|  | Commenti |
---|
 |
Trepalle di roiter commento di roiter |
|
Innanzitutto, grazie a tutti.
Dunque, andiamo per ordine... i pali alla base... ecco cos'era che mi dava fastidio nella parte bassa... avete proprio ragione, sarà anche poco 'politically correct' ma li eliminerò sicuramente.
Sulla faccenda del poco contrasto/foto piatta... beh considerate che sono partito da un originale praticamente monocromatico. L'idea, già al momento dello scatto, era quella di ricreare una certa atmosfera da 'foto d'epoca', da qui la scelta della tonalità seppia non eccessiva.
Sinceramente, sul bilanciamento 'monocromatico' ci ho perso un bel po' di tempo... la foto è stata mascherata in maniera differente nelle varie zone (so di non essere un genio in materia, anzi... ) e alla fine tutto sommato il risultato mi soddisfaceva, si riescono a vedere le nebbie appena a monte del paese ed il movimento che c'era nel cielo... e se devo essere sincero la nuvoletta sulla punta sono stato lì ad aspettarla (in pigiama, sul balcone della camera dove alloggiavo... ).
Claudio, non so come tu faccia ad averlo intuito ma, rispetto all'inquadratura al momento dello scatto, ho ritagliato circa 1 cm a destra e in basso... sinceramente così a me sembrava meglio bilanciata, anche perchè non c'erano altre case a riempire meglio. Sul fatto invece che le case siano sparse... beh, questo è il paese di Trepalle, noto per avere la parrocchia più alta d'Europa, le case sono quelle...
Metterò sicuramente una versione corretta secondo le indicazioni
 |
| |  |
Vezzano di korn commento di roiter |
|
Buona luce, ma la composizione rimane un po' infastidita dalla linea area nalla parte bassa. Potresti forse provare un taglio 'panoramico', eliminando il cavo ed una porzione del cielo.
Toxicity ha scritto: | con un nick del genere mi aspettavo foto più interessanti  |
Difficile credere che non ci fosse un modo più garbato per esprimere questo concetto. |
| |  |
lampione al tramonto di leopoldo commento di roiter |
|
Il punto di forza di questa foto è la resa perfetta della luce gialla dei lampioni.
Quindi, oltre che per il soggetto e per l'inquadratura, i miei complimenti vanno soprattutto al 'tempismo', perchè questo bel bilanciamento tra le sorgenti di luce è durato sicuramente pochissimo, questione di minuti.
 |
| |  |
Trepalle di roiter commento di roiter |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti, meglio ancora se sono sinceri.
Anche se non sembrerebbe, è stata scattata la mattina di Pasqua.  |
| |  |
Linee verdi di Luciano Dessì commento di roiter |
|
Questo è il genere di foto che mi sarei aspettato di ricevere all'ultimo contest, e invece.... non ne è arrivata nemmeno una.
Interessante, al primo colpo ho pensato ad un paralume.  |
| |  |
Casetta di dago commento di roiter |
|
Non volermene, ma la trovo un po' deboluccia.
Non ci sono errori macroscopici, ma la scena da 'palafitta immersa nella natura silenziosa' è disturbata dallo sfondo con presenza di costruzioni varie, e anche un poco dai rametti in basso.
Vista l'altra versione in orizzontale direi che un po' di spazio per muoversi, e cercare di isolare maggiormente il soggetto, c'era.
 |
| |  |
Tulipano 04 di toxine commento di roiter |
|
Foto interessante, ma il taglio ai lati secondo me è troppo stretto (perchè non farla quadrata?) e hai messo il tulipano più sgarruppato proprio davanti agli altri...
Ciononostante, scorrendo le foto nella gallery questa ha attirato la mia attenzione e l'ho aperta per prima... quindi è una foto che funziona... o almeno con me ha funzionato
Ciao
Paolo |
| |  |
| |  |
Eyes di mmfr commento di roiter |
|
Molto bella la foto, la posa mi piace (vero, gli occhi sono un pelo troppo spalancati, ma non mi pare un difetto macroscopico). Gamma cromatica davvero bella, un mix riuscitissimo tra tinte fredde e tinte calde.
Tecnicamente, la poca pdc ti ha portato ad avere la parte sx dei capelli ed il naso leggermente sfuocati... magari è una scelta, ma io avrei preferito avere tutto a fuoco (o quasi).
oesse ha scritto: | te la commento di la....
|
Di qua non c'è bisogno di metodologie carbonaresche per esprimersi... però una frase come questa si sarebbe tranquillamente potuta scrivere in privato, non credi?
Ciao
Paolo |
| |  |
Limone Piemonte di = Grazia = commento di roiter |
|
E' una foto che coglie abbastanza bene l'atmosfera magica di una nevicata notturna in un paese montano. A mio parere, però, ci sono troppi elementi di disturbo e anche alcune imprecisioni tecniche: le linee cadenti sono abbastanza fastidiose (specie quella della casa tagliata sul bordo sinistro) e il cartello di divieto (che ci può anche stare) è troppo vicino al centro di interesse primario rappresentato dai passanti. I passanti, poi, se fossero stati più vicini avrebbero guadagnato in importanza (e sarebbero anche risultati un poco più mossi).
Ti consiglio di cercare di raddrizzare le linee cadenti con un software di fotoritocco, anche se sospetto che non si riuscirà a correggerla del tutto perchè probabilmente l'operazione costringerebbe a ritagliare porzioni importanti della foto.
Ciao
Paolo |
| |  |
Acitrezza di Luigi Parisi commento di roiter |
|
Orcamiseriachebella....
Bravo, complimenti davvero, e grazie anche per la dettagliata spiegazione su come l'hai realizzata.
Ciao
Paolo |
| |  |
| |  |
Bianco di Jobinda commento di roiter |
|
Beh, allora mi sa che ci siamo spiegati male in privato... o forse ho solo capito male io... comunque sia, mi spiace per l'accaduto. |
| |  |
Bianco di Jobinda commento di roiter |
|
Dunque, con Jobinda ci siamo già chiariti in privato e lo rigrazio per la correttezza dimostrata, aspettando anche che le votazioni fossero terminate prima di mostrare la foto.
Ora, con la pubblicazione di questo scatto, si presenta una buona occasione per spiegare una cosa che può interessare la community in generale.
Spero solo di non apparire troppo lezioso o cavilloso , non è nel mio carattere esserlo.
Questa foto non è stata ammessa in quanto nel regolamento è specificato che:
regolamento ha scritto: |
...immagini che sono completamente stravolte con il fotoritocco o addirittura prodotte ex novo via software, non sono coerenti con lo spirito del contest stesso.
In particolare, la rimozione o l'aggiunta di parti significative dall'immagine presentata, ovvero che siano tali da modificare il senso e la natura dell'immagine di partenza, non saranno ammessi.
|
In questo caso, non è il fatto che i colori siano diversi dall'originale (è ammesso tutto quanto riguarda curve/livelli/etc), ma è l'inversione di 'tutto-il-gruppo-tranne-uno' a stravolgere il senso dell'immagine di partenza, creando artificialmente un soggetto che in origine non c'era.
Questa regola è stata inserita perchè vorremmo essere innanzitutto un forum di fotografia (più e prima che di arti visive). Il confine è labile, e gli strumenti tecnologici a disposizione sono molteplici: non potendo fare un elenco esaustivo di 'questo si, questo no' non rimaneva altro che affidarsi a pochi princìpi di base, e al buon senso dei partecipanti.
 |
| |  |
deserto dei pinnacoli2 di Piele commento di roiter |
|
Uhm.... decisamente essenziale... tutto sommato ci potrebbe anche stare ma il file è troppo compresso e così non sono in grado di valutare bene. Visto il taglio, direi che il titolo non è molto adeguato. |
| |  |
in..."BIANCO" di Enrico Brunetta commento di roiter |
|
Prima di respingere questa bella foto, inviata al contest alle 02.30 del 10/1, ci ho pensato un po'... e alla fine l'ho respinta perchè non è coerente nei confronti di chi partecipa rispettando le scadenze, e non è giusto nei confronti di chi si è visto escludere in passato per la stessa ragione.
Oltretutto, avrei anche rischiato di trovarmela tra le vincitrici...
Un ringraziamento a livello personale ad Enrico che ha capito al volo la situazione, e non solo non si è perso in polemiche ma ha anche fatto la cosa giusta, presentando qui il suo scatto.  |
| |  |
Chicca di nitido commento di roiter |
|
Penso che hai ragione.
Questa foto dovrebbe essere portata ad esempio (insieme ad altre, ovviamente...) a tutti quelli che puntano la macchina contro il proprio animale domestico: si puo' manifestare il proprio affetto verso di lui anche con una foto un po' meno banale del solito.  |
| |  |
Islanda - Seydisfjordur 1 di roiter commento di roiter |
|
Questa l'ho messa nel mese di Maggio.
C'era un tempo terribile e un vento mostruoso, non so come abbia fatto a rimanere 'quasi' ferma.
Canon EOS 10D + 24-85@56mm, 400ISO, f/4, 1/125s |
| |  |
Più vicini a Dio di RattoPernugo commento di roiter |
|
mingus ha scritto: | Non notate un vistoso impastamento su tutta l'estrema darte destra della foto (diciamo dalla fine della chiesetta sino al bordo)? Si nota soprattutto sull'erba... Te l'aveva mai fatto? |
L'avevo notato, ma ho pensato che fosse una scansione da stampa o da pellicola...  |
| |  |
Low Antelope Canyon di vince commento di roiter |
|
Se mai riuscirò ad andare all'Antelope Canyon, come minimo mi porto appresso 2GB di CF e una manciata di rullini di Velvia.
Molto bella questa tua, spero tu abbia potuto fare qualche scatto con il raggio di luce completo, nel senso che si veda fino a terra.
 |
| | br> |