sulla testa...  |
|
|
 |
Panorama di MisterG commento di Gianluca Moret |
|
Gianluca Moret ha scritto: | MisterG ha scritto: | ...l'omino era passato.
|
...siam tutti curiosi di sapere questa storia...  |
...ho capito... ma è difficile che vada in "Street"...
www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=108164 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panorama di MisterG commento di Gianluca Moret |
|
...un taglio così per me andava già meglio... poi, magari, potendosi spostare ancor di più sulla destra senza perdere la prospettiva si poteva forse ancora migliorare...  |
|
|
 |
Panorama di MisterG commento di Gianluca Moret |
|
...bello il primo piano ma... ci potevi andare quando quel campo di girasoli era in piena fioritura ??...quell'albero che con la sua sagoma ci stava tutto dentro era proprio messo nel punto giusto...
...lo sfondo con l'abitato l'avrei escluso... e naturalmente avrei scattato in tutt'altra ora del giorno...  |
|
|
 |
Lupo ululì castello ululà di settedinove commento di Gianluca Moret |
|
...buono il taglio, bene la barca in primo piano a dare profondità...
...peccato per le linee cadenti... ...inevitabili ma rimediabili...
...visto il cielo bianco preferisco la versione di Luca72...  |
|
|
 |
Birbante! di Luca72 commento di Gianluca Moret |
|
...mi ero perso quest'ottimo tuo scatto...
...è meravigliosa... perfetta l'espressione, la composizione, l'ambientazione, lo sfuocato... veramente bravo... un tempismo eccezionale...
...se poi anche non hai nemmeno croppato...  |
|
|
 |
trombonisti all'alba di gigi962 commento di Gianluca Moret |
|
gigi962 ha scritto: | Gianluca Moret ha scritto: | ...eri andato per Trombettieri ed hai trovato trombonisti invece ??  |
d'estate golf, beachtennis, vela e concerti all'alba, riprendo con i pennuti, quando vanno via i turisti dalle mie spiagge
ciao e a presto
gigi |
...comunque la foto è molto bella... d'atmosfera...  |
|
|
 |
Nubi di Deborah1979 commento di Gianluca Moret |
|
...sole troppo forte nell'inquadratura che rovina la foto con l'ampia chiazza bianca venutasi a creare...
...il sole doveva rimanere più nascosto e filtrare tra le nuvole non creare lo sguarcio ripreso...  |
|
|
 |
|
|
 |
La mia prima libellula di Luca72 commento di Gianluca Moret |
|
Luca72 ha scritto: |
Gianluca, questa foto l'ho scattata con il sigma 70-300 apo macro (a 300 con la modalità macro inserita), credo che fosse la prima serie.
 |
...ancora una volta il 70-300 si dimostra una buona lente...
...la focale 300 poi consente d'isolare bene il soggetto...
...un tempo proprio per questa pecularietà lo volevo acquistare anch'io... poi ho optato diversamente...  |
|
|
 |
Ape in volo su girasole di Claudio Pia commento di Gianluca Moret |
|
clk ha scritto: | ...cerchiamo di capirci...
Io ho scattato in manuale a f16 1/250
aumentando da 100 a 200 gli iso, il flash non si sarebbe regolato di conseguenza alla "pellicola" + sensibile??
Scusa l'ignoranza ma su questo importanet punto vorrei capirci x bene!!!
Cloude |
...se tu aumenti gli iso il flash si comporta di conseguenza ma entra più luce ambiente...
...ora, per fare entrare più luce ambiente in modo che lo sfondo risulti piuttosto visibile io penso che minimo dovevi scattare a 1/250 a f.5,6...
...però subentrano altri problemi... primo fra tutti quello relativo alla profondità di campo... e secondo quello di eventuali immagini fantasma sul soggetto in movimento...
...non so se la tua D200 ha il synchro flash come la D70 a 1/500 ma comunque risolveresti ben poco per avere lo sfondo sufficientemente illuminato...
...cosa più semplice per risolvere il problema sarebbe giornata luminosa... sfondo in luce e soggetto in ombra e se non si ha il synchro a 1/500 però i rischi si corrono lo stesso... in questo modo il soggetto viene illuminato completamente dalla luce flash e lo sfondo si espone vista l'alta luminosità... a quel punto... puoi vedere di raggiungere un compromesso scattando a 1/500 a f.11... se lo sfondo rimane ancora troppo scuro ma leggibile a quel punto con Luci/Ombre lo riporti ad optimum...
...poi non so se è fattibile (...ma penso di sì...) potresti, con macchina su cavalletto,fare una foto a luce naturale dell'ambiente e una con l'ape come quella presentata ed unire i due scatti...
...a parte tutte le chiacchiere... ...come detto nel mio post precedente, la foto è ottima anche così...  |
|
|
 |
cosa ne pensate... di paolo grosso commento di Gianluca Moret |
|
...provare fa sempre bene...
...giustamente avevi visto e ti aveva colpito il contrasto del colore del fiore con quello del cielo... ed infatti la foto vive di questo...
...maggiore cura andava posta nella realizzazione, in modo particolare alla messa a fuoco e profondità di campo... la composizione comunque è buona...
...tu continua a provare... è così che si cresce anche fotograficamente... facendo molta esperienza...  |
|
|
 |
Fili d'erba di paoletta.s commento di Gianluca Moret |
|
...avrei semplicemente sfuocato di più (diaframma più aperto)... in modo che i fili d'erba staccassero di più dallo sfondo...
. |
|
|
 |
ipnotizzata... di dazzy commento di Gianluca Moret |
|
albert 64 ha scritto: | Daccordo Gianluca, ma allora a sto punto meglio sarebbe stato tagliare ancora di più. |
...invece io allora avrei incluso ancora un pezzettino... tagliando lo sfuocato delle ali ma che si congiungessero le linee del bordo delle stesse...
...comunque son punti di vista bisognerebbe averle tutte a confronto davvero...  |
|
|
br>