Commenti |
---|
 |
|
|
 |
..st.. di medesimo commento di ankelitonero |
|
Personalmente trovo più interessante la location: la componente umana, che dovrebbe essere protagonista della scena, acquista più il carattere di "figurante". La forza del contenuto della foto, pertanto, più nel particolare momento risiede nell'architettura del contesto. |
|
|
 |
Mi,DSC9538 di marco.rilli commento di ankelitonero |
|
Il momento ripreso non appare proprio graffiante rispetto alle street che solitamente ci proponi. Tuttavia la composizione è molto curata, così come il B/N: è una foto che, ad ogni modo, si lascia guardare piacevolmente. |
|
|
 |
2016042410 Padova di nicola.milani commento di ankelitonero |
|
Il B/N amplifica la matrice grafica della scena, ma personalmente preferisco il colore. Avrei cercato di tenere quella fila di lastroni bianchi parallela all'asse verticale della foto. |
|
|
 |
Chiacchiere in piazza.. di petegiu commento di ankelitonero |
|
Le espressioni e la gestualità dei due uomini sulla panchina rappresentano un buono spunto per il contenuto, non così eclatante, se consideri la quotidianità del momento ripreso, ma per lo meno la foto riesce a raccontare qualcosa a chi guarda.
La composizione appare curata, a parte la presenza penalizzante della donna sullo sfondo che si interpone tra i due protagonisti. |
|
|
 |
Degrado di folgore76 commento di ankelitonero |
|
Perché hai scelto il B/N? Con la conversione, l'uomo, fulcro del racconto, si perde ancora di più nella scena.
A colori come si presentava la foto?  |
|
|
 |
Venticinqueaprile di Mosaico commento di ankelitonero |
|
Immagino che il tuo intento fosse di raccontarci la scena nella sua interezza, però non posso fare a meno di notare un particolare molto simpatico: la postura del mezzobusto di Mazzini ricorda quello della donna al cellulare, quasi come se i due si stessero telefonando.
Se avessi stretto la ripresa su questo dettaglio, il contenuto della foto, snellito dalla visione dell'intero contesto, avrebbe avuto una carica fortemente ironica. |
|
|
 |
st. di gi.gus commento di ankelitonero |
|
Location interessante; momento colto, invece, molto meno...almeno per me  |
|
|
 |
Duomo con piccioni di pagghiu commento di ankelitonero |
|
pagghiu ha scritto: | ehm.. credo di aver sbagliato sezione... |
Infatti meglio in Varie.
L'impatto grafico degli uccelli nel cielo è notevole.
Avrei cercato di correggere le linee cadenti del duomo e avrei eliminato del tutto quel lampione tagliato al margine sinistro. |
|
|
 |
|
|
 |
st di Webmin commento di ankelitonero |
|
Hai colto un'espressione sconcertata nell'uomo, quasi preoccupato nel vedere che il supereroe ha gettato la spugna e la città è meno sicura proprio nel giorno in cui egli si sta recando alla posta a ritirare la pensione: mi piace pensare a questo racconto, guardando la tua foto.
Componente umana, un elemento insolito, un contesto: tre fattori che sommati assieme danno una buona street. |
|
|
 |
s.t. di Alessandro Marzi commento di ankelitonero |
|
Decisamente rispetto alla proposta precedente, questa ha meno il carattere di una street, nonostante l'antropomorfismo del macchinario resti evidente. |
|
|
 |
Dal dentista.. di Alessandro Marzi commento di ankelitonero |
|
Solitamente preferisco non anteporre alcun titolo, in particolare in street, per testare l'efficacia dello scatto e lasciare all'osservatore una sua libera interpretazione. Tuttavia, quando ci troviamo di fronte ad una foto ben composta e già carica di contenuto, forte, il titolo diventa quel quid in più, quel valore aggiunto che ci permette di gustare meglio la scena presentata...come in questo caso.
Bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alone II di perozzi commento di ankelitonero |
|
Il contesto della scena riesce a restituire una natura nuova, originale alla foto per un tema largamente abusato. |
|
|
 |
DOG di rbobo commento di ankelitonero |
|
Colpisce la postura delle mani dell'uomo che ricorda quelle della zampe anteriori accovacciate del suo amico quadrupede.
Gradevole e funzionale il B/N.
Avrei preferito una ripresa appena più ampia: la composizione soffre un poco sul versante sinistro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>