Commenti |
---|
 |
st di daniel_phd commento di Riccardo Bruno |
|
Condivido il preciso commento di Susanna.
La struttura in primo piano, troppo invasiva, "blocca" la visione del paesaggio retrostante caratterizzato oltretutto da bellissimi colori.
Occorreva forse un'inquadratura leggermente più ampia in modo da contestualizzare nel paesaggio circostante la struttura in pp. |
|
|
 |
Bergamo alta al tramonto di montecristo83 commento di Riccardo Bruno |
|
Ripresa della bella Bergamo corretta, molto formale e classica, sicuramente valorizzata dalla bellissima luce che ha reso tonalità davvero gradevoli.
Un po' evidente il rumore probabilmente accentuato anche da una eccessiva mdc. |
|
|
 |
|
|
 |
. . . verso sera di sconosciuto commento di Riccardo Bruno |
|
Caspita che bella... immagino che che hai scattato al volo, ma in ogni caso sei riuscito ad ottenere una composizione perfetta con pesi e volumi equamente distribuiti. Suggestivo anche il borgo sospeso tra la nebbia. Peccato che il soggetto guardi in camera, restituisce un po' la sensazione che si sia messo in posa... sarebbe stato più efficace uno sguardo assorto, magari in direzione della strada ancora da fare. |
|
|
 |
S.T. di Perretta Giuseppe commento di Riccardo Bruno |
|
Atmosfera sospesa sapientemente restituita grazie alle tonalità tenui e pastellate e alla leggera bruma che ovatta ma non nasconde il bellissimo paesaggio.
Questa la ritengo in assoluto una delle tue più belle e la metto subito tra le preferite. |
|
|
 |
Gargarengo Castel in the sunset light. di cheroz commento di Riccardo Bruno |
|
A causa di un paio di giorni di assenza dal forum giungo con notevole ritardo, ma mi accodo al coro di complimenti.
Immagine perfetta sotto ogni aspetto. Complimenti vivissimi e auguri anche a te per un felicissimo 2015. |
|
|
 |
CONTEST NUVOLE di Massimo Passalacqua commento di Riccardo Bruno |
|
Bellissima Massimo... davvero suggestive le nuvole alle quali possono essere data varie interpretazioni liberando la fantasia di ognuno.
p.s.
come ti trovi con la X-T1? Il passaggio da Full Frame ad APS-C? |
|
|
 |
Solitary tree di marcogal69 commento di Riccardo Bruno |
|
Molto bella anche per me, opportuno il taglio verticale che segue l'andamento verso l'alto dell'albero ed obbliga l'osservatore ad un percorso visivo.
Anche per me leggermente sacrificata ai lati... immagino che hai provato anche un classico taglio orizzontale.  |
|
|
 |
2027 di simocabi commento di Riccardo Bruno |
|
Immagine dalla buona la composizione ma penalizzata dal cielo piuttosto piatto.
La vedo anche abbastanza morbida nella resa generale.
Hai scattato a mano libera? |
|
|
 |
Attesa di rampi commento di Riccardo Bruno |
|
Un'immagine che si fa apprezzare per la pulizia, la struttura grafica e l'equilibrio compositivo dell'insieme. Gli elementi, ben disposti all'interno del frame e tra loro ben distinti, trasmettono una piacevole sensazione di "spazialità".
Impeccabile la conversione in b&n.
Come Giuseppe, trovo un pelino eccessiva la vignettatura. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sul porto di roberto 12 commento di Riccardo Bruno |
|
In effetti c'e un po' troppa carne a fuoco e si fa fatica a trovare il vero soggetto fotografico o punto forte dell'immagine.
A parte questo aspetto sulla composizione, quello che comunque deve essere decisamente misurato è l'intervento in post, passaggio necessario e indispensabile nella fotografia digitale, ma che deve essere dosato scrupolosamente in funzione dell'immagine e non diventare soggetto stesso della realizzazione. |
|
|
 |
Parking Lecce 2014 di Antonino Di Leo commento di Riccardo Bruno |
|
Antonino, conosco il tuo modo di fotografare e apprezzo la tua continua ricerca. Personalmente trovo che uscire fuori dagli schemi e dal conformismo fotografico sia passaggio necessario, quasi obbligato, per ogni fotoamatore che vuole crescere. In questo caso però non capisco molto lo scatto, soprattutto ci vedo molto poco di paesaggio, inteso anche in senso stretto come racconto di un territorio. Magari sarebbe bello spiegarci cosa ti ha spinto a scattare, sai benissimo che le sensazioni di chi pensa e concepisce lo scatto sono uniche e spesso sono difficili da trasmettere solo attraverso l'immagine. |
|
|
 |
..ultimi raggi di sconosciuto commento di Riccardo Bruno |
|
Anche per me è una ottima foto...mi piace per i colori, che hai opportunamente mantenuto abbastanza tenui senza cadere nella tentazione di esasperarli, e per la composizione che vede ben distribuiti tutti gli elementi all'interno del frame.
A mio avviso manca un po' di contrasto nella parte alta e come dice Fiorenzo è da correggere la vignettatura. |
|
|
 |
|
|
 |
ST di Gennaro Morga commento di Riccardo Bruno |
|
Più minimale di così non si può
Bellissima Gennaro, quando la capacità di osservare si coniuga alle abilità tecniche in fase di ripresa ecco che ne esce fuori un vero fotografo... e questo scatto ne è assolutamente la prova! |
|
|
 |
Ragusa Ibla bn di rosca commento di Riccardo Bruno |
|
Scorcio molto piacevole e caratteristico, pulito, senza elementi di disturbo e caratterizzato da un buon b&n. Come ha sottolineato Fiorenzo, il tentativo di recupero delle zone in ombra ha restituito quell'alone attorno alla cupola della cattedrale, tipico artefatto degli HDR. |
|
|
 |
Sunset di palme' commento di Riccardo Bruno |
|
Una prova, seppure di un genere spesso rivisitato, ma comunque di bella eleganza formale, e realizzata con una sicura padronanza tecnica. Complimenti  |
|
|
br>