|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
PAVONE di frapuchi commento di frapuchi |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Bellissima, hai interpretato al meglio uno degli splendori della natura  |
giacomarco ha scritto: | bella bella!! decentrare il collo a dx??? fortunato a te ad avere i pavoni ruotosi  |
brunomar ha scritto: | Sai sinceramente non mi sembra perfettamente nitida, però è sempre uno speccacolo vedere i pavoni quando fanno la ruota
Ciao, Bruno  |
professione_reporter ha scritto: | Complimenti, immagine davvero spettacolare!!  |
Sinceramente, guardandoci bene qualche pecca ce l'ha!
Non so per quale motivo ho scelto questa immagine fra le oltre 100 che ho scattato.
Se mi trovo il tempo i prossimi giorni vedo di inserirne un'altra.
Grazie comunque a tutti per i commenti lasciati.
Ciao
Franco |
| |  |
PAVONE di frapuchi commento di frapuchi |
|
"FileName","DSC_2483.NEF"
"Main Information"
"Make","NIKON CORPORATION"
"Model","NIKON D80"
"Orientation","left-hand side"
"DateTime","2009:04:07 09:02:55"
"ExposureTime","1/500Sec"
"FNumber","F8,0"
"ExposureProgram","Aperture Priority"
"ISOSpeedRatings","200"
"ExposureBiasValue","EV-0,5"
"MeteringMode","Spot"
"FocalLength","125,00(mm)"
"FocalLength(35mm)","187(mm)" |
| |  |
| |  |
cigno di frapuchi commento di frapuchi |
|
AELITA ha scritto: | Ciao, Franco....
La grand'immagine, la luce ed i colori, ma preferirei un cigno decentrato.
Aelita |
thanks and hello
Franco |
| |  |
Atrani di AELITA commento di frapuchi |
|
Buona la composizione, trovo eccessiva la colorazione, come ti hanno già detto non eccedere negli interventi.
Mi ricorda molto quelle diapositive ceh vendevano nel passato le bancarelle nelle zone turistiche.
Ciao
Franco |
| |  |
Venezia di AELITA commento di frapuchi |
|
Benvenuta nel forum,
Uso sapiente ed appropriato dell'ottica. Hai ottenuto un'immagine veramente d'effetto.
Brava
Ciao
Franco |
| |  |
Bonaccia. di Ivo commento di frapuchi |
|
Si percepisce l'attesa da parte degli atleti dell'arrivo di un sofifo di vento.
Buona la tonalità
Bella |
| |  |
Calla con ospite di iw9fy commento di frapuchi |
|
La composizione mi piace moltissimo, oltre alla lumaca, se non sbaglio, c'è anche un altro insetto.
Per il mosso ti hanno già detto, ma penso che le condizioni di luce ti abbiano imposto l'uso di un tempo molto lungo.
Ciao
Franco |
| |  |
Silenzio di Massimo Passalacqua commento di frapuchi |
|
Ciao Massimo
La sottoesposizione rende un'atmosfera del tutto particolare, la mancanza di nitidezza la fa apparire come se fosse un dipinto
Ciao
Franco |
| |  |
940 di frapuchi commento di frapuchi |
|
Vi ringrazio tutti, siete stati troppo buoni, più la guardo e più mi rendo conto ceh non è uno dei miei scatti migliori.
E' chiusa e poco nitida, forse i colori sono discreti ma per il resto .............
Per i punti non è il sensore sporco, forse ho ecceduto con la maschera di contrasto per cercare di rendere + nitida la foto.
Domattina se trovo il tempo torno al parco e cerco di ottenere qualcosa di meglio.
Ciao a tutti e grazie |
| |  |
940 di frapuchi commento di frapuchi |
|
"FileName","DSC_1940.NEF"
"Model","NIKON D80"
"Orientation","left-hand side"
"ExposureTime","1/90Sec"
"FNumber","F9,5"
"ExposureProgram","Shutter Priority"
"ISOSpeedRatings","200"
"ExposureBiasValue","EV-1,0"
"MeteringMode","Spot"
"FocalLength","400,00(mm)"
"FocalLength(35mm)","600(mm)" |
| |  |
| |  |
bombo di olpi commento di frapuchi |
|
olpi ha scritto: | Lo scatto in questione è stato eseguito nel 1982, le attrezzature a quei tempi
non erano sofisticate come adesso, il flash che ho adoperato era il t20, uno dei primi in assoluto che leggeva il lampo in ttl una vera novita' a quei tempi,
con queso non voglio dire che le critiche fatte non siano valide anzi sono sacrosante.
Con l' attrezzatura attuale cerchero' di non commettere gli stessi errori.
grazie a tutti per commenti e visita.
piero |
Ti capisco perfettamente, sono i problemi che trovo nelle mie vecchie diapositive.
Ti auguro tanti buoni scatti.
Franco |
| |  |
cigno di frapuchi commento di frapuchi |
|
brunomar ha scritto: | Una bella cattura peccato sia un pelino scura
Ciao, Bruno  |
Ciao Bruno,
avete ragione, domani, seguendo i vostri consigli, vedrò di postarne una + chiara.
Ciao
Franco |
| |  |
Il manichino ha un anima e forse non lo sa!.... di cini commento di frapuchi |
|
cini ha scritto: | ciao Franco,grazie per il commento,mi fa piaceere vederti ripassare da qui..
ho guardato il tuo lavoro,mi piace,unico peccato per i riflessi..ma mi è piaciuta moltissimo la tua riflessione sul loro giudizio su di noi..
 |
Ciao Francesco, i riflessi sono assolutamente voluti ed anzi ricercati. Ho tentato di far comparire in un fotogramma il mondo reale ed il mondo delle vetrine
Ciao e buon WE
Franco |
| |  |
Fly in Grey Sky.... di #Paolo Guidetti# commento di frapuchi |
|
Hai fatto bene a rispolverarlo.
Ottima la nitidezza e la disposizione delle tre cicogne.
Peccato, ma non per tua colpa, la punta dell'ala che copre il capo di quello a DX. ma certo non potevi metterlo in posa
Ciao
Franco |
| |  |
...L'INTRUSO... di berna commento di frapuchi |
|
Complimenti per la prontezza di scatto e la gestione della luce che ti ha permesso di ottenere ul azzurro veramente buono.
Forse quello ceh tu chiami l'intruso è il coreografo
Ciao
Franco |
| |  |
Il manichino ha un anima e forse non lo sa!.... di cini commento di frapuchi |
|
Ciao Francesco,
Ottimo reportage, molto buono il taglio, le inquadrature e la gestione della luce.
Mi ricorda un mio vecchio post:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=349260
solo che tu hai interpretato i manichini nei particolari io invece nell'insieme della vetrina.
Ciao
Franco |
| | br> |